Salve,
Sono nuovo di questo forum, ho venti anni. Negli ultimi tempi avevo notato una caduta elevata di capelli, lavandomi una volta ogni due giorni i capelli ne trovo piu' di 150, senza considerare la miriade di capelli che trovo passandomi la mano tra i capelli, asciugandoli o mettendo il gel.
Tutto sommato ho avuto sempre la caduta di numerosi capelli, anche qualche anno fa, quindi non mi sono allarmato eccessivamente, anche perchè all'aspetto non sembravano diradati, o almeno non così tanto che possa stabilirlo oggettivamente (io ne ho avuti sempre tantissimi di capelli, ora mi sembrano normali...non saprei dire...). Quindi al dilà di suggestioni o cadute occasionali, magari è periodo. Voglio soffermarmi su una cosa e fare una domanda ai piu' esperti : premetto che cio' l'ho dedotto leggendo molto su internet per capire se c'era da preoccuparmi, in sostanza dopo aver letto mi sono terrorizzato... il primo fattore di cui ho letto è quello ereditario, mio padre a 46 anni ha una capigliatura folta, mio nonno paterno pure, mentre il mio nonno materno ha perso i capelli molto presto (dai venti anni in poi)... il secondo fattore fondamentale di cui ho letto per trattarsi di alopecia androgenetica è la miniaturizzazione del capello... ed io devo dire di aver notato soprattutto sulla fronte e poco piu' indietro diversi capelli piu' sottili e corti, e molti me li ritrovo anche dopo lo shampo e tra le mani. Ora vorrei sapere se questa cosa vuol dire necessariamente alopecia androgenetica o se è un fattore quantitativo, cioè se entro un certo numero di capelli miniaturizzati si puo' parlare di "normalità".
RIASSUMENDO LA DOMANDA : è NORMALE AVERE E PERDERE UNA CERTA QUANTITà DI CAPELLI MINIATURIZZATI ? E QUANDO SI PARLA EFFETTIVAMENTE DI CAPELLO MINIATURIZZATO ?
Spero leggiate anche la premessa al dila della domanda riassunta, almeno mi capirete meglio.
Vi ringrazio in anticipo