Salve, da qualche tempo seguo il forum ed ho deciso di sottoporre la mia situazione nella speranza di ottenere qualche utile consiglio.
Ho iniziato ad avere problemi di caduta dall'età di 18 anni, quando intorno ai 21 anni la cosa ha assunto dimensioni preoccupanti mi sono rivolto ad un dermatologo, che mi ha prima dato una lozione associata ad integratori (non ricordo il nome ma non era sicuramente il minoxidil di cui si parla spesso nel forum) poi mi ha fatto iniziare la cura con propecia. Ho assunto propecia per un anno e mezzo, e la situazione era migliorata parecchio, non si notava quasi alcun diradamento.
Dopo un anno e mezzo decisi (autonomamente) di sospendere l'assunzione di fina, prima prendendo una compressa a giorni alterni, e poi sospendendola del tutto. Inutile dire che dopo qualche tempo la situazione è peggiorata nuovamente, per l'esattezza la scorsa estate, periodo in cui è stata aggravata da un forte stress emotivo dovuto a ragioni sentimentali.
Mi ritrovai a correre di nuovo dal dermatologo a settembre 2008, questi mi consigliò di ricomnciare la cura con finasteride e mi suggerì:
1) la possibilità di spezzare una compressa di Prostide in 4 parti
2) l'uso di Triatop (ketoconazolo 1%) alternato ad uno shampo dolce
Iniziai a fare entrambe le cose.
Nel giro di qualche mese la situazione dei miei capelli è migliorata, forse aiutata anche dalla soluzione dei problemi avuti in estate e dall'inizio di una attività sportiva a Febbraio 2009 (non so quantificare quanto sia stato il merito della fina e quanto il beneficio tratto dalla soluzione del mio stress). All'attività sportiva ho associato una dieta forse un pochino povera di proteine e carboidrati, cercavo di mangiare poca pasta e carni rosse, privilegiando frutta, verdura e carni bianche o pesce. Nonostante questo stavo bene, sia fisicamente che psicologicamente, ed ero abbastanza rilassato anche per l'andamento dei miei problemi di caduta, molto ridimensionati (non trovavo più di 20-30 capelli ad ogni lavaggio ed erano più folti)
A partire dalla fine di Giugno 2009 ho sospeso l'attività sportiva, per concentrarmi sullo studio, e nella stessa settimana ho iniziato a notare una caduta più abbondante (di capelli soprattutto lunghi e completamente formati), subito mi sono preoccupato e, pur non confidando troppo nella loro efficacia, ho iniziato ad assumere degli integratori di minerali e vitamine specifici per i capelli, continuando naturalmente la fina. Durante tutto Luglio ed Agosto ho continuato ad avere una forte caduta (almeno 60-70 capelli al giorno) e un conseguente forte diradamento, meno evidente nella zona parietale, ma notevole nella zona frontale e nel vertice posteriore (ho un inizio di "chierica"). Dalla metà di Agosto leggendo cose interessanti sul forum ho iniziato ad applicare anche Locoidon, sono alla 5° applicazione, non ha avuto ancora effetti positivi, anzi ho notato la caduta di capelli più corti, che sembrerebbero più "giovani", sono spiazzato e un pò preoccupato, è il caso di continuare il Locoidon?
Ringrazio chiunque abbia il tempo e la voglia di rispondere e mi scuso per la lunghezza del messaggio ma ho cercato di fornire un quadro il più dettagliato e ricco di informazioni possibile.