Ciao a tutti. Sono nuovissimo del forum, voglio condividere anche io il mio problema. I miei calelli sono stati sempre grassi, e ho sempre avuto problemi di forfora fin dai 14 anni.
L'inizio della caduta è stata ad ottobre 2008 (a 25 anni), con una trentina di capelli al lavaggio. Molti diranno, che è normale, ma io prima di allora durante il lavaggio non notavo mai alcun capello. Incominciai a prendere un integratore bioscalin i primi 3-4 mesi. La caduta rimase più o meno costante. Decisi verso gennaio di provare un nuovo integratore Inneov. Da qui incominciò un lieve peggioramento. Circa 50 capelli persi ogni lavaggio(ogni 3 giorni) fino ad arrivare a maggio 2009 in cui decisi di andare da un dermatologo. Questo mi guarda, e mi dice di prendere finasteride e di tornare da lui dopo 8 mesi. I capelli persi fino ad allora erano spessi e forti. Incominciai quindi con la fina, però notavo che la situazione peggiorava sempre più, sempre più capelli persi durante il lavaggio e incominciai ad intravedere un diradamento sul vertice. Da metà luglio ho incominciato a utilizzare minoxidil su tutto la corona, e la situazione è peggiorata ulteriormete, tanto che il diradamento ora è diffuso su tutto il cuoio capelluto e i capelli sono diventati sottili. Ora li lavo tutte le mattine ed al lavaggio ne perdo sempre una cinquantina (al giorno).
La situazione anomala che ha riscontrato anche il dottor Gigli è che il mio diradamento è anche sui lati e nella parte retrostante vicino al collo (zone in cui non ho mai utilizzato minoxidil). Dal tricogramma mi disse che l'80% era anagen, mentre 20% telogen.
In famiglia non ho nessun calvo a parte mio nonno paterno che comunque la sua calvizia era partita dalle stempiature, mentre io non ho stempiature evidenti.
Gli esami del sangue hanno riscontrato alcuni valori anomali quali:
Sideremia 68 contro 70
Zinchemia 486 contro 600. (strano perche dopo 4 mesi di inneov che contiene il 100% di RDA di zinco, mi fa pensare che sono partito da valori ancora più bassi.
Il dottor Gigli mi ha detto che potrebbe essere un effluvio cronico, ma per ora non esclude AGA e quindi mi ha detto di proseguire con la finasteride.
http://img22.imageshack.us/gal.php?g=16935779.jpg
Ora la mia cura aggiustata dal dottor Gigli è, ferrograd + solfato di zinco + minoxidil 2,5 (con idrocortisone....)+ finasteride+ biodermatin.
Per ora risultati meno di zero. Ma la situazione è abbastanza critica. In pochi mesi si sono diradati tantissimo e ammetto che psicologicamente sono a terra.
Cosa ne pensate? é possibile che in 6-7 mesi si arrivi ad una situazione di diradamento così diffusa? Grazie a tutti.