Vai al contenuto

ClaudioC

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

ClaudioC's Achievements

  1. ClaudioC

    Problema Forfora

    Grazie dottore
  2. ClaudioC

    Problema Forfora

    Allora dalla parte di mio padre i capelli non mancano proprio a nessuno, da parte di mia madre invece mio nonno era parecchio stempiato e sempre da parte di mia madre ho 2 cugini: uno completamente pelato e l'altro sulla buona strada per essere pealto anche lui
  3. ClaudioC

    Problema Forfora

    Ok grazie Rei, intanto attendo anche qualche altro parere
  4. ClaudioC

    Problema Forfora

    Ma per quanto riguarda il minoxidil è una cosa che varia da persona a persona che aumenta la forforao è sempre e cmq riscontrato? Grazie per la risposta
  5. ClaudioC

    Problema Forfora

    Come mi è stato consigliato, posto la mia domanda in questa sezione. Salve a tutti, mi chiamo Claudio e sono nuovo del forum anche se lo leggo da un pò. Allora cercherò di esporvi nel modo più dettagliato possibile il mio problema così che mi possiate consigliare nel modo più adeguato. Ho 23 compiuti da poco e da circa un anno mi è venuta la forfora, dopo circa 2/3 mesi provando a vedere se veniva via semplicemente lavando i capelli più frequentemente mi sono deciso a Gennaio di quest'anno di andare da un dermatologo in quanto il problema sussisteva. Mi ha appena controllato la testa e mi ha detto di usare per 3 mesi, 2 volte alla settimana lo sciampo (Bionit antiforfora) e siccome ha detto che avevo i capelli leggermente diradati nella parte frontale mi ha detto anche di prendere 2 pastiglie di Decadem 2 volte al giorno e di mettere il Minoxidil al 2% di soluzione cutanea sempre 2 volte al giorno. Dopo 2 mesi la soluzione non migliorava e sono andato da un'altro dermatologo e dopo avergli spiegato tutto questo mi ha dato lo scimapo antiforfora Kerium da usare 2 volte alla settimana, le compresse Adefluina da prendere la sera e il Minoxidil questa volta al 5% da mettere la sera e anche questa volta dopo 3 mesi nulla sembrava migliorare. Premetto che di forfora non ne ho molta, sono dei "pallini" piccolissimi e solo raramente dopo aver lavato i capelli trovo delle scaglie abbastanza grandi. Comunque alla fine mi sono deciso a comprare il Nizoral che ho letto dappertutto che fa miracoli, ora lo sto usando da un mese e l'ho usato circa una volta ogni 5 giorni alternandolo con uno sciampo di quelli ultralleggeri comprato in farmacia (mi è stato detto di far così dal mio medico). La situazione come ho già detto dopo un mese che uso il Nizoral non è migliorata, sulla scatola c'è scritto che va usato per massimo 4 settimane e non più di due volte a settimana, quindi ora non so che fare. Possibile che dopo 8 mesi quasi non riesco a risolvere questo problema di forfora? E adesso sono circa 7 mesi che prendo l'adefluina insieme al Minoxidil ogni giorni, posso continuare o avrei già dovuto smettere? Premetto anche che io da quando ho 17 anni uso la piastra circa 2 volte a settimana, da quando ho iniziato la cura la uso ma in modo leggerissimo (tipo 3 4 passate sulla frangia e basta). Scusate se mi sono dilungato così tanto ma ho voluto descrivervi il mio problema nel modo più dettagliato possibile, vi ringrazio in anticipo della risposta.
  6. ClaudioC

    Problema Forfora

    Grazie mille per la tua risposta nemicodelvento e per il tuo parere. Comunque i dermatologi non hanno fatto nessun test riguardo il diradamento perchè è leggerissimo, mi hanno fatto solo domande del tipo: "Sei stressato?" No "Come sta messo tuo padre a capelli?" Mio padre a 50 anni i capelli li ha tutti; e si sono limitati a prescrivermi questi farmaci. Invece per quanto riguarda la forfora, non ho assolutamente la cute irritata ne ho la esigenza di grattarmi, eppure sembra essere davvero persistente. Cmq come tu hai detto, posterò la domande nel thread apposito. :)
  7. Salve a tutti, mi chiamo Claudio e sono nuovo del forum anche se lo leggo da un pò. Allora cercherò di esporvi nel modo più dettagliato possibile il mio problema così che mi possiate consigliare nel modo più adeguato. Ho 23 compiuti da poco e da circa un anno mi è venuta la forfora, dopo circa 2/3 mesi provando a vedere se veniva via semplicemente lavando i capelli più frequentemente mi sono deciso a Gennaio di quest'anno di andare da un dermatologo in quanto il problema sussisteva. Mi ha appena controllato la testa e mi ha detto di usare per 3 mesi, 2 volte alla settimana lo sciampo (Bionit antiforfora) e siccome ha detto che avevo i capelli leggermente diradati nella parte frontale mi ha detto anche di prendere 2 pastiglie di Decadem 2 volte al giorno e di mettere il Minoxidil al 2% di soluzione cutanea sempre 2 volte al giorno. Dopo 2 mesi la soluzione non migliorava e sono andato da un'altro dermatologo e dopo avergli spiegato tutto questo mi ha dato lo scimapo antiforfora Kerium da usare 2 volte alla settimana, le compresse Adefluina da prendere la sera e il Minoxidil questa volta al 5% da mettere la sera e anche questa volta dopo 3 mesi nulla sembrava migliorare. Premetto che di forfora non ne ho molta, sono dei "pallini" piccolissimi e solo raramente dopo aver lavato i capelli trovo delle scaglie abbastanza grandi. Comunque alla fine mi sono deciso a comprare il Nizoral che ho letto dappertutto che fa miracoli, ora lo sto usando da un mese e l'ho usato circa una volta ogni 5 giorni alternandolo con uno sciampo di quelli ultralleggeri comprato in farmacia (mi è stato detto di far così dal mio medico). La situazione come ho già detto dopo un mese che uso il Nizoral non è migliorata, sulla scatola c'è scritto che va usato per massimo 4 settimane e non più di due volte a settimana, quindi ora non so che fare. Possibile che dopo 8 mesi quasi non riesco a risolvere questo problema di forfora? E adesso sono circa 7 mesi che prendo l'adefluina insieme al Minoxidil ogni giorni, posso continuare o avrei già dovuto smettere? Premetto anche che io da quando ho 17 anni uso la piastra circa 2 volte a settimana, da quando ho iniziato la cura la uso ma in modo leggerissimo (tipo 3 4 passate sulla frangia e basta). Scusate se mi sono dilungato così tanto ma ho voluto descrivervi il mio problema nel modo più dettagliato possibile, vi ringrazio in anticipo della risposta.
×
×
  • Crea Nuovo...