Vai al contenuto

Arcadio

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Arcadio

  1. Ciao, Dopo parecchi mesi eccomi qui di nuovo a scrivere. Volevo chiedervi facendovi presente la mia situazione chi potrei consultare a Milano, dato che studio lì adesso. Grazie mille.
  2. Ah mi sono dimenticato di dirvi una cosa, che non so però se ha valenza. Quando la dottoressa mi ha diagnosticato l' alopecia androgenetica e mi ha prescritto il minoxidil, mi ha spiegato che durante i primi mesi avrei visto caderi più capelli perchè la lozione avrebbe fatto appunto cadere quelli più sottili(presunti tali) per far ricrescie subito altri più forti al posto di questi. Per quanto riguardi i risultati, sarei riuscito a vedere i primi risultati dopo 4 mesi. Ma io invece non ho notato nessun aumento di caduta, anzi una caduta normalissima, e ho iniziato a vedere la mia chiama migliorata, capelli più robusti e più folti, appena dopo un mese e mezzo due mesi massimo, dall'inizio del trattamento. Non per dare una soluzione azzardata ma ricordo anche che in questo periodo ero emotivamente più tranquillo su i miei capelli perchè avevo capito che per un eventuale alopecia vi erano ssoluzioni. Non so quindi se sia il mio stato psichico il problema...
  3. No lo metto dappertutto... faccio delle righe col pettine 5o6 e lo metto su tutta la testa...
  4. Bhè il prurito va e viene, e devo dire che è più concentrato nella parte della riga centrale dove a mio parare c'è un pò più diradamento. Devo dire che un pò di dolorini ce li ho, in alcune parti(sempre centralmente), per esempio quanto tiro un pò dei capelli, o quando inevitabilmente mi gratto. Inoltre sento quasi che il cuoi(in alcune parti) è insensibile e sotto di esso noto a tatto una specie di rigonfiamenti sottocutanei piccoli, le dimensioni di nei, ma un pò duri... Non ho idea di cosa possano essere o se sono delle cose normali.
  5. Dalla parte paterna mio padre è calvo, ma non la sua calvizia non è iniziata all'età mia e in più mio nonno paterno e i suoi fratelli anche ancora adesso abbastanza capelli, molti più di mio padre, anche cugini di mio padre.
  6. Scusa ma non ho capito bene la tua opione sulla mia situazione...
  7. Da un pò di tempo noto dei capelli corti ma non sottili che cadono o strappo io quando metto le mani nei capelli. Ma non mi sembrano sottili, solo corti, circa 2-3 cm. Poichè da poco anrò a milano potete consigliarmi un dermatologo esperto in calvizei che possa darmi una mano?
  8. Salve, posto qui le mie foto poichè vorrei un consiglio sulla mia situazione, dopo avervi detto ciò che è successo negli ultimi due anni quasi. Allora, ho iniziato a preoccuparmi di perdere i capelli circa 2 anni fa, cioè quando avevo 16/17 anni, ora ne ho 18 e mezzo passati. In questo periodo non ero tanto preoccupato, mi era stato detto da un parrucchiere che dovevo inizare ad usare qualcosa per fortificare i capelli perchè avrei potuto perderli. Ovviamente non pensavo ad iniziare nessun trattamento, anche perchè avevo solo 16 anni; in ogni caso però questa persona mi aveva un pò preoccupato. Qualche mese dopo in farmacia vedo un insegna in cui cè scritto visita gratuita del cuoi capelluto e del capello. Vadi a farmi questa visita, in farmacia, senza un minimo di privacy, dove passa tutta la gente, e dopo la visita la dottoressa(se ciò era), mi dice che devo iniziare ad usare una lozione e mi consiglia di fare un trattamento di due mesi con Crescina. Io non ero molto convinto anche perchè non mi ero informato per niente sulle calvizie ecc., ma mia madre non so perchè si sarà fatta convincere e il giorno dopo è venuta a casa con la scatola per il trattamento, quindi mi toccava farlo. Dopo due mesi vado a rifare la visita e non ho notato grandi differenze, solo il cuoi capelluto più pulito ma niente di che. Anche sta volta mi dice di prendere un altra confezione per un trattamento di un mese, ma questa volta ho voluto lascar perdere perchè non ero convinto a farlo. A questo punto dopo qualche mese decido di andare a fare un visita da un dermatologo, non voglio fare nomi ma è il primario di dermatologia in un ospedale abbastanza importante qui in puglia. FAccio la visita e il dottore mi inizia a parlare delle calvizie e mi spiega che se c'è si inizia a vedere con lo stempiamento. Mi visita poi da vicino la testa e conferma che le tempie sono apposto non c'è un arretramento dell'attaccatura però i capelli su tutta la parte superiore della testa non sono foltissimi. A tal proposito mi dice di lavare i capelli per non stressarli una volta ogni 5 giorni. Io per quanto possibile ho tentato di seguire il suo consiglio perchè non riuscivo a stare 5 giorni senza lavarmi i capelli, ma in ogni caso ho notato che la situazione stava peggiorando e vedevo tutta la parte superiore della testa un pochino diradarsi, più sporca ed avevo anche prurito. in questa situazione mia madre contatta una dotteressa, figlia di amici, che lavora con la porfessoressa Tosti al san raffaele di bologna che si occupa proprio di calvizie ecc. Vado lì a Bologna e la dotteressa mi diagnostica l'alopecia androgenetica agli inizi (ANCHE SE DALLA PARTE DI MIA MADRE NESSUNO è CALVO, MIO ZIO CINQUANTENNE HA ANCORA TUTTI I CAPELLI, MIO NONNO 83 ANNI, CE LI HA ANCORA NON FOLTISSIMI OVVIAMENTE), e mi prescrive Minoxidil a 5% e lo shampoo Nizoral, per togliemi dalla testa un fungo(secondo lei) causa di un prurito che avevo (per quanto io ricordo) da circa 3/4mesi. La dottoressa non mi ha fatto alcun tipo di test tricologico o qualcos altro. Solo fatto qualche domanda e visitato con le mani la testa. Ora è circa da un anno che uso Minoxidil e prima di farvi vedere le foto vi dirò che il prurito dopo il trattamente con il nizoral forse è peggiorato e lo soffro sopratutto dalla parte della riga centrale e sulla zona della "chierica"(non so come indicarla), inoltre il cuoi si desquama anche. Noto io un diradamento non evidente e in ogni caso l'attaccatura a me sembra normale. Ecco le foto con flash e senza falsh, bagnati e asciutti.
×
×
  • Crea Nuovo...