Vai al contenuto

Constatinex

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Constatinex

  1. Versailles non preoccuparti davvero, io due anni fa al momento del passaggio epocale dal A.C al D.C. (ante --censurato-- dopo --censurato--) ordinai la base completamente in poly, dopo la lunga attesa e con le aspettative nate leggendo questo forum quando la indossai la delusione fu enorme, capelli schiacciati e senza vita, completamente esausti anche se belli e morbidi non ne volevano sapere di avere volume, al contrario del mio caschetto omologato a Bologna, pesante caldo protettivo e schifoso finche si vuole ma con un aspetto piu naturale. Aspettai allora il secondo in lace, ed anche questo non ebbe miglior sorte praticamente distrutto nel tentativo di rifilare il bordo in eccesso con le forbici da sfoltimento del molto simpatico e caro Has....fidanken, bravo e di cuore ma che evidentemente era ai suoi primi tentativi con qualcosa che andasse oltre il taglio ed il posizionamento dei capelli. Indomito ordinai il terzo, questa volta con piu attenzione, calco al millimetro, ondulazione calcolata e dando indicazioni precise al sempre nostro H...n questa volta il risultato fu perfetto, volume ok, e sensazione di leggerezza e "assorbimento" tra i capelli mai provata prima di allora (provenivo da dieci anni di baffo) Il tutto per dire che nei primi tentativi diamo tutto per scontato, sopratutto leggendo le esperienze di altri utenti qui, ma ci si dimentica che quando ci stacchiamo dalla grande mammella dispensatrice di cazzate del baffo bisogna finalmente occuparci di noi, e diventare a nostra volta artefici dei nostri capelli capendo ondulazione e cosa fa veramente al caso nostro, cercando anche il parrucchiere migliore. Tutto questo oltre a farci guadagnare vento e naturalezza nella testa ci rende la bellezza ( come evidenziato in altri post) di bel 4.880.00 euro, che dici, ne vale la pena ? :-) Auguri quindi per i tuoi prossimi tentavi, sperando un giorno di dare a --censurato-- quel che è di --censurato--.... l'ergastolo... (secondo me) :fischietto:
  2. Caro Batman, mi sembra di leggere me stesso quando ormai piu di dieci anni fa mi imbattei nei rapaci che ti hanno estorto (perchè non ci sono altre parole) 5000 euro per un impianto in poly. Il prezzo che hai pagato non è nel valore dell'oggetto che hai acquistato ma del valore nel bisogno che gli hai dato tu. Mi spiego meglio, se ho sete e sono in un supermercato una bottiglia di acqua potrei pagarla massimo 50 centesimi, ma se sono in un deserto ed il beduino mi chiedesse 10 euro non esiterei a darglieli. Questo e solo questo fa la differenza tra i vampiri del centro a cui ti sei affidato Tu eri in un deserto, ora qui sei piu che al supermercato, sei in un negozio di fiducia amato da tutti i suoi fruitori, che tra l'altro non sono egli sprovveduti ma gente che ormai conosce bene cosa compra, parafrasando ti direi che "Hai avuto un idea meravigliosa ad entrare qui dentro" :D :D :D Comincia a leggere, se puoi incontra qualcuno di noi, e tra un po di mesi rileggi i tuoi dubbi, vedrai se non ti faranno sorridere.. naturalmente solo quand dimenticherai i 5000 euro... :rolleyes:
  3. Ciao Danno, visto che a me capita esattamente l opposto, cioè che argo mi rimane attaccato alla testa ma si sgancia completamente dal lace avrei da chiederti, come pulisci il lace dai residui di colla ? Io, se può esserti utile, prima di mettere il tutto do una bella saponata stile caserma alla crapa, asciugo, miracolizzo e attacco. Chissà che con questo brainstorming non si riesca a risolvere il problema :okboy:
  4. Salve ragazzi, ciao wyllie compagno di scollamenti :-) Volevo sapere se e come hai risolto il problema del tape che si scollla dal lace in quanto negli ultimi tempi capita anche a me e senza andare in piscina. Esattamente come wyllie dopo tre quattro giorni dalla manutenzione mi basta una doccia per trovarmi il lace del front completamente sollevato. Argo saldamente attaccato alla mia pelle ma completamente staccato dal lace. Il bello è che questo problema mi si è presentato in quest'ultimo mese dopo due anni di new gen e manutenzione con argo e petalorosso, addirittura l'anno scorso mi son fatto quindici giorni di mare senza il minimo bisogno neanche di un ritocchino. Forse il Lace dopo un po perde delle caatteristiche di adesività ? Ormai il mio impianto ha 6 mesi e sono in trepida attesa dei ricambi, c'è un modo di sgrassare il lace con qualche prodotto che ancora non conosco, alcool, sapone di marsiglia, cif bref uranio impoverito ? Avete trovato una soluzione o mi rimane solo la magia nera ?
  5. Cavolo Flash, sei un motociclista anche tu :supersorriso: Peccato davvero non incontrarti al raduno, sarebbe sata la prima volta dove con un altro motociclista avrei parlato di... capelli. Per luc@ confermo la mia presenza, ci sarò, l'ultima volta che vi ho visto risale ormai a due anni fa (tranne naturalmente fiumediperle mia preziosa consigliera) :bacio:
  6. Ohilà, ci sono anch io, anche se in passato ho scritto poco e mi sono dovuto riregistrare con un nuovo user, ex constantine, sono un gabbato da lunga data del baffo (naturalmente secondo me) da dieci anni e ora felicemente rinato sia nel cuore che nel portafoglio dalla banda Salusmaster. Quindi che dire, non vedo l'ora di rivedere le facce della setta segreta P.i. (portatori insgamabili)
×
×
  • Crea Nuovo...