Vai al contenuto

hellscream

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

hellscream's Achievements

  1. Salve, volevo chiedere, in particolare al dottor Gigli se è possibile applicare il minoxidil prima di fare attività fisica con conseguente sudorazione. In seconda battuta se vi sono particolari controindicazioni sull'uso dello shampoo physiocoiffeur per la perdita di capelli e/o nell'utilizzo di finasteride e minoxidil. Io uso uno shampoo di tale ditta in modo da evitare la forfora e irritazioni del cuoio capelluto e mi ci son sempre trovato molto bene. Grazie
  2. Dici sia controindicato sudare doppo l'applicazione?
  3. Salve ragazzi, volevo un'informazione sull'uso (per me davvero fastidioso) di minoxidil. Ho preso Aloxidil con contagoccie e faccio due applicazioni al giorno da 1 ml ciascuna. Volevo sapere se potevo prenderlo prima di fare attività fisica con conseguenza cospicua sudorazione o, così facendo ne comprometto l'assorbimento. In genere faccio la doccia e shampoo un paio di ore dopo dall'inizio di essa e pertanto dovrebbe consentirmi di aver assorbito prima la lozione. Volevo inoltre sapere un'altra cosa molto importante. Uso da anni lo shampoo della physiocoiffeur per la forfora e devo dire che sotto questo aspetto è sempre stato molto efficace. Qualcuno sa se ci sono controindicazioni per la caduta nel suo utilizzo? Ultima cosa: posso prendere Deltacrin la sera nonostante stia assumento propecia e aloxidil? Grazie in aticipo della risposta e grazie
  4. Salve ragazzi, volevo un'informazione sull'uso (per me davvero fastidioso) di minoxidil. Ho preso Aloxidil con contagoccie e faccio due applicazioni al giorno da 1 ml ciascuna. Volevo sapere se potevo prenderlo prima di fare attività fisica con conseguenza cospicua sudorazione o, così facendo ne comprometto l'assorbimento. In genere faccio la doccia e shampoo un paio di ore dopo dall'inizio di essa e pertanto dovrebbe consentirmi di aver assorbito prima la lozione. Volevo inoltre sapere un'altra cosa molto importante. Uso da anni lo shampoo della physiocoiffeur per la forfora e devo dire che sotto questo aspetto è sempre stato molto efficace. Qualcuno sa se ci sono controindicazioni per la caduta nel suo utilizzo? Ultima cosa: posso prendere Deltacrin la sera nonostante stia assumento propecia e aloxidil? Grazie in aticipo della risposta e grazie P.S.: scusate ho sbagliato sezione, se un moderatore volesse spostare gli e ne sarei grato
  5. Salve, è da quando ho 21 anni che mi sono accorto di perdere capelli in modo lento ma inesorabile. Inizialmente ho fatto una cura contro la forfora dato che ne avevo tanta, credendo che il problema si riducesse a quello. Poi eliminato il problema della forfora non ho fatto niente finchè a 27 anni inizio una cura con finasteride e aloxidil che mi pareva avesse bloccato efficacemente la perdita. Decido dopo 1 anno e mezzo (circa a 29 anni) di interromperla pensando di non perderne più e pensando di potermi accontentare. Mi accorgo dopo 1 anno che ho smesso la cura (circa a 30 anni) che invece la perdita ora si è aggravata ed il disagio comincia ad essere forte. Ora ho 32 anni e tra poco mi sposo, ho l'incubo di far le foto e sinceramente sono molto pentito di aver smesso la cura che ho stupidamente interroto per due motivi: il primo è il costo della propecia ed il secondo è l'enorme fastidio di mettere il minoxidil che faceva quell'effetto di unto che faceva sembrare di aver meno capelli e che mi dava molto fastidio (anzi direi che l'unto del minoxidil sia il motivo principale). La perdita è particolarmente visibile sulla punta della testa, non son sicuro, credo si chiami vertex, e sinceramente la stempiatura, che non è pesante non mi crea fastidio; il problema è proprio nella zona posteriore. Secondo voi sono ancora in tempo per recuperare qualcosa o una nuova cura con finasteride e aloxidil è del tutto inutile? Mi accontenterei di tornare come ero 4 anni fa, anzi ne sarei entusiasta!!!
×
×
  • Crea Nuovo...