Ciao a tutti!
Sono una ragazza di 22anni e da quando ne avevo circa 15 soffro di diradamento dei capelli, associato ad un ciclo molto irregolare. l'ho fatto presente varie volte ma sono sempre stata presa un po' alla leggera perchè dicevano che quell'età il ciclo irregolare è quasi normale. Però l'anno dopo mi hanno ricoverato d'urgenza per una cisti ovarica di 5cm che per poco mi fa perdere l'ovaio (per fortuna è stata solo aspirata). Però il problema hai capelli è continuato, mi hanno prescritto (dal 2004) varie pillole (diane, yasmine+ mezza pastiglia di androcur) che non davano nessun risultato apprezzabile, anzi la ricrescita era ferma e i capelli sembravano stoppa e in certi momenti passavo il pettine e rimaneva pieno di capelli.
Nel frattempo (2004) mia madre si è ammalata di tumore (alle ovaie) e per tre anni ho vissuto un periodo pesantissimo, perchè la sua malattia è stato un lento degenerare senza mai un piccolo periodo di serenità in cui le cose sembravano andare un po' meglio. sicuramente questo non ha fatto bene neanche hai miei capelli, ma ho comunque continuato a prendere la pillola con pochi risultati. nelgennaio 2006 l'ho sospesa per poter fare gli esami ormonali, che erano a posto a parte la prolattina (a 31) anche se durante il periodo di sospensione della pillola il ciclo non si è fatto vedere. Mi hanno consigliato di riprendere con la pillola comunque per provare a risolvere la questione dei capelli. Ho ripreso con il Diane un po' dubbiosa. Dopo il decesso di mia madre ho inizitato a vedere un netto miglioramento e il cuoio capelluto si è notevolmene riempito. Non noto una caduta
A prima vista la mia testa è normale, ho solo un leggero diradamento sulla cima della nuca (che sono convinta che in parte dipenda anche dal modo in sono attaccati i miei capelli, ma forse lo dico per farmi coraggio) e una piccola zona rada nella parte anteriore destra, dietro l'attaccatura frontale anche se in tutta la testa non ho molti capelli, anche ai lati sopra le orecchie, ma si vede solo se faccio la coda molto alta.
L'altra sera ho provato ad andare da una dermatologa per avere una diagnosi, anche perchè volevo smettere la pillola che mi da problemi (vomito) ma ero titubante perchè non sapevo se il miglioramento era dovuto alla fine della situzione di tensione emotiva o alla pillola.
Solo guardandomi in testa ha diagnosticato l'alopecia androgenetica di tipo 1 (o 2..non sapeva decidere...ribadisco però che se mi si vede normalmente con i capelli sciolti non si nota quasi niente), sulla base di 2 zii paterni calvi, papà diradato e una zia con molti capelli (ma fortemente stressata). Da parte materna le zie hanno molti capelli.
volevo sepere se è sicura una diagnosi senza esami chimici del capello e dati i miei trascorsi, in quanto io ho sempre collegato il fattore capelli allo stress e prima dei 15 anni avevo tantissimi capelli, più del normale quasi..sono un po' scettica a iniziare la cura per l'alopecia così...
eventualmente dove potrei rivolgermi per un'analisi del capello? e chi me li può prescrivere?
Se fosse stata alopecia androgenetica non avrei dovuto vedere subito miglioramenti con la pillola?
grazie