Vai al contenuto

Massimetto

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Massimetto's Achievements

  1. Eccomi di nuovo a scrivere a piu' di un anno di distanza dal mio ultimo post. Posso dire con soddisfazione che la perdita di capelli nella parte posteriore del capo e' ormai pressoche' impercettibile. I risultati sono eccellenti e il rinfoltimento e' evidentissimo.Con la costanza ho ottenuto risultati che nessuno dei pochi prodotti farmaceutici usati mi ha mai dato. Sulla tempia invece la sitazione e' stabile e comunque non ho piu' perso alcun capello. Vi consiglio di usare anche uno shampoo che non secchi i capelli soprattutto per chi li lava quotidianamente come me ma anzi li nutra per evitare il rischio di sfibrarli e da dargli quell"effetto paglia" esteticamente poco gradevole. Quindi il consiglio e' non scoraggiarsi se non si vedono subito i risultati,alla lunga arriveranno e ne rimarrete sbalorditi. Buon massaggio a tutti,a presto!
  2. A distanza di circa altri due mesi dal messaggio in cui descrivevo la mia esperienza vi aggiorno sulla situazione. Proseguo con costanza nei massaggi dei cuoi capelluto come gia' descritto in precedenza e i risultati continuano ad arrivare. Il rinfoltimento appare evidente nella zona posteriore della testa o vertex mentre sulla tempia interessata dalla caduta il progresso e' meno visibile anche se non del tutto assente. Tengo a precisare che da anni ormai tengo i capelli molto corti (15 mm)e li taglio una volta a settimana quindi le zone interessate alla caduta non sono meno visibilili perche' magari qualcuno puo' pensare che i capelli siano piu' lunghi. Ribadisco che tutto questo magari ha avuto effetto su di me e non mi permetto di dire che possa essere utile per tutti,ma vi invito solo a provare senza lasciar pedere magari dopo un mese o due. Se qualcuno dopo almeno tre mesi di prova vuol postare la propria esperienza mi farebbe piacere sapere se e quali risultati abbia ottenuto. un saluto.
  3. allora...con la testa preferibilmente sotto l'acqua fredda massaggio energicamente e velocemente le zone che mi interessano dall'alto verso il basso e viceversa fino a sentire una sorta di sensazione di calore per un paio di minuti piu' volte al giorno. la ginnastica facciale invece prevede il corrugare il piu' possibile la fronte cercando di far scorrere lo scalpo avanti e indietro. spero di esserti stato utile. ciao!!!
  4. Ho letto per caso questa discussione e posso raccontare la mia personalissima esperienza. Dopo aver letto altre testimonianze ho cominciato a massaggiare lo scalpo anch'io con costanza tutti i giorni 3 o 4 volte nell'arco della giornata per almeno un paio di minuti. In piu' cerco di fare anche un po' di ginnastica facciale corrugando la fronte anche se con meno costanza. Premetto che ho 32 anni e da circa 6 o 7 anni ho cominciato a perdere i capelli prima da un lato(su una sola tempia) e poi nella parte posteriore della testa(da circa un paio d'anni a questa parte). Ero disperato e probabilmente il fattore psicologico aveva eccelerato la caduta,ero ogni 5 minuti allo specchio a controllare l'evolversi della situazione,ogni giorno mal di testa a non finire e tanto sconforto. Comunque non mi sono mai voluto affidare a farmaci di piu' o meno dubbia efficacia e con effetti collaterali non sempre irrisori. Documentandomi un po' mi sono imbattuto in alcune discussioni riguardanti ginnastica facciale e massaggio dello scalpo e ho letto sempre su internet alcuni stralci di un libro di un certo serri pili che aveva avuto a suo dire (ma nel testo ci sono anche testimonianze fotografiche che comunque non avendo materialmente non ho potuto visionare di persona) risultati strabilianti nell'arco se non sbaglio di un paio d'anni. Il libro e' purtroppo introvabile o quasi e l'autore e' morto anni fa senza che al suo scritto fosse dato alcun risalto. Comunque anch'io da sei mesi a questa parte ho cominciato come detto massaggiando in particolar modo le zone critiche. Beh non ci crederete ma nell'arco di questo periodo ho avuto dei miglioramenti molto significativi. Diciamo che nella parte posteriore della testa ho recuperato piu' o meno il 60% dei capelli persi e anche sulla stempiatura dove la perdita era di piu' vecchia data sono cominciati a spuntare alcuni capelli(non vellus ma capelli veri e propri). Io non ho una spiegazione medica,non lo sono,e non posso nemmeno dire se quello che e' successo a me sia solo un caso e qualcosa che non funzioni con tutti. Forse e' un effetto placebo,forse la mia era una perdita legata a fattori psicologici piu' che fisici,e non voglio illudere nessuno,ma posso solo dire che qualunque cosa sia successa i risultati ci sono stati e la costanza e' stata premiata. Naturalmente continuero' cosi' anche nei prossimi mesi e se ci saranno novita' vi faro' sapere. In fin dei conti e' un "trattamento" che non costa nulla e male non fa' e se ci pensate se questo metodo comunque portasse dei benefici le case farmaceutiche non farebbero i salti di gioia visto che nessuno comprerebbe piu' i loro prodotti no? Come si dice "a pensar male a volte ci si indovina".. Fatto sta' che ora sto molto meglio soprattutto con me stesso e se mi guardo allo specchio non c'e' piu' l'ansia che provavo fino a qualche tempo fa'.Se volete cercate qualcosa su internet del libro di serri pili di cui ho scritto sopra magari cosi' solo per curiosita',tanto come detto il libro non e' piu' in vendita e nessuno ha scopo di lucro. Saluti a tutti.
×
×
  • Crea Nuovo...