Vai al contenuto

climax

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    26
  • Iscritto

  • Ultima visita

    Mai

Tutti i contenuti di climax

  1. Potrebbe anche essere un defluvio stagionale..che quest'anno ha colpito sopratutto le persone che abitano nelle regini meridionali...teoria del mio dermatologo... Anna
  2. climax

    x il dott. Gigli

    La tua terapia è simile alla mia....ecco perchè l'avevo capito... Anna
  3. climax

    ciao

    RPova qualche balsamo della Kerastase... Ciao Anna
  4. climax

    Bella Stagione = Caduta

    ...I prodotti liscianti...ne ho provato uno ottimo della Kerastase che ha solo un difetto ti mortifica ancora dippiù la capigliatura...non potendomi ancora permettere un taglio uniforme li devo portare scalati e quindi ho bisogno di molto sostegno(sennò il vento ti riduce la capigliatura ad una poltiglia senza forma)...Comunque sono vicina alla soluzione finale spero! Grazie Anna
  5. climax

    Bella Stagione = Caduta

    Ciao..purtroppo nno ho i capelli ricci ma mossi..secchi ed opachi..risultato?Un pagliericcio....Unica soluzione?Le ho provate tutte...bisogna lavorarli un pochettino...usando anche i giusti prodotti...ma non ho trovato quelli definitivi...Ahimè! Ciao Anna
  6. climax

    x il dott. Gigli

    ...Ti segue per caso il Dott. D'Ovidio? Anna
  7. climax

    Idrocortisone+Emopremarin

    In effetti devo chiarire bene la questione....comunque tenete conto che nella lozione che uso per il vertice, l'estradiolo contenuto è nella percentuale del 5%... Grazie per i consigli
  8. climax

    Idrocortisone+Emopremarin

    Salve...la ringrazio per la risposta...in ogni modo ( lei ha ragione sulla terminolgia impropria ma io non uso la fiala contenuta all'interno della confezione)comunque 80 mg di emopremarin sciolto in 30 ml di locoidon mi fa ottenere un apercentuale di estrogeni del...?Questa è la prescrizione del mio dermatologo...solo che ero confusa sulla definizione della percentuale... Grazie
  9. Una domanda per gli esperti....se metto 4 "compresse" di Emopremarin da 20 mg ciascuna in una boccetta da 30 ml di Locoidon..quale è la percentuale di estrogeni contenuta nella suddetta boccetta? grazie...
  10. climax

    Bella Stagione = Caduta

    Cara Manuela hai ragione...solo che io ho un grosso problema...capelli crespi e ribelli..immagina poi con le lozioni...nno ho più idea di cosa provare per averli lisci...che disperazione! Anna
  11. climax

    Bella Stagione = Caduta

    ..mi inserisco anche io in questo topic...l'altra settimana vado dalla parrucchiera ( era più di un anno che non ne vedevo una) mi stramazza...mi "imbalsama"..e mi stira ( accipicchia come stavo bene)...per un pò di giorni nno noto caduta ed al lavaggio successivo pochi capelli nel lavandino ( pochi per modo di dire ...saranno stati alemno una 40na o una 50na...che dire ho preso gusto a pettinarli e ripettinarli...ma noto una caduta di capelli lunghi in zone fino ad ora graziate di 10 20 30 capelli al giorno...ma ne trovo meno sulla maglietta e meno durante lo shampoo..ma ! dovrò ritornare allo stile incolto??
  12. ..lo infastidisco per Email...
  13. ...Pensavo di essere l'unica persona presente in questa chat ad essere curata dal Dott. D'Ovidio....confermo quello che dice Candy...è un ottimo medico e di solito "indovina" la cura...Persona disponibile anche se superimpegnata...io poi lo "infastidisco" spesso per chat... é un ottimo medico.... Confermo Anna
  14. climax

    FNS

    Non è che non funziona...solo che forse è inutile nel mio caso...Tutto qui. Ciao
  15. climax

    Domanda difficile per i dott..

    Caro dott. Gigli volevo avvisarla che le ho appena inviato le immagini... Può tranquillamente rispondermi qui nel forum. Grazie
  16. climax

    Domanda difficile per i dott..

    Salve...per i premurosi amici che si preoccupano per la mia salute volevo dire che sono comunque seguita da tre medici : quello di base, Endocrinologo, Dermatologo ed eseguo regolarmente esami di controllo...grazie comunque per l'interessamento e per il sostegno morale...grazie! Per il dott. Gigli: Innanzitutto grazie per aver raccolto la mia richiesta per cui cercherò analiticamente di presentarle la mia situazione -Ho 31 anni -Inizio a prendere Propecia e Minoxidil 5% in Aprile 2002 -Dopo quattro mesi di cura ( in Agosto ) mi reco presso il Dott. D'Ovidio ed effettuiamo il tricogramma : Zona Parietale : Anagen N DP DT Catagen Telogen N DP DT 99 0 0 0 1 0 0 Vertice/ Occipitale : Anagen N DP DT Catagen Telogen N DP DT 96 0 0 0 4 0 0 % Repousse : 30 Viene segnalato : Telogen Effluvium In quella sede mi viene prescritta questa cura : per via topica: Minoxidil base 4.5 gr Medrossiprogesterone 0.5 gr Triamcinolone ac. 20 mg tretinoine 5mg acetone 5 ml glicole propilenico 24 ml alcoo etilico puro g 65,975 Per via orale: Taurina 200mg L.Cistina 100mg Piridossina 30 mg Zinco Aspartato 20 mg Biotina 1 mg Seleniometionine 30microgrammi 1mg di Finasteride Lavaggi : 4 settimanali ( alternando Neoceuticals Aha/Pha con Triatop)...avevo forte desquamazione...pririto..sebo ecc... Torno in Febbraio...il risultato del tricogramma è : Zona Parietale : Anagen N DP DT Catagen Telogen N DP DT 97 0 0 0 3 0 0 Vertice/ Occipitale : Anagen N DP DT Catagen Telogen N DP DT 99 0 0 0 1 0 0 % Repousse : 30 Da circa dieci giorni avevo già incominciato ad assumere Androcur 50.... In Quella sede la cura subisce il seguente aggiustamento: Minoxidil base 4 gr Medrossiprogesterone 0.5 gr Acido Salicilico 0.2 gr Trimacinolone Ac. 10 mg Mentolo 0.3 gr acetone 5 ml glicole propilenico 24 ml alcoo etilico puro g 65,975 Per via orale : Taurina 200mg Isoflavoni di Soia (40%) : 40 mg L.Cistina 100mg Piridossina 30 mg Zinco Aspartato 20 mg Biotina 1 mg Seleniometionine 30microgrammi -Per quanto riguarda la finasteride avevo iniziato ad assumere 2 mg ed avevo ainformato il mio dermatologo. In quella sede lo informo che dal mese di Dicembre accusavo una fastidiosissima caduta dietro la nuca e nelle restanti zone periferiche ( sopra le orecchie per intenderci )...ma suo avviso si trattava di una normale caduta stagionale....si parlava di un centinaio di capelli circa ( anche qualcosa in più nei periodi più intensi ).... Non arrestandosi la caduta un mese fa chiedo con insistenza via Email di porre rimedio alla situazione...il dott. D'Ovidio mi chiede di effettuare le analisi di rito in questo caso (Ferritna..Magnesemia ....ecc...), ma facendogli notare che comunque accusavo irritazione in quelle zone, mi suggerisce l'uso del Locoidon due volte a settimana... Gli esami effettuati danno esiti positivi...per cui non eistono fattori carenziali..se vuole le posso anche far vedere le analisi.... Ah dimenticavo : sempre nello stesso periodo in cui inizio ad utilizzare il Locoidon, chiedo al Dott. D'Ovidio se nella lozione che applico su vertice e tempi, potevano essere inseriti estrogeni...dopo un pò di insistenza mi accorda l'inserimento di 0.5 gr di Estradiolo Valeerato...giustamente per me la femminilizzazione non è un problema..anzi! -Pare che la caduta nelle zone periferiche si sia un pochettino ridimensionata, ma assolutamente non interrotta.... -Mentre vertice e tempie continuano ad ottenere effetti positivi, le zone periferiche continuano a perere capelli....specie sopra le orecchie, asimmetricamente...cioè maggiormente sul lato destro...come del resto mio padre... -Per cui continuo a preoccuparmi della possibilità di arretramento della zona occipitale, specie quella destra ( ho delle immagini molto compattate che le posso inviare, in modo da verificare ad occhio la situazione). -La caduta sulle zone laterali non è torrenziale, ma è lenta ed inesorabile...molto più importante in termini numerici quella dietro la nuca....sono sia lunghi che corti...sia sottili che grossi... -Il Dott. D'Ovidio mi ha detto che con il locoidon i bulbi rimasti, dovrebbero generare capelli più forti -Al momento effettuo due lavaggi settimanali : Triatop e Bioclin antiforfora.....ho sostituito quest'ultimo con il D3 della Oneida o lo 05 Omnipharm....metto un pochettino di gel di Aloe nello shampoo...ha un buon effetto lenitivo -Ho acquistato il tonico T3 e l'altro giorno l'ho usato dopo il lavaggio...ho avuto una immediata sensazione di calore e pare che si comporti bene con le irritazioni...ma francamente non ho idea se sia utile farne uso due volte a settimana dopo il lavaggio...ma spero che possa funzionare anche quando ho ( molto raramente)la sensazione che la cute mi faccia male, come se i capelli fossero annodati e tirati nel senso contrario ripsetto alla crescita..quando ( sarà successo un paio di volte) questo accade, metto due gocce di locoidon e tutto passa. -Applico comunque la lozione topica ( quella con il minoxidil) anche sulle attaccature temporali delle zone occipitali...nelle immagini che potrei inviarle sono cerchiate le zone coperte dall'uso dei topici... -Faccio uso dei prodotti cosmetici C4 ...R1 e R 2 di Oneida, che trovo senza dubbio ottimi, in quanto ho capelli molto sottili, che non tengono l'acconciatura...l'uso dei topici li ha un pò depauperati....infatti ho concordato con il mio dermatologo l'uso alternato durante la settimana della lozione sia con Acido Salicilico che senza Chiedo scusa per la prolissità della mia mail...ma si trattava di far chiarezza...legga con calma e mi chieda ulteriori chiarimenti.. Attendo suggerimenti e chiarimenti Grazie per la cortesia prestatami
  17. climax

    Domanda difficile per i dott..

    Innanzitutto volevo ringraziare tutte le persone che mi hanno scritto... Ah dimenticavo...io prenderò il nome di Anna, per cui potete chiamarmi così. Allora : la terapia ormonale completa consta di un antiandrogeno e di estrogeni naturali ( tipo Premarin), il tutto preso in quantitativo generoso...per ora ho solo cominciato la terapia demascolinizzante e posso rassicurare che al livello psicologico ho raggiunto una climax....pace e serenità... Per me la terapia ormonale non è coadiuvante per i capelli, ma per avviarmi al traguardo dell'intervento per diventare donna. Ovviamente se si è maschietti e si intende rimanerlo per il resto della propria vita una dei farmaci da non prendere è l'Androcur. Ringrazio chi premurosamente si è preoccupato per me, ma il problema non è quello.... In realtà si dovrebbe trattare di un comune telogen effluvium, accompagnato da un arretramento frontoparietale...ma devo dire che la lozione ha bloccato un pò l'arretramento e sembra che si rinfoltisca... In effetti avevo voglia di sentire i dottori, anche perchè in associazione alla terapia farmacologica stavo usando alcuni prodotti della Oneida, di cui oviamente il mio dermatologo ne ha una conoscenza indiretta. Volevo anche dare i dati circa il mio ultimo tricogramma ed il protocollo terapeutico che stavo seguendo... Spero che oltre ai gentilissimi amici che mi hanno scritto ( vi voglio molto bene!), i dottori di questa sezione possano darmi un giudizio estemporaneo...ovviamente quando sarà loro possibile farlo. Grazie a tutti Anna
  18. Salve vi porrò delle domande a cui credo avrete risposto tante volte...ma la mia situazione è particolare!...anche quella di tutti gli altri. Sono una persona in iter di transizione da M a F, ma al momento ho solo iniziato una terapia demascolinizzante ( Androcur 50..che prendo da più di tre mesi). In ogni modo la mia cura per chiara alopecia androgenetica è iniziata circa un anno fa... Con buoni risultati ho iniziato l'anno scorso con Propecia e Minoxidil 5%..dopo circa quattro mesi mi sono affidata alle cure del Dott. D'Ovidio che mi segue a dovere... Ovviamente adesso la cura al livello topico è molto più completa rispetto a quella iniziale... Eseguo regolarmente esami ematologici ed il tricogramma è estremamente positivo... In ogni modo entrerò nei dettagli nel momento in cui riceverò una gentile risposta... Purtroppo nonostante questi elementi incoraggianti mi trovo a dover combattere con una insidiosissima caduta nelle zone laterali e dietro la nuca....si! mi direte adesso: abbiamo già risposto a tale quesito innumerevoli volte....ma il Locoidon ( che il mio Dermatologo ha detto di usare un paio di volte a settimane..) può essere sufficiente ad invertire un processo che nel mio caso è più o meno cominciato una decina di anni fa? Può la terapia ormonale sostitutiva invertire un processo genetico che pare irreversibile? Per non tediarvi troppo non scendo in questa mail nei dettagli... Attendo una vostra gradita risposta.. Grazie
  19. il mio dermatologo mi ha fatto aggiungere alla lozione precedente 0,5 gr di Estradiolo valeriato...mi ha detto che le basse concentrazioni non danno buoni risultati.
  20. climax

    FNS

    ..Salve, vendo Fns quasi pieno...non ho fissato una cifra...fate vobis. ciao
  21. ..Io devo ritirare la mia lozione dalla solita farmacia di fiducia, con l'aggiunta di 5 mg di estradiolo...c'è anche Minoxidil e Progesterone..credo che si possa fare. Ciao
  22. climax

    Messaggio

    Ma chi si stava occupando dell'ordine? Io ho mandato una mail a Proxy...ma non ho ricevuto ancora risposta. Grazie Anna
  23. ....Purtroppo devi strofinare pò...diciamo massaggiare bene..sennò rimane sulla cute. Anna
×
×
  • Crea Nuovo...