Vai al contenuto

vronskj

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Località
    ferrara
  1. Buongiorno dott. Gigli, mi permetto di disturbarla qui per un breve consiglio. Premetto che che, anni fa, ci siamo visti di persona quattro volte nel suo ambulatorio di Firenze dove mi viistò e mi fece anche il tricogramma a luce polarizzata. Ora per non dilungarmi vengo al punto: utilizzo tuttora la lozione che mi prescrisse composta da Locoidon (5 flaconi) più Menovis (1 fiala), devo dire con risultati piuttosto buoni. Da qualche tempo il Menovis non è più reperibile nelle farmacie, ho contattato la Teofarma (casa produttrice) e mi hanno detto che hanno cessato la produzione. Volevo chiederle se c'è un farmaco con cui sostituirlo, come saprà l'altro farmaco che consigliava, ovvero l'Emopremarin, non è più prodotto nemmeno quello. Posso eventualmente far fare un preparato da un farmacista, portandogli la composizione riportata sulla confezione di Menovis, per poi diluirlo nel Locoidon o è meglio usare qualcos'altro? La ringrazio anticipatamente per l'attenzione che mi vorrà concedere e la saluto cordialmente.
  2. Sono stato visitato da lei a marzo del 2002 nell’ambulatorio della farmacia Raggionieri di Firenze, dove feci anche un tricogramma a luce polarizzata. L’esito era stato abbastanza buono, in quanto avevo sofferto di telogen effluvium cronico, diagnosticatomi da Lei in una visita del novembre 2001 e due mesi prima dal dr. Marliani. (Ho 47 anni e ho ancora molti capelli, avendoli sempre curati). La terapia consigliatami da Lei è stata l’uso 2 / 3 volte a settimana di Locoidon più Emopremarine (rapporto 5 a 1). Ora da allora ho continuato ininterrottamente la terapia, abbassando negli ultimi sei mesi la frequenza da tre a due volte sett. Dal momento che ora sono all’estero per lavoro e non rientro in Italia a breve, vorrei sapere se è meglio continuare sempre la terapia a frequenza magari bisettimanale, o periodizzarla, facendo periodi di sosta? La ringrazio anticipatamente per la cortesia che vorrà usarmi nel rispondere e le faccio i miei complimenti per lo splendido lavoro che svolge con i suoi colleghi di Sitri. Adesso soffro di una leggera caduta che
  3. vronskj

    per il dott. Gigli

    Una domanda al dr. Gigli, all'inizio dell'anno mi ordinò i due prodotti in associazione, dopo avermi fatto un tricogramma, avevo avuto episodi di telogen eff. ma la mia situazione è nel complesso buona (ho 45 anni). Ho chiesto al dott. se potevo rpetere un ciclo di Locoidon ed empremarin e mi ha risposto affermativamente. Vorrei però sapere 2 cose che non gli avevo mai chiesto e che frequentando il forum mi sono venute alla mente: la prima, per cosa serve esatamente la combinazione dei 2 prodotti. La seconda, se va bene un ciclo di 2-3 mesi. Conto poi di fare un nuovo trcogramma in primavera, approfittando di una periodica occasione di lavoro in cui vengo a Firenze. Ringrazio sentitamente il dott. per la cortesia che mi userà rispondendomi. Cordiali saluti.
×
×
  • Crea Nuovo...