Vai al contenuto

Colt

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Colt's Achievements

  1. La situazione è buona, hai ancora un'ottima hairline e a meno che uno non ti guardi dall'alto è molto difficile cogliere i segni della calvizia. Non ho mai utilizzato la Finasteride ma, a giudicare dai commenti degli altri utenti, pare che abbia particolare efficacia nella zona del vertex per cui potresti avere dei riscontri positivi. Tuttavia è meglio consultare il dermatologo che ti ha prescritto il Minoxidil.
  2. Colt

    Minoxidil e prurito

    Salve dottor Gigli. Sono un ragazzo di 20 anni e da quasi 4 mesi, a causa di un diradamento nella zona frontale, sto utilizzando Aloxidil al 2%. Più volte al giorno ho una forte sensazione di prurito nella zona in cui applico il prodotto, inoltre durante i primi 2 mesi notavo che frizionando la cute si depositavano sui polpastrelli delle scagliette bianche simili a forfora ( problema di cui non ho mai sofferto in passato ); potrebbero essere questi due fenomeni correlati ? Esamino spesso la cute della zona frontale e non noto mai formazione di sebo, rossore o piccole croste pertanto non so giustificare il problema. Lei ritiene che sia il caso di continuare la terapia? Grazie per la disponibilità, cordiali saluti.
  3. Da quel che ho sentito dopo circa 3 mesi di interruzione della cura la situazione ritorna allo stato iniziale. C'è chi dice che dopo aver interrotto definitivamente la cura la sua situazione sia diventata peggiore di quella iniziale ma credo che il peggioramento sia dovuto all'avanzare dell'aga. Il dott. Gigli sicuramente ti saprà dare informazioni più attendibili ma non risponde in questa sezione del forum.
  4. Io ho 20 anni, sono circa nella tua stessa situazione e la dermatologa che ho consultato mi ha diagnosticato un'alopecia androgenetica. Io ho un diradamento solo nella parte frontale e mi è sembrato molto simile al tuo. Ho zone in cui la densità di capelli è piuttosto bassa e zone nelle quali è quasi normale Ora sono in cura con Minoxidil al 2% da un mese, attualmente la situazione è stabile nonostante mi trovi in una fase di leggera caduta indotta ( perdo circa 30-40 capelli al gg ). Comunque la tua situazione è buona, non hai bisogno di iniziare tempestivamente con i trattamenti visto che, se veramente di AGA si tratta, l'hai presa in tempo e non quando ormai è troppo tardi. Quindi quello che voglio dirti è: siccome hai tempo valuta con attenzione se è il caso di intraprendere un trattamento e quale vuoi intraprendere
  5. Salve ho 20 anni e mi è stato diagnosticato da un dermatologo un inizio di alopecia androgenetica e mi è stata prescritta una cura con Minoxidil al 2%. Parto da una buona situazione in quanto il diradamento è ancora moderato e poco visibile tuttavia ho paura di demoralizzarmi e sospendere la cura in seguito ad una eventuale caduta indotta. Il fenomeno della caduta indotta avviene sempre? Dopo quanti giorni dall'inizio della terapia? I capelli persi vengono tutti recuperati ? So che queste domande sono già state poste ma nelle altre discussioni ho letto tutto e il contrario di tutto. Inoltre stavo pensando di tagliare i capelli molto corti ( circa 3-4 mm ) perchè se continuo a tenerli come adesso ( 3cm circa ) i capelli persi per caduta indotta e poi ricresciuti non saranno visibili fino a quando non avranno raggiunto una certa lunghezza mentre se tengo i capelli corti penso che si noteranno subito appena spuntati. E' solo una sega mentale o può essere una valida alternativa per mascherare esteticamente una caduta indotta dal minoxidil?
×
×
  • Crea Nuovo...