Vai al contenuto

Peppe86

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Peppe86

  1. Peppe86

    Androgenetica E Peli

    Dottore non posso certo pretendere una diagnosi a distanza ma credo proprio che Lei ci abbia azzeccato. Ho girato un pò sul web e ho trovato i sintomi dell'alopecia areata incognita. Come da copione, oltre ai peli e alle sopracciglia perdo capelli dalla nuca proprio sopra il collo, dalla zona sopra le orecchie ma anche dal vertex. L'attaccatura anteriore invece è ferma da anni (stempiatura fisiologica), ma c'è un diradamento generale. A questo punto incomincio a sospettare che la beneamata aga (che curo da diverso tempo con minox e fina) abbia nascosto ai molti dermatolgi che mi hanno visitato una qualche forma di areata. Forse prenderò un altro consulto, l'ennessimo, nella speranza che questa volta i tanto competenti dermatologi della mia zona non mi liquidino con risposte del tipo, "lei non ha niente", "non vedo un effluvio particolarmente drammatico", "non ha nulla da temere, i suoi capelli saranno un pò diradati ma sono tutti forti e spessi" e tante altre. Nello scusarmi per lo sfogo la ringrazio per la Sua disponibilità e gentilezza. Cordiali saluti
  2. Peppe86

    Androgenetica E Peli

    Grazie Dottore per la Sua risposta Approfitto della sua gentilezza per farle un'altra domanda. Potrebbe una caduta di peli essere sintomo di una qualche patologia che renda più aggressiva l'aga? Grazie per l'attenzione. Cordiali saluti.
  3. Peppe86

    Androgenetica E Peli

    Ciao a tutti Da qualche tempo ho un dubbio, vorrei discuterne con i più esperti ed in particolare con dott. Gigli. Ho sempre avuto (anche prima che iniziassi a notare la caduta dei capelli) una costante e abbondante perdita di peli sia pubici che pettorali. Con una semplice trazione, anche non eccessiva, ne vengono via a decine. Potrebbe secondo Voi questa caduta essere correlata all'androgenetica o dipende da qualche altro processo? Grazie a tutti quelli che interverranno.
  4. Uso il minox foam da più di un mese, ho utilizzato per oltre un anno di minoximen 5%, ho dovuto sospendere perchè mi ha causato irritazione. Con il foam niente di tutto questo, però sto notando un certo aumento della caduta. Secondo voi mi conviene tornare al classico minox soluzione?
  5. Peppe86

    Arrossamento

    Grazie dottore Volevo farle un'altra domanda, ho letto su inernet di questo rogaine foam. Potrebbe fare al caso mio? Lei ha avuto qualche paziente in cura? Se si quali sono stati i risultati?. Grazie ancora per la sua disponibilità.
  6. Peppe86

    Arrossamento

    Gentile Dott. Gigli Soffro di AGA uso minox 5% e propecia. Da qualche periodo tutto giugno e forse anche maggio ho notato arrossamento del cuoio capelluto sul vertex. Non so se è correlato ma c'è stato anche un aumento della forfora. Non sono stato esposto al sole perchè mio malgrado ho da studiare. Per la forofora uso Propso cap. Va bene o potrebbe irritare? Questa situazione può provocare un aumento della caduta? Può essere dovuto al glicole propilenico del minox? lo utilizzo da quasi un anno ma mai di questi problemi. Mi potrebbe suggerire una qualche prodotto che possa risolvere la situazione? In attesa di risposta porgo Cordiali Saluti
  7. Il problema dottore è che ho consultato il mio dermatologo e lui mi ha detto che non ho nessun problema. Ma intanto la caduta c'è e il vertex è sempre più diradato. Ho fatto la figura di quello che si inventa i problemi.
  8. Sono un ragazzo di 23 anni prendo Propecia da 1 anno e mezzo, minoxidil 5% da 9 mesi. La mia testa è ancora tutta coperta anke se ho una stempiatura abbastanza modesta che può essere definita fisiolgica. Il mio problema è però il progressivo diradamento che sto riscontrando, in modo particolare sul vertex. I miei capelli non sono miniaturizzati, ma passando la mano sulla parte parieto-occipitale (zona posteriore, dove non dovrebbero cadere) posso contare diversi capelli tra le dita. L'attaccatura è stabile da diverso tempo ma continuo ad avere la sensazione che i capelli siano sempre di meno (ho dovuto abbassare il ciuffo). Perdo anche diverse sopracciglie e i peli del petto e la storia va avanti da almeno 1 anno. Sono a conoscenza del fatto che non esistono valori medi di caduta giornaliera ma vorrei chiedere a quanti volessero rispondere, se una caduta di 25-30 capelli ogni volta che faccio la doccia (non ne trovo ne sul cuscino, ne sui libri quando studio) può essere trascurata o dovrei iniziare a sospettare un telogen effluvium cronico? Sarei molto felice se qualcuno, che ha avuto esperienze simili, volesse descrivermi come si è evoluta la situazione? Grazie a quanti risponderanno.
  9. Gentile Dott. Gigli Le sottopongo la mai situazione. Ho 23 anni utilizzo da più di un anno propecia e da circa 5 mesi minoximen 5%. Risultato la liena frontale non si è mossa di molto e la caduta è diminuita ma cio che resta della mia chioma continua a diradarsi (specialmente sul vertex) anche se la qualità dei capelli residui migliora. Il mio problema sono però le zone laterali e posteriori su cui osservo quasi da sempre, con alti e bassi, una vera e propria emorragia di capelli. Inoltre, e non so se potrebbe essere correlato, ho notato una cospicua caduta fra le sopracciglie e i peli del petto. Ho letto su qualche sito che si può trattare di alopecia aerata, lei cosa ne pensa? Potrebbe essere utile il trattamento con corticosteroidi? La ringrazio anticipatamente. P.S. sono grato a quanti volessero contribuire con esperienze simili.
  10. Peppe86

    x Dott Gigli

    Ammesso che quello che dici circa il CYP3A4 è corretto, le conseguenze possono essere esattamente opposte, ovvero si possono avere degli effetti simili a quelli da sovradosaggio di finasteride e dutasteride. In sostanza la dose assunta perdura più tempo nell'organismo e si sovrappone a quella successiva. Ti invito perciò alla massima prudenza.
  11. Peppe86

    Caduta irregolare

    Gentile Dottore, sono un ragazzo di 22 anni, mi è stata diagnosticata ormai da diverso tempo un alopecia androgenetica. Assumo, su prescrizione di un dermatologo, propecia da quasi 10 mesi. Premetto che i risultati incomincio a percepirli da circa 3 mesi, la caduta è diminuita ma non si è del tutto arrestata. Tuttavia verso il settimo mese (aprile-maggio) ho osservato un intenso aumento della caduta riguardante anche la nuca. Corro ai ripari utilizzando minoxidil 2% due volte al giorno. Dopo quasi un mese incomincio ad avvertire un intenso prurito alla testa. Pensando si trattasse del minoxidil, che già pure avevo utilizzato con effetti colaterali quasi assenti, lo sospendo. Risultato il bruciore continua a tormentarmi, ma piano piano i capelli smettono di cadere. Dopo poco tempo riconsulto il dermatologo il quale mi prescrive olux schiuma. Dopo l'utilizzo di un flacone il bruciore si attenua ma non svanice del tutto, sospendo la terapia e su consiglio del medico curante inizio una cura contro sospetta allergia, attacco con bentelan e proseguo con zirtec, l'ennesimo fallimento. Adesso da qualche giorno la caduta è aumentata ancora una volta (capelli di diamentro ridotto e capelli normali) e riguarda di nuovo tutti i capelli, il vertex è ancora coperto e ma noto un preoccupante diradamento. che cosa mi consiglia di fare? Ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità.
×
×
  • Crea Nuovo...