Gentile Dottore,
sono un ragazzo di 22 anni, mi è stata diagnosticata ormai da diverso tempo un alopecia androgenetica. Assumo, su prescrizione di un dermatologo, propecia da quasi 10 mesi. Premetto che i risultati incomincio a percepirli da circa 3 mesi, la caduta è diminuita ma non si è del tutto arrestata. Tuttavia verso il settimo mese (aprile-maggio) ho osservato un intenso aumento della caduta riguardante anche la nuca. Corro ai ripari utilizzando minoxidil 2% due volte al giorno. Dopo quasi un mese incomincio ad avvertire un intenso prurito alla testa. Pensando si trattasse del minoxidil, che già pure avevo utilizzato con effetti colaterali quasi assenti, lo sospendo. Risultato il bruciore continua a tormentarmi, ma piano piano i capelli smettono di cadere. Dopo poco tempo riconsulto il dermatologo il quale mi prescrive olux schiuma. Dopo l'utilizzo di un flacone il bruciore si attenua ma non svanice del tutto, sospendo la terapia e su consiglio del medico curante inizio una cura contro sospetta allergia, attacco con bentelan e proseguo con zirtec, l'ennesimo fallimento. Adesso da qualche giorno la caduta è aumentata ancora una volta (capelli di diamentro ridotto e capelli normali) e riguarda di nuovo tutti i capelli, il vertex è ancora coperto e ma noto un preoccupante diradamento.
che cosa mi consiglia di fare?
Ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità.