In primo luogo ringrazio dio di aver trovato un forum del genere.
Voglio esplicarvi un problema, che non è cosa da poco, almeno per quanti mi riguarda.
Ho 16 anni (ridete pure), e da circa sei mesi sono perseguitato in maniera ossessiva dall'idea di perdere i capelli.
Idea immotivata, se non altro.
Analizzando le 2 famiglie dalle quali derivo, sia parte di mamma papà, e rispettivi nonni materni e paterni, non ho un calvo in famiglia.
Non assomiglio affatto a mio padre, che nonostante tutto a 50 e passa anni ha solo un poco di chierica, in maniera contenuta, stabile da 5 anni, che penso ci possa stare.
Da parte di mamma, mio nonno ormai ottantatrenne è solo un poco sfrontato, e mia nonna (ovvero sua moglie) e tutti i suoi fratelli, sono pieni di capelli seppur bianchi.
Per quanto riguarda me, mi sembra di avere un sacco di capelli.
Il mio problema è l'attaccatura.
Sebbene sia dritta quasi geometricamente (salvo un punto quasi nel centro nella quale scende di pochi millimetri, in corrispondenza di una piccola rosa che mi abbassa il ciuffo di capelli, cosa che ho reiscontrato in molta gente che come me ha una piccola rosa sulla fronte), si alza un poco sulle tempie.
Premetto che ricordo fin da quanto ho 11 anni fosse così.
Ci mettevo anche la crema per i vari brufoletti che ci si formavano, e vedendo una mia foto a 7 anni coi capelli tirati su, erano così.
L'attaccatura dei capelli un po' alta sulle due tempie per quanto mi ricordi, l'ho sempre avuta.
Il mio problema è l'ossessione che non riesco a lavarmi via.
Continuo, forse 20, 30, o anche + volte al giorno a osservarmi l'attaccatura dei capelli.
Ormai ho fatto la testa così a tutti i miei amici, che continuano a dirmi che sono tutto fuorchè stempiato, a 4 diversi parrucchieri di mia conoscenza che mi hanno rincuorato ridendomi dietro, e dicendo che a 16 anni i capelli non si perdono, ai miei che continuano a dirmi che in famiglia non c'è uno zio, un nonno o un cugino calvo, e che casomai mi devo preoccupare di incanutire (mia madre a 40 anni ha tutti i capelli bianchi e si tinge regolarmente).
E' normale che i capelli in corrispondenza di una piccola rosa scendano di un millimetro? L'attaccatura alta non ha alcuna relazione con la stempiatura/alopecia andogenetica? E soprattutto, questa maledetta ossessione non rischia di diventare un qualcosa di psicosomatico e farmi avverare l'incubo.
Chiedo scusa in aniticipo per tutti gli errori da neofita che posso aver fatto, ma spero che qualcuno mi dia qualche delucidazione.
Positive o negative poco importa.
Spero solo di liberarmi al più presto da quest'ossessione maledetta, senza bisogno di un esame tricometrico, che pare costi parecchio <_<
Un saluto
Leonard