Ciao a tutti , ho appena letto quasi tutta la discussione e vorrei raccontarvi la mia esperienza .
L' unica volta che sono riuscito a ridurre a zero la manifestazione della psoriasi ( l' effetto è durato per più di un anno ) e a ridurre sensibilmente la dermatite seborroica che ho in testa è stato quando ho fatto per 6 mesi una dieta in cui escludevo tutti i latticini e le uova e riducevo sensibilmente i carboidrati , stando molto attento ad assumere meno conservanti e coloranti possibili . Secondo me il nocciolo della questione è quello , i conservanti e i latticini (per non parlare della totale astensione dagli alcolici) sono una delle maggiori cause della cronicità . L' unico problema è che ho serie difficoltà a mantenere quel regime di dieta , comunque dopo i primi sei mesi la dieta radicale l' avevo interotta e le prime rimanifestazioni le ho avute un anno dopo .
Ora proverò ad andare da un dietologo più competente di me e riproverò a mettermi seriamente e definitivamente a dieta .
In conclusione secondo me la D.S. e la psoriasi me la sono presa mangiando la rumenta che mi vendono nei supermercati (i latticini e le uova li mettono ovunque è incredibile) come anche i conservanti e coloranti .
è difficilissimo curarsi da queste dermatiti ma ovviamente non è impossibile , solo che farlo ci cambia radicalmente la vita , limitandoci enormemente ( non posso mangiare se non a casa mia ) quindi in sostanza mi sento di avere un grosso handicap che incide su tutta la mia vita compresa la carriera ( non posso fare trasferte ) e il tempo libero ( mi vergogno di andare al mare ) .
Quindi come i colossi del tabacco devono ripagare chi si è ammalato fumando forse un domani i supermeracti dovranno ripagare noi per questo .
Ciao a tutti
Andrea
Io sono contenta ci sia qualcuno con cui la dieta funziona, ma io ripeto: non mangio carboidrati, latticini, quasi zero uova, zero assolutamente coloranti e conservanti, zero prodotti surgelati, scatolame, cibi precotti, cioè nemmeno la scatoletta di tonno o il barattolino di pesto, per farvi capire! Faccio tutto da me! (il che come dice androide mi crea problemi perchè ovunque vada, lavoro, università, ecc devo portarmi il pasto da casa.. è anche vero che viaggio abbastanza, e quando sono fuori casa cerco comunque di stare attenta ma la dieta "radicale" va ovviamente a farsi benedire - ecco su questo vorrei proprio sentire i celiaci: ma come cavolo fate?) Ah, alcolici proprio solo in occasioni particolari, tipo Capodanno.
Eppure tutto ciò non ha avuto la benchè minima influenza sulla mia dermatite.
androide, dopo quanto tempo dall'inizio della dieta la dermatite ha iniziato ad attenuarsi?
Ciao , ha iniziato dopo circa 3 mesi e poi è sparita completamente (eccetto sulla testa dove si era comunque sensibilmente ridotta ) dopo altri 3 mesi .
La cosa singolare è che le "macchie" sparivano partendo dal centro , quindi c' è stato un periodo abbastanza breve in cui ero a chiazze con cerchi concentrici , psichedelico direi !
Posso consigliarti di verificare se non è che hai qualche forma di salmonella ? Spesso si manifesta con psoriasi e si puo' risolvere con l' omeopatia (stando sempre a dieta però ovviamente) .
Ciao
Andrea