azz ma quindi in viso come ti sei estirpato i peli? con la ceretta?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Si diciamo che sono partito con la pinzetta di prima mattina dopo una bella doccia con la pelle morbida a estirparli...quando sono arrivato a metà dopo ore e ore mi sono rotto e ho fatto tutto il collo con la ceretta (mi ha aiutato mia sorella...che fegato! XD)
Il risultato è stato assurdo avevo la pelle del viso come un sedere di un bambino, altro che il solito grigiore che compariva dp 2 giorni di rasoio.Mi è durata qualcosa come 2 settimane prima di estirparla di nuovo.Man mano che cresceva qua e là utilizzavo il silk-epil.La fig_ta che non solo cresce a chiazze in base ovviamente allo stato di crescita del pelo, ma è molto piu morbida. La prima volta non ho utilizzato la papaina.Ora utilizzo questa procedura...quando iniziano a crescere peli qua e là uso il silk-epil sul viso...quando le zona sono troppo dense di peli vado giu di ceretta calda (che riesco a fare da solo ora al viso) il silk-epil fa veramente troppo male, e subito dopo giù papaina.Ogni qual volta tolgo un tot. di peli vado giu di papaina. Per ora come ho gia scritto nei post vecchi, posso dire che sono alla terza epilazione completa con papaina sul viso, e vedo i peli biondi e fini qua e là; assurdo ma è così.La fig_ta che senza aspettare 7 cerette per vedere il risultati sul corpo e quindi lasciare passare 7 mesi minimo, sul viso si possono vedere i risultati molto prima di questa papaina, dovendo estirpare i peli almeno 2 volte al mese.Vi terrò aggiornati!Non sono sadico ma sul viso dopo la prima ceretta il dolore è passabile...a momenti soffro di più a fare i peli sul petto e sul sedere; ovviamente è una cosa soggettiva da persona a persona.La cosa certa che i miei peli sono veramente duri e neri su tutti il corpo, sul viso non ne parliamo (per anni tagliati a rasoio elettrico!).
Per la papaina non ho avuto difficoltà a trovarla...moltissime farmacie si appoggiano a dei laboratori e magazzini quando non hanno un prodotto in casa ed è facilmente reperibile.