Saro' breve :)
Da circa 3 anni (per motivi non legati ai capelli) soffro di forti crisi di ansia (per le quali ultimamente vengo seguito da un terapeuta).
Da 7-8 mesi ho notato un'abbondante caduta di capelli, e da 2 mes1 (ammetto di averlo fatto con ritardo) mi sono recato dal dermatologo della ASL che dopo una serie di esami mi ha diagnosticato Telogen Effluvium Cronico dovuto all'ansia e alla forte situazione di stress in cui mi trovo. (gli esami del sangue sono usciti perfetti, nessuna carenza alimentare o problemi ormonali)
Ora sto per iniziare la terapia che mi ha prescritto, pero' ho questo dubbio:
online ho letto che il telogen effluvium acuto regredisce fino a permettere di riavere una chioma come prima dell'effluvio. Non sono riuscito a capire se vale lo stesso per il "cronico".
Anche il cronico (nonostante debba essere curato a differenza dell'acuto) una volta eliminata la causa (nel mio causo l'ansia) permettera' alla mia capigliatura di ricrescere come prima, oppure rimarra' diradata per sempre ? So che questa domanda la dovro' fare al dermatologo, ma essendo un medico della ASL ci vorranno 40 giorni per il prossimo appuntamento, e quando ci sono stato ero ancora troppo rimambito per porgli quest adomanda che ancora non mi era balzata in mente.
Spero vivamente che qualche dottore mi risponda, perchè capirete che soffrendo di ansia non dovuta ai capelli, ma vedendo i miei capelli andar via a causa dell'ansia, è un cane che si morde la coda, e aspettare 40 giorni prima di sciogliere questo dubbio sarebbe un incubo.
grazie :)