Grazie dottore. Ero in attesa della sua risposta. Nel frattempo rileggendo il mio topic mi sono accorto che effettivamente non ho specificato che quel tappo di sebo è duro e vien via non solo con capelli attaccati ma anche se mi comincio a toccare il cuoio capelluto come se lo grattassi vengon via queste palline da sole (mi capita quando leggo...). A 15 anni ho avuto un episodio di dermatite seborroica che ha interessato il cuoio capelluto e la fronte. Tra cure e ricadute è durata quasi 2 anni ma la dermatite non passa mai del tutto credo. A 20 anni ho cominciato ad accusare perdita di capelli che tutt'ora (ho 26 anni) persiste. Caduta che accuso durante lo shampoo. E infine ci sono periodi in cui mi accorgo della presenza insistente di questi "pallini" così li chiamo io.
Supposto che questi pallini siano tappi di sebo peribulbare, vorrei sapere:
1) potrebbero essere dovuti ad aga?
2) sono causa o concausa di caduta di capelli?
3) è vero che il follicolo soffoca a causa del sebo in eccesso e i capelli crescono fini?
4) una soluzione, seppur temporanea, per cominciare ad eliminare questi "affari" dai miei capelli
Mi scuso per le troppe domande e la ringrazio Dottor Gigli