Vai al contenuto

alphacentaurix

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

alphacentaurix's Achievements

  1. Buongiorno a tutti gli utenti di questo fantastico forum. Mi presento,mi chiamo Giuseppe e ho 4x anni. Da circa una decina di giorni ho deciso di indossare una protesi 90/100 colore 1b,lace sottile con ferro di cavallo in pellicola annodata,pur avendola ricevuta qualche mese prima. Devo ammettere che l'effetto visivo è strabiliante cosi come il guadagno in immagine. Integrazione con i parietali perfetta:sembro avere circa 10 anni in meno.Un forte ringraziamento a Medusa,Luca ed agli altri (moderatori e utenti),che hanno fornito materiale ed informazioni tecniche sulla gestione. Ma...nn puo andar tutto liscio... Questa mattina nel far manutenzione ho notato uno strappo sul vertex... Leggendo in giro sul forum,altri hanno riparato con filo di nylon di uno spessore adeguato... Gia... ma dove reperire un tale filo? Ho pensato che l'elemento che avevo a portata di mano erano i capelli che la protesi perde (e cmq molto piu del fatidico 1%- a mio parere nn conviene scendere sotto densita 90/100,tanto ci scende da sola!). Infatti ho ricucito lo strappo con un capello della protesi:l'ago ci passa perfettamente nelle maglie del lace. Lo strappo sembra esser scomparso. Vorrei chiedervi: la protesi cosi strappata avrà una durata estremamente minore,nel tempo??? Raggiungere i 2-3 mesi di vita sarà un miraggio!!! Forse conviene ordinare lace piu spesso con ferro di cavallo,per avitare gli strappi? Qualcuno ha delle informazioni a rigurdo? Grazie
  2. Salve a Tutti,sono nuovo di questo grandioso forum. Mi chiama giuseppe e soffro di alopecia androgenetica tipica da un po di anni. Penso di avere ancora dei buoni parietali.Il resto scomparsi,nonostante le numerose cure dermatologiche. Solo un cosa non ho provato:immergere la testa nell'acquasantiera...si puo sempre fare... In realta seguo di tanto in tanto il forum da un po di mesi e avrei gia aderito celermente ad un ordine congiunto e relativa quota d'iscrizione...ma ho sempre avuto enorme timore della tossicità delle colle,tape, e remover,nel senso che, con l'uso quotidiono di questi prodotti, si possa scatenare qualche reazione allergica grave o peggio qualche forma di tumore della pelle,ed in questo caso penso che "il gioco non varrebbe la candela"... Forse è un timore infondato o forse reale...Da quello che ho potuto leggere sul forum,sembrerebbe che i suddetti hanno un basso potere allergenico.Sul web,invece, ho letto che le colle a base cianoacrilica e remover su base aromatica (tuolene) hanno un alto potere oncogeno e di metaplasia cellulare,se usati di continuo. Potreste darmi un parere,consiglio,aiuto in merito...grazie1000.
×
×
  • Crea Nuovo...