Vai al contenuto

josefaur

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

josefaur's Achievements

  1. josefaur

    come giudicate il mio allenamento/dieta?

    e allora però sono fuori luogo giudizi disastrosi circa le pratica di dieta e di allenamento. Sai quanti amici ho che hanno un'alimentazione da fast food però col loro basket o calcetto sono delle corde di violino da quanto sono tesi? E' per questo che a me piacerebbe fare altri sport, sono costretto in palestra perchè è l'unico che riesco vagamente a gestire come tempi, posso farlo virtualmente a qualsiasi ora, cambiando orario di volta in volta ecc. Ma allora io non potrei sfruttare la palestra per fare un allenamento globale, di forma e tono muscolare, lasciando i gruppi, ipertrofia e affini a chi vuole fare BB? Come potrebbe essere impostato un allenamento del genere? Per questo quando m'è stata proposta la catena mi sembrava perfetta per me, per il tipo di fisico e mobilità che vorrei ottenere. Da ignorante mi sono detto che una corsetta e un allenamento non esagerato di tutto il corpo sarebbe stato ottimo, magari non avrei partecipato a Mr. Universe, però gradevole e in forma lo sarei stato (capiamoci, non è che sto messo male, eh). Mi fa rabbia vedere gli addominali obliqui dei pallonari ad esempio. Hai fatto caso che li hanno tutti molto quadrati e in evidenza senza il minimo accenna di maniglie? Io che son lì a fare le torsioni sulla panca da lombari invece mi crescono male. Capisci che banalmente mi chiedo se non sia meglio andare a dare due calci a un pallone insieme a un gruppo di amici? Faccio del qualunquismo da due soldi, me ne rendo conto ma, ancora, è per capire. oltre che per BB in definitiva, come potrei sfruttare la palestra per esser tonico? Ciao.
  2. josefaur

    come giudicate il mio allenamento/dieta?

    Ti rispondo con quella che non vuole essere una provocazione, ma giusto un modo per capire. Mi sai spiegare il perchè solo chi va in palestra mangia con la bilancia? Perchè gli altri sportivi, in generale, non eseguono calcoli ed equazioni supportati da formule, tabelle e calcolatrice scientifica? Detta altrimenti, è mai possibile che non si possa mangiare sano senza dover stare a calcolare addirittura che tipo di sintesi degli zuccheri porta una banana invece di una mela, non si sta esagerando? Non per sviare le accuse di alimentazione insufficente che mi sono state rivolte, quelle sono giuste. Al punto che ora sarà il caso di parlare col mio medico curante e sentire un dietologo. Da quel poco che sto cercando nel web mi sembra che un po' troppe persone si improvvisino grandi esperti, leggo tutto e il contrario di tutto, te ne parlo perchè al contrario di altri in altri forum non mi sembra proprio che stai facendo lo sbruffone. Comunque per l'alimentazione sono deciso a consultare un medico. Per l'allenamento invece è un casino. Grazie
  3. josefaur

    come giudicate il mio allenamento/dieta?

    l'olio lo uso (aggiungo anche che lo facciamo in casa, veramente puro) le proteine veloci a colazione tradotte in cibi commestibili? L'utilizzo del miele a colazione non è già una buona fonte di carboidrati? Deduco di no comunque. Capito il discorso pranzo e cena, mi manca bcaa e whey. Ma i derivati del latte e lo yogurt quanto sono consigliabili in una dieta? E' una cosa che ancora non ho capito, leggo di chi scaglia anche contro i formaggi freschi e chi invece li consiglia per le proteine. Per quanto riguarda l'allenamento... a questo punto non posso chiedere in palestra. Più volte ho pensato anche di pagare qualcuno, ma se accetto una cosa del genere mi deve fare un buon programma. Forse c'è giusto una persona che frequentandola da personal trainer è abbastanza esterno e potrei chiedere una consulenza a lui. Ma l'aerobico, la corsetta, perchè non sembra importante? Anche lì in palestra tutti a farsi le camminate sul tappeto, non vedo qual'è il problema di una corsetta abbastanza blanda di 30'. Non è comunque consigliabile? Sul discorso che fai circa gli "ormoni anablici", la butto lì, non potrebbe essere comunque sufficente la corsa di cui sopra? Comunque a me rimane davvero difficile da capire perchè gente che si dedica ad altri sport, che non conosce il significato della parola "tabella nutrizionale", che beatamente se ne frega e le due birrette se le beve, magari sta in tiro e in forma. Il giorno io mangio riso scondito e insalata e mi sto a fare i problemi. Forse me ne sono fatti troppi.
  4. josefaur

    come giudicate il mio allenamento/dieta?

    mangio poco, ok, non sei il primo a dirmelo. Quando in palestra mi è capitato di dire cosa mangio mi hanno del deficente, senza mezzi termini. Che devo aggiungere secondo te? Vorrei evitare integratori sinceramente, ma se proprio dovessero essere indispensabili... Sul tipo di allenamento a me mancano le basi teoriche, è inutile che sto qua a disturbarti con mille domande. Cosa potrei leggere? Comunque con quella mezzora di corsa sto bene, mi sento scattante da quando corro, in forma. Lo stretching post corsa è una mia idea, ma lo concentro maggiormente sulle gambe, che poi non alleno in sala pesi. Ho un problema alle ginocchia, che ho curato per qualche mese con dell'isometrica, ora, pian piano, mi sono accorto che la corsa unita a dello stretching localizzato solo lì mi ha fatto stare meglio, molto meglio. Le gambe non posso caricarle con pesi. Due domande basilari. La catena dei gruppi muscolari da ripetere ogni giorno è una buona idea? O dovrei suddividere i gruppi giorno per giorno? Le serie corte con che pesi? Quasi al max? E gli addominali? Non vanno bene neppure quelli come li faccio? Questi no, dai, mi sembra di farli correttamente, molto attento alle posizioni e alla respirazione, lenti, riesco a localizzare bene l'allenamento. Però effettivamente non alzo la soglia delle ripetizioni, non riesco. Grazie mille ancora.
  5. josefaur

    come giudicate il mio allenamento/dieta?

    ...orrori.... immaginavo, avevo dei leggittimi dubbi al riguardo, per questo ho chiesto, mi sembra in modo umile, alcuni consigli. Non posso certo permettermi di elargire a piene mani consigli sul migliore allenamento e la migliore dieta. Però gentilmente vorrei poter chiedere le soluzioni a questa situazione. Quindi, potresti essere più specifico per favore? L'allenamento non è una mia idea, tralascio chi è che me lo ha consigliato e scritto nero su bianco, ma teoricamente diciamo che potevo fidarmi. Grazie.
  6. Ciao a tutti, sono quasi due anni che mi alleno in palestra e che ho cambiato stile di vita in quanto ad alimentazione. Da 3-4 mesi mi sono stabilizzato su un allenamento del genere: - 3 sedute settimanali, a volte 2 causa troppi impegni, non mancanza di voglia - un 20-30 minuti di corsa, tra i 3 e 6 km, quindi a circa 10km/h con qualche allungo a 12km/h per 2' - 15 minuti di stretching per le gambe soprattutto, e la schiena - sala pesi facendo sempre la catena addominali - lombari - pettorali - dorsali - tricipiti - addominali laterali - bicipiti, ripetuta due volte Lunedì. Senza tempi di recupero tra una serie e l'altra. addominali a terra, senza panca, gambe piegate, crunch fatti bene e respirazione curata. 1x25 + una serie x25 di crunch inversi alla panca lombari x15 (di più proprio non riesco, non riesco a crescere come numero) pettorali alla panca con manubri 6kg x25 dorsali con circa 30kg x20 tricipiti 10kg x20 addominali laterali alla panca dei lombari, x20 xlato bicipiti con manubri da 6kg, alternati, x20 x braccio ripetutto due volte Al mercoledì addominali e lombari uguali ma pesi leggermente maggiori e serie x15 con tempi di recupero di 40" Venerdì idem, pesi poco superiori x8-10 ripetizioni, tempi di recupero 1'30" Piano piano sto alzando i limiti massimi. Alto 176, peso 64kg ormai stabilizzato. Sono magro di costituzione, come forma avrei un bel corpo di mio, spalle larghe. Dieta: colazione 3 fette biscottate con marmellata e miele, thè e caffè. Magari un po' di yogurt. meta mattina una banana, o una mela o yogurt pranzo, 80gr di riso in bianco, moltissima verdura cruda tipo insalate, o un po' di verdura cotta, formaggio leggero o prosciutto. No pane e pasta. metà pomeriggio o una fetta biscottata e miele o frutta cena, una fetta di carne o pesce (ammetto non sempre sconditi), molta verdura abbastanza legumi nell'arco della settimana, mi concedo qualche lusso la domenica. No dolci, molta acqua durante la giornata. Tutto ciò io lo chiamo già abbastanza sacrificio. Però non sono tonico come vorrei, mi sto definendo, ma mi rimane comunque la pelle un po' adiposa, soprattutto su basso ventre e maniglie. Non voglio massa, non vorrei nemmeno una tartaruga esasperata (ne ho comunque un po', anche se gli addominali bassi spesso tendono ad essere grossi rispetto al resto, quasi gonfi), spalle e braccia mi stanno quasi bene così, ma vorrei essere molto tonico, molto di più. Che sto sbagliando? Grazie. PS: sto smettendo di fumare, e mi è cresciuta un po' di fame nervosa. Metabolismo che lavora alla grande o mi devo iniziare seriamente a preoccupare?
×
×
  • Crea Nuovo...