Vai al contenuto

sonny66

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sonny66

  1. sonny66

    Intercytex

    Ultimissima da intercytex http://www.intercytex.com/icx/news/releases/2010/2010-03-18/ Ecco l'acquirente http://www.aderansresearch.com/ Speriamo in bene ....
  2. Visita carissima, 15 minuti circa con analisi del cuoio cappelluto (visivo) e classica prescrizione di fina e minox. Non ti aspettare di più. Almeno hai le ricette. Ciao
  3. sonny66

    Problema soluzione galenica Minox.5%

    Non ho buttato la soluzione nel WC ma ho fatto un esperimento. Nel flacone era rimasto circa un quarto della "soluzione" (si fa per dire dato che il minoxidil era precipitato, formando un deposito di circa 2/3mm sul fondo). Soluzioni tipo "bagnomaria" o agitazione per ore non aveva dato risultati. Allora ho pensato: non sarà mica un minox. solubile in acqua e non in glicole? Ho preso dell'acqua distillata e ne ho versata (tramite l'applicatore) circa 20 ml, ho agitato energicamente per una decina di minuti e per miracolo il minox. si è sciolto perfettamente. Dopo 24 ore era ancora in soluzione senza formazione di cristalli sul fondo. Ora, avrò sicuramente ridotto la percentuale di progest. e ciprost. ma il minox. ora forse è piu' del 5%. Saluti a tutti
  4. sonny66

    Problema soluzione galenica Minox.5%

    Provato con il "bagnomaria": leggera diminuzione del deposito ma nulla di rilevante. Credo che butterò 52 euro nel WC!!!
  5. sonny66

    Problema soluzione galenica Minox.5%

    Sempre a riguardo della soluzione "precipitata", ho telefonato al farmacista il quale mi ha detto che ha utilizzato minox. solfato è che il fenomeno della precipitazione per lui è da attribuirsi al progesterone e al ciproterone acetato. Secondo lui basta mettere il flacone a "bagnomaria" per ripristinare la soluzione. Che ne dite?
  6. sonny66

    Problema soluzione galenica Minox.5%

    Ok, ma in caso di precipitazione la soluzione è compromessa? Se no, come risolvere l'inconveniente della precipitazione, ovvero, come ripristinare la soluzione? Grazie 1000
  7. sonny66

    Problema soluzione galenica Minox.5%

    quote: Aperto da Dr Gigli Paolo: Dovremmo sapere l'eccipiente che probabilmente e' alcool e glicoile ma in che percentuali? Esattamente glicole e alcoon ma le percentuali a me sono ignote. E' forse la composizione dell'eccipiente il problema? Se sì, quali sono le percentuali per evitare la separazione del principio attivo???
  8. Dopo aver utilizzato per diversi mesi un prodotto commerciale (Minoximen 5%) dopo una visita da un tricologo ho cominciato ad utilizzare una soluzione galenica glicolica con minoxidil al 5%, progesterone e ciproterone acetato. Ora, a distanza di una decina di giorni, si è formato sul fondo del flacone in vetro una "crosta" compatta simile a sale. Probabilmente è il minoxidil che si è depositato. Provando ad agitare energicamente il flacone noto che a parte qualche piccolo frammento il deposito resta comunque compatto ed ancorato sul fondo. E' normale tutto ciò? La soluzione è compromessa? Ha sbagliato il farmacista? Grazie 1000.
×
×
  • Crea Nuovo...