Vai al contenuto

Gulp

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    44
  • Iscritto

  • Ultima visita

Gulp's Achievements

  1. Ho provato ad effettuare un ordine questa mattina. Ho superato la soglia minima di spesa di 50 euro ed ho inserito il codice coupon, ma risulta che il codice promozionale è scaduto. C'è qualcuno che effettuando quest'oggi un ordine ha riscontrato lo stesso problema? Ho provato a mandare una mail a luc@, ma per ora non ho ricevuto risposta.
  2. Grazie Zazza e Medusa per la vostra puntuale assistenza (non avevo visto questa vecchia discussione aperta da Maurizio60). Adesso mi è tutto più chiaro. L'unico problema è che non sarei in grado di fornire la lunghezza finale. Quando inviai il calco fu Medusa a farmi notare che sforavo di qualche millimetro la lunghezza della standard per cui da quel momento ho effettuato (purtroppo) ordini per protesi totali senza però conoscere l'effettiva misura. Posso approssimativamente dire che supera i 25 cm, ma non i 26.. Provare a misurare la lunghezza della protesi è molto relativo. Se fai 10 misurazioni ti vengono 10 risultati diversi, a seconda di come la stendi o di quanto è in trazione. La reale misura è deducibile solo dal calco di cui, ovviamente, nonostante i consigli di Zazza non possiedo una copia. Spero che sia sufficiente nserire: "Please change the mold template only for this order: 1 cm longer in the back"
  3. Salve a tutti, mi scuso se faccio riemergere questa vecchia discussione, ma ho voluto evitare di aprirne una nuova dal momento che in parte se ne è parlato già qui. Avrei intenzione di inviare un nuovo calco, ma prima di mandare in pensione il precedente credo sia comprensibile un certo timore e qualche titubanza. Per questo motivo, prima di procedere al nuovo calco, vorrei provare a fare un ordine indicando una piccola modifica. Fermo restando che , come già detto da Medusa, non è possibile modificare alette o front vorrei allungare di 0,5/1 cm circa la protesi. Ne consegue che dovrei aumentare le dimensioni eslusivamente dietro. E' possibile?? E soprattutto cosa dovrei scrivere alla factory tra le istruzioni finali per farmi comprendere?
  4. Gulp

    Come Si Usa "setup"?

    Grazie Zazza, la tua risposta è già qualcosa. Spero qualche altro possa postare la sua esperienza.
  5. Salve ragazzi, ogni tanto mi faccio vivo anche io. In vista dei primi caldi e delle prolungate esposizioni al sole, facendo l'ordine dei prodotti dal buon Luca ho voluto provare l'acquisto di "Setup" per attenuare gli antiestetici riflessi rossi che a lungo andare hanno la protesi. In passato ho sempre utilizzato "Setup fast", ma, a dire la verità, non mi ha soddisfatto del tutto. Adesso voglio provare "Setup" e volevo conoscere i consigli di qualche utente che magari l'ha già utilizzato. Ho cercato di spulciare sul forum, ma non ho trovato granchè. Ho letto le modalità d'uso sul sito di Luca, ma ho ancora qualche dubbio che elencherò per maggiore semplicità di lettura: 1) Anzituttto il trattamento va fatto a protesi "staccata" o, in linea teorica, potrebbe essere fatta con la protesi già applicata in testa? 2) Una volta distribuito Setup, occorre lasciare in posa 15-20 minuti senza far nulla oppure nei 15/20 minuti è consigliabile accompagnare la procedura con il phon? 3) Ho letto che per evitare la colorazione dei nodi, si consiglia di spalmare sul lace (il che dovrebbe presupporre che l'assplicazione vada fatta necessariamente con la protesi non applicata in testa) della crema. Quale crema e soprattutto non rovina i capelli tale crema? 4) Solitamente quando faccio la manutenzione generale, oltre allo shampoo con Sogno, faccio anche un bagnetto alla protesi con Essenza. Beh...se dovessi procedere alla colorazione con Setup, Essenza in quale fase dovrei applicarlo prima o dopo la colorazione con Setup? 5) "Setup" a differenza di "Setup fast" dovrebbe mantenere una colorazione semipermanente. E' possibile ipotizzare una durata? Ad esempio 2/3 docce. Resiste all'acqua di mare? 6) Infine ultima domanda, forse abbastanza banale. Macchia indumenti o cute? Non vorrei ritornare alla fase in cui utilizzavo cosmetici per diradamenti e la mattina trovavo la federe del cuscino e tutto il mio volto colorato. Grazie, come sempre, a chi mi risponderà.
  6. Innanzitutto ti ringrazio Zazza perchè come sempre rispondi con grande puntualità. Il problema non è l'affidabilità degli operai, anzi, direi il contrario. Loro sono impeccabili! Il problema è la mia non affidabilità nel fare il calco :divertenti-03: Con le protesi del vecchio calco, essendo in eccesso, ho la garanzia che comunque non avrò buchi in testa. La nuova protesi, se avessi commesso qualche errore nella realizzazione del calco, potrebbe lasciarmi qualche buco in testa. Sarebbe un bel problema :cry: Lasciare il vecchio per il nuovo e rischiare o mantenere prudentemente un calco che però non mi soddisfa al 100%: questo è il dilemma! Mi prenderò di coraggio e contatterò Medusa. Già privatamente gli ho rotto le scatole abbastanza negli ultimi giorni, non vorrei abusare della sua pazienza.
  7. In effetti la soluzione prospettata da Bishop se fosse realizzabile sarebbe straordinaria. Visto che la mia protesi è in dirittura d'arrivo dopo mesi di onorato servizio, ho urgenza di fare un ordine, ma non posso permettermi di fallirlo. Ordinando contemporaneamente 2 protesi andrei sul sicuro fugando ogni mio dubbio e paura. Da una parte potrei sperimentare la protesi frutto del nuovo calco e capire se posso abbandonare definitivamente il precedente, dall'altra parte qualora il mio nuovo calco sia troppo "audace" e non conforme alle mie esigenze avrei comuqnue sempre lil mio vecchio e caro calco in factory e una protesi nuova nuova conforme a quelle usate precedentemente.
  8. Il vecchio calco aveva invece una forma molto più convenzionale, all'incirca così...più o meno...
  9. Premesso che sono un felice portatore di protesi (ferro di cavallo in pellicola + front in lace) da quasi un anno, con il passare del tempo, come penso tutti i portatori, ho voglia di migliorare determinate cose che ancora non mi soddisfano al 100%. In particolare, il problema principale è stato (credo problematica comune a molti) che il mio primo calco fosse un po' troppo abbondante per la mia calvizia con la conseguenza che specie nel ferro di cavallo la pellicola non attacca propriamente sulla pelle, ma finisce per attaccarsi sui capelli. Per ovviare (in parte( al problema sono andato giù di lametta e ho allargato un po' la superficie da coprire. Il risultato è sufficiente, ma ovviamente se parte della pellicola si attacca sui capelli ne soffre sia la tenuta ed al tatto si sente un piccolo scalino. Mi sono così deciso a realizzare un nuovo calco seguendo quanto più fedelmete la mia area critica. Il risultato però non mi convince assolutamente e qui sorge il grande dubbio: abbandonare la vecchia via che comunque mi garantisce un risultato dignitoso per cercare la perfezione, oppure visto che sono molto poco convinto evitare di fare pericolosi esperimenti? Vi posto la foto del mio nuovo calco. Dicevo che non mi convince perchè come potrete vedere ha una forma molto poco convenzionale. E' realizzabile una protesi su un calco del genere secondo voi? Avendo ristretto molto il diametro della protesi in prossimità dei parietali sono andate a formarsi due specie di ali enormi scendendo verso le tempie.Sembra un aquilone :042: Il mio vecchio calco aveva una forma molto più regolare. Quello nuovo mi lascia molto perplesso. Qualcuno di voi ha mai realizzato o visto un calco così a forma di aquilone?
  10. Gulp

    Togliluccichìo

    Grazie mille ragazzi! Effettivamente mi sembrava strano, però quando faccio manutenzione completa sono barricato in bagno come in un rifugio atomico...non esco x nessun motivo al mondo :sorriso-06: perciò ho fatto fede a quanto scritto sulla boccettina. Ho ricontrollato e sull'etichettaeffettivamente c'è scritto applicare togliluccichio sul tape (sulla parte che va a contatto con la cute). Booohhhh
  11. Gulp

    Togliluccichìo

    Dimenticavo...spero che qualcuno possa rispondermi rapidamente perchè sono in una situazione un po' delicata. Ho mezza protesi (il retro) attaccata e da centro a fronte staccata. :sorriso-06:
  12. Gulp

    Togliluccichìo

    Sto sperimentando togliluccichio, ma è sorto un grosso problema: mi si è formata una pastetta bianca sul tape molto visibile che mi ha costretto staccare nuovamente la protesi. Ho cercato di capire dove avessi sbagliato e mi sono accorto di aver forse commesso un errore nell'applicazione. Sulla boccettina di togliluccichio c'è scritto che sul tape va applicato sulla parte che va a contatto con la cute. La cosa non mi ha convinto tantissimo, però ho fatto fede a quanto scritto nell'etichetta. Premesso che parlo del tape che applico (seguendo il metodo quintoj) a pochi millimetri dal front, il risultato è stato pessimo. Il tape era ballerino e si è formata una visibile ed antiestetica pastetta bianca.Sul sito di Luca però ho visto che c'è scritto che togliluccichio sul tape va applicato sulla parte che va a contatto con la protesi. C'è una netta discrepanza per cui la domanda è: togliluccichio (su tape) va applicato sul lato adesivo che va a contatto con la protesi o va applicato sul lato adesivo che va a contatto con la cute???
  13. Gulp

    Consigli Ordine

    Io porto 70/80 sul primo centimetro e 80 sul resto. Non sono un utente esperto, per cui i miei sono consigli non molto autorevoli ma ti suggerirei di non scendere sotto i 70/80. In condizione di luce normale hai una densità spettacolare e comunque senza effetti di parruccone. Sotto la luce del sole (molto sole) già con un 70/80 avrai un moderato effetto di diradamento sul front. Non vorrei che se scendi ancora di densità finirai a mettere il toppik sulla protesi :042:
  14. Gulp

    Togliluccichìo

    Grazie x la pronta risposta. No no...non esageriamo il mio grado di impazienza :D Avendo letto che sarebbe stato inserito nello shop, volevo solo qualche dettaglio in più sui tempi tecnici. Non avevo capito se si trattasse di qualcosa a breve o lunga scadenza. Visto che suppongo si tratti solo di qualche giorno, posso tranquillamente aspettare.
  15. Gulp

    Togliluccichìo

    Salve ragazzi. dovrei fare a breve scadenza un ordine di prodotti da Luc@ e volevo sapere, se possibile, se l'inserimento del togliluccichio nello shop avverrà a breve. Se così fosse temporeggio un po', se invece si prevedono tempi + lunghi procedo con l'ordine originario. Non si tratta di voler risparmiare sulla spedizione (farne una invece che due), ma di impazienza. Mi sono reso conto che questo prodotto, per gente come me, che indossa protesi a medio-bassa densità diventerà imprescindibile. Sarà una vera manna dal cielo. Almeno nel mio caso, il luccichio è un fattore di sgamo ben più preoccupante del lace in eccesso o di uno scalino fatto dal tape.
×
×
  • Crea Nuovo...