Vai al contenuto

ikey

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

    Mai

Profile Information

  • Località
    Bologna

ikey's Achievements

  1. Ciao Sv650, il fatto è che io normalmente non ho problemi di dermatite o desquamazione. Il mio cuoio capelluto è sano e la prova è che bastano 4/5 giorni di sospensione del prodotto (minox+alcool+glicole) per fare ritornare tutto alla normalità. Credo che mettersi dell'alcool sulla pelle non sia il massimo della salute (ho provato anche vari lenitivi compreso aloe ma niente da fare). E' per questo che vorrei scoprire se serve o no l'alcool!!!
  2. Salve a tutti. Premetto che il mio è un caso di diradamento generalizzato ma non eccessivo e che utilizzo minoxdil 5% in formato industriale da oltre 8 mesi con risultati incoraggianti (ancora da verificare con il dermatologo alla fine di un trattamento di 12 mesi). Il problema già noto (come ho visto anche da altri) è l'eccessiva aggressività degli eccipienti: glicole propilenico e alcool. Nel mio caso personale attualmente si verifica in modo grave: prurito, desquamazione eccessiva della cute, dermatite che francamente non posso sopportare come effetto collaterale. In accordo con il dermatologo per una soluzione galenica (con aggiunta di progesterone 1%) ne parlo con il farmacista e questo mi risponde che, senza problema, si può realizzare un preparato senza glicole e anche senza alcool (quindi solo con acqua). La mia perplessità è: l'efficienza e la durata del principio attivo si mantengono lo stesso oppure anche una minima quantità di alcool è necessaria? Se sì quale quantità minima di alcool su 100 mL.? La quantità di 100 mL. di preparato nel mio caso mi basterebbe per più di 3 mesi (1 sola applicazione alla sera). Grazie a chi mi saprà dare chiarimenti.
×
×
  • Crea Nuovo...