Vai al contenuto

shatzy

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di shatzy

  1. shatzy

    anemia ed effluvio

    Salve dottore Circa due anni fa ho perso molti capelli per diversi mesi. Purtroppo quelli che sono ricresciuti non sembrano forti e belli come prima, e il dermatologo mi ha spiegato che allo stress (che avrebbe provocato l'effluvio acuto) si è sommato uno stato di anemia persisente. In effetti io ho sempre avuto il ferro molto basso, sin dalla nascita, e a volte ho dovuto fare anche cure tramite flebo. anche in quei periodi di grave carenza i miei capelli erano forti. Adesso integro il ferro da due anni,ma la ferritinemia non supera 20 domande 1) come mai prima la carenza di ferro non aveva effetti sui capelli e ora a 27 anni li ha indeboliti?Può succedere? 2) Una volta risolto il problema del ferro (mi hanno detto che deve arrivare a 30) quanto ci vuole per vedere gli effetti sul capello? 3) le punture di b12 sono utili? Grazie mille.
  2. Gentile dottore oggi ho fatto la visita dermatologica. Il dermatologo mi ha prescritto una lozione con idrocortione 0.008, 17 alfa estradiolo 0.025 progesterone 0.5 glicerina 3 e alcol. Ha detto che, a suo parere non ho Alopecia Androgenetica. Ma allora a che serve la lozione? Lui mi ha detto che ho un effluvio, forse cronico. ho qualche capello miniaturizzato, e la lozione dovrebbe favorire il ricambio con capelli sani. Ha detto anche che il numero di miniaturizzati è nella norma. Ma da quello che ho letto 17 alfa estradiolo e progesterone si usano nella cura dell'Aga. Mi dica cosa ne pensa. Grazie
  3. shatzy

    X Gigli

    Grazie infinite dottore. Oggi ho effettuato la visita dermatologica. Mi è stato consigliato di riprendere la cura con il ferrograd e di stare mooolto più tranquilla. Grazie per la sua disponibilità
  4. Anche io ho risolto il mio problema di DS con la crema oil of olaz, e ho sentito anche altre persone...evidentemente funziona
  5. shatzy

    X Gigli

    Gentile Dott. Gigli ho appena ritirato le analisi delle urine ed è risultato che la cistite che credevo di aver curato oltre un anno fa, in realtà sta ancora li, a crearmi problemi periodicamente. Come se non bastasse ho anche un infezione vaginale, sempre da oltre un anno, purtroppo non curata. 1)Queste infezioni, accompagnate ad un mal di gola che ormai sta diventando cronico (appena cambia il tempo io ho mal di gola, anche se mi copro), possono essere causa dell'effluvio? 2)Alla gola non ho placche, solo arrossamento, è il caso di fare un tampone? 3) L'effluvio cronico può presentare una caduta meno impressionante di quello acuto, anche se sempre importante? Grazie e saluti
  6. shatzy

    Perdita capelli dopo minoxidil

    Ciao Stella, sono nella tua stessa situazione. Il mio percorso è identico al tuo...tanto che mi sembrava di leggere qualcosa scritto da me! :supersorriso: Anche io sono in cura presso lo studio ortodermico. Per ora mi ha visitata il dott Rossi, ma la prossima volta mi dovrebbe visitare Campo. Spero sia bravo quanto si dice in giro. Ti faccio un in bocca al lupo!
  7. shatzy

    Miniaturizzazione

    Salve ho un dubbio su questa famosa (e temuta) miniaturizzazione dei capelli. un anno fa ho avuto un forte effluvio che si è fermato solo qualche mese fa. I capelli stavano ricrescendo ma proprio in queste ultime settimane noto un peggioramento. Non solo cadono di più (però non è una caduta eccessiva, come prima), ma sono anche più corti. I capelli che cadono hanno lunghezze diverse (hanno la punta assottigliata, non sono mai stati tagliati), 20cm, 15, a volte 10 o meno. Però sono capelli sani: sono grossi, lucidi e il colore non è cambiato. 1) Vorrei sapere se questo significa che il processo di miniaturizzazione è in atto, ma appena iniziato. 2) Vorrei sapere anche se ci può essere qualche relazione con il fatto che il dermatologo mi aveva prescritto il ferrograd (sideremia 59 e ferritina a 16) ma l'ho assunto per poco più di un mese, diciamo a gennaio e poi l'ho sospeso. Grazie a tutti coloro che risponderanno.
  8. shatzy

    Effluvio Cronico???

    Gentili dottori sono una ragazza di 26 anni. Nello scorso anno ho notato una abbondante caduta dei capelli, a seguito di in forte stress aggravato dalle cattive abitudini (fumo e assunzione di iodio che aveva interferito con la tiroide). Ho consultato un dermatologo, presso un rinomato studio romano (lo studio è quello del dott. Campo, ma non mi ha visitata lui). Il dermatologo ha diagnosticato un effluvio dovuto a stress e carenza di ferro (ferritina a 15). Mi ha prescritto ferrograd e sclapicin per la tricodinia. In un paio di mesi la situazione mi sembrava molto migliorata, ma nelle ultime settimane noto un nuovo peggioramento. La caduta mi sembra normale, ma noto i tristemente noti capelli miniaturizzati. Purtroppo non appena ho visto i miglioramenti ho interrotto la cura (sia ferrograd che scalpicin). E' possibile che sia ancora effluvio anche se la caduta non è molto abbondante(ne cadono molti solo durante il lavaggio) e non ho dolore alla cute? In passato ho sofferto di gravi carenze di ferro, ma non aveva mai influito sui miei capelli, possibile che adesso valori un pò bassi, ma nella norma provochino tutto questo?. Attualmente non si nota ancora, ad un occhio esterno, un diradamento, ma passando la mano nei capelli si avverte una minore densità nella zona della frangia, lateralmente, un pò ovunque tranne che sulla sommità (non ho la chierica per capirci) e sulla nuca. E' possibile che il mio effluvio sia diventato cronico, oppure devo sospettate l'alopecia androgentica? ho già prenotato un'altra visita presso il dermatologo, che intanto mi ha consigliato di riprendere la cura che mi aveva prescritto. Grazie a tutti per i vostri consigli
  9. shatzy

    Caduta e diradamento

    Ho sentito parlare molto bene del dott.Campo, ma non è lui a seguirmi. Mi visita il dott. Rossi, che visita nello studio di Campo. Per ora ho ripreso la cura...e aspetto, cercando di recuperare un pò di serenità. Grazie per la risposta! ciao
  10. shatzy

    Caduta e diradamento

    Salve a tutti. Ormai sono una assidua frequentatrice di questo forum, ma è la prima volta che intervengo. Sono una ragazza di 26 anni, e fino ad un anno e mezzo fa avevo tantissimi capelli. Poi, a causa di un forte stress, mancanza di ferro e cattive abitudini (fumo e iodio per dimagrire) ho cominciato a perdere i capelli. All'inizio non l'avevo nemmeno notato è durato più di un anno prima che mi rendessi conto che, legandoli, la coda era meno spessa. Ho consultato un dermatologo esperto in tricologia nello studio del dott.Campo, a Roma. Mi ha dignosticato un telogen effluvium acuto sulla via della cronicizzazione. Mi ha prescritto una cura per il ferro e per la tricodinia. La cura ha fatto effetto. i capelli hanno smasso di cadere, erano in ricrescita...così ho abbassato la gurdia. ho sopeso il ferro (anche se sono anemica da sempre) e non ho più messo lo scalpicin, perchè la tricodinia era cessata. Adesso la situazione è peggiorata di nuovo, e mi sembra molto peggio di prima. Non c'è caduta eccessiva, 50 capelli al giorno, ma alcuni sono miniaturizzati. Io ho i capelli lunghi, ma alcuni di quelli che cadono sono lunghi solo 10 cm, o meno, e hanno la punta assottigliata, segno che hanno avuto vita breve. il diradamento non è ancora evidente, per ora lo vedo solo io, ma c'è. interessa le tempie, la zona della frangia, la zona laterale, vicino alle orecchie (anche se un pò meno). La più colpita è la zona della frangia. Mi viene l'ansia solo a pensare che presto lo potrebbero vedere anche gli altri. Poi mi pento di questa ansia, perchè mi sto avvelenando le giornate ora che il problema non è evidente, figuriamoci che mi succederà dopo. E il bello è che non so ancora cosa ho. Perchè la mia ansia e ipocondria, la carenza di ferro, non possono escludere l'effluvio cronico, ma i capelli miniaurizzati sono sintomo esclusivo di aga? oppure no? adesso ho ripreso la cura di ferro. anche se sono scettica. in passato ho avuto carenze anche molto gravi, ma non hanno mai influito sui capelli.possibile che ora che i valori sono nella norma, anche se bassi per la tricologia, io possa perdere i capelli? Il mio dermatologo, che mi ha fissato una nuova visita per la fine del mese, continua a sostenere che si tratta di effluvio cronico. ma non dovrei notare una maggiore caduta (che invece noto solo durante il lavaggio)? e se è effluvio perchè non ho più tricodinia? e la miniaturizzazione? quanta confusione. e quanta paura. Praticamente non penso ad altro, passo ore davanti allo specchio. E pensare che fino a qualche mese fa mi disperavo per la cellulite. Beata ignoranza! ciao a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...