Vai al contenuto

ineke

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ineke

  1. Sto leggendo tantissimi post.....ho scoperto un mondo! Devo solo farmi coraggio. Vi ringrazio tutti :-)
  2. Ho provato a prendere la misura della testa e devo dire che la prenderei 20x23 e già sarebbe una gran bella copertura dietro. Vi dico solo che l'infoltitore che sto usando adesso è 14x14 però ha molti capelli e mi copre bene quelle zone che, come avete visto, sono vuote. Il problema è l'aggancio oltre a tutte le limitazioni di cui vi ho parlato. Sono davvero combattuta perchè ho una fortissima voglia di provare ma anche il terrore della rasatura. E' una cosa che mi sta frenando da ordinare le protesi domani. Ma una volta indossata la protesi posso lavarla stirarla andare dal parrucchiere per acconciarla come fossero i miei giusto?
  3. Ti ringrazio molto sei stata davvero gentile e precisissima. L'infoltitore che sto usando io ha praticamente la stessa grandezza solo che è applicato con le clip. In linea di massima potrei utilizzare una standard a questo punto.
  4. Ti dico che spaventa un pò anche me.....quali sarebbero le limitazioni se anch'io prendessi una standard? Se si trattasse solo del fatto di non potere fare la coda alta accetterei di buon grado la cosa visto che adesso non posso fare nulla ma solo attaccare l'infoltitore. Forse sarebbe anche più facile fare il calco con una standard. Ho provato ad aprire la tua foto ma mi porta un errore. Ti ringrazio tanto :)
  5. Intanto ringrazio tutti per i consigli che mi state dando, so che comprendete come sia difficile affrontare questo passo anche per una persona che lotta da sempre con questo problema. Ho letto un pò di post e mi è sorto qualche dubbio sul tipo di capelli. Io, per cominciare, sarei indirizzata per una totale con pellicola a ferro di cavallo, front in lace e doppio lace al centro che da quello che ho capito è la scelta che va per la maggiore per le ragazze che come me hanno bisogno di coprire tutto. Tuttavia mi sembra di avere capito che, anche prendendo i capelli europei, questi siano ricoperti di una specie di silicone, visto il tipo di prodotto da utilizzare. Vorrei sapere se esiste la possibilità, anche pagando qualcosa in più, di avere capelli naturali senza trattamenti di questo tipo. Vi allego le foto della nuca. Eccole http://imgur.com/3a16JBY http://imgur.com/cRGgaYr
  6. La cosa mi spaventa un po.....certo rasati completamente sarà per me uno shock ma di sicuro così non posso continuare. Posso consolarmi del fatto che Cmq ho una indicazione per le linee del calco. Un'ultima domanda: la mia microlinea è standard è copre cmq le mancanze. Io porto i capelli fino alle spalle. Voi ritenete che mi troverei male con una standard visto che porterei cmq i capelli lunghi?
  7. Ecco le altre foto http://imgur.com/e09FEWj http://imgur.com/kPrXh1x http://imgur.com/EnJlvvZ http://imgur.com/CAnU2XV
  8. Ok. La cosa che mi preoccupa sia nel caso dovessi prendere una standard o una totale è cosa fare nel frattempo che "imparo" a metterla. Svolgo un lavoro a contatto con molta gente e il fatto di dover necessariamente rasare i miei capelli mi impedirebbe di ovviare ai miei errori correndo ai ripari con il mio vecchio infoltitore con le clip. Qualche ragazza sarebbe così gentile da raccontarmi la sua esperienza?
  9. Ecco le mie foto. A vederle mi viene ancora più angoscia. Tendo ad evitare di guardarmi così perchè mi fa stare davvero molto male. L'infoltitore che ho utilizzato la prima volta era una microlinea hairdreams, una specie di retina formata da cellette su cui erano attaccati i capelli. Lo ancoravo alla testa mediante una specie di filo che passava sul bordo dell'infoltitore, ancorato ai miei capelli e attaccato alla cute sciogliendo parte di questo bordo. Il secondo infoltitore l'ho attaccato solo tramite clip. La situazione è però sempre peggio. Sono stata sottoposta anche ad un autotrapianto circa 10 anni fa che però non mi ha aiutato. Oltre tutti gli anni trascorsi a prendere medicine e mettere lozioni in testa.......non ce la faccio più infatti da almeno 4 anni non prendo più niente. Spero possiate aiutarmi http://imgur.com/41ZtdsQ http://imgur.com/PxTKb6R http://imgur.com/3Bk1kZz http://imgur.com/F0tvNU6
  10. Ti ringrazio molto. Manderò al più presto le mie foto.
  11. Cia a tutti ho 34 anni e soffro di alopecia androgenetica. Negli ultimi 3 anni ho utilizzato un infoltitore di una nota marca che mi è costato un occhio della testa. E' durato quasi 2 anni ma tra manutenzione (andavo ogni settimana dalla parrucchiera per la piega) e il fissaggio ho davvero speso tanti soldi. Durante l'inverno lo mantenevo fisso mentre d'estate utilizzavo le clip. Una volta rovinato il primo infoltitore ne ho comprato un altro della polyline che utilizzo tutt'ora e che posso però attaccare solo con le clip. L'uso di questo tipo di protesi mi sta creando dei problemi: i capelli si sono assottigliati molto e quindi le clip hanno meno presa, non posso tenere la protesi durante l'estate a mare e dunque devo ricorrere al camufflage, ho il terrore che qualcuno mi tocchi la testa e/o mi massi la mano tra i capelli perchè avvertirebbe immediatamente la presenza della protesi. Per questo vorrei optare per un nuovo tipo tra quelli che ho avuto modo di vedere sul vostro sito. Ho, tuttavia, dei dubbi. Ormai ho pochi capelli in testa ma comunque dovrei rasarli. Il fatto di coprire la cute con il lace o altro materiale (ho sicuramente bisogno di voi per capire cosa sia meglio per me) potrebbe crearmi delle allergie? Una volta ordinata la protesi chi potrà sistemate il taglio? Avete parrucchieri di riferimento? Come posso prendere il calco? Vi ringrazio anticipatamente per la risposta Ineke
×
×
  • Crea Nuovo...