Salve a tutti, espongo qui la mia breve, per il momento, esperienza con Propecia.
Ho 20 anni, a breve 21, e soffro di seborrea (che ho sempre cercato di curare, alla fine l'unica soluzione è lavarsi frequentamente e tenersi puliti e, se volete, consiglio uno shampoo che mi ha aiutato molto: Eubos Shampoo, che trovate in farmacia) e un anno fa circa mi è stata riscontrata alopecia androgenetica dal dermatologo, conseguentemente ad un diradamento che avevo notato, di persona, sul vertex. Poiché portavo i capelli abbastanza lunghi il problema non si notava troppo e quindi non ci ho dato troppo peso, rimandando l'assunzione di finastiride (considerata l'età, e un po' impaurito dei sides, che benché ne dicano, si presentano e in maniere anche abbastanza pesanti, da quanto ho letto) e ricorrendo a palliativi quali presunti shampoo anticaduta, Bioscalin, pastiglie per rafforzare i capelli ecc. Spero per loro e per i miei capelli abbiano fatto qualcosa fin'ora, altrimenti vorrà dire che sono stati solo soldi buttati :P.
Recentemente, verso agosto/settembre, dopo aver tagliato i capelli, mi sono accorto che sul vertice cominciava a stagliarsi eccessivamente la piazzetta che andava creandosi, le tempie erano lievemente arretrate, i capelli cominciavano ad esser abbastanza deboli e tendenti alla caduta e diradati anche sulla parte superiore del cranio ma soprattutto (e questo mi preoccupa) ho cominciato a percepire un lieve dolore sulla sommità del cranio, proprio dove si staglia la caduta, che sento quando tocco i capelli o anche non, e che peraltro risulta esser molto irritante, tanto da generare prurito (non credo si tratti di dermatite seborroica visto che non ci sono crosticine o arrossamenti, ho sentito potrebbe trattarsi di effluvio ma non capisco da cosa possa esser generato.Se mi date qualche consiglio in riguardo ve ne sono grato :D); quindi mi sono presentato dal medico di famiglia e ho richiesto la prescrizione di Propecia+Minoxidil 5%, assunzione una volta al giorno, e ho cominciato la cura i primi di novembre.
Ora, dopo circa un mese di assunzione (solo Propecia, il Minoxidil comincerò ad utilizzarlo tra qualche tempo) non ho riscontrato alcun tipo di sides: nessuna diminuzione della libido, sperma uguale a prima, nessuna ritenzione idrica o dolore ai testiticoli/mammelle, attività onirica costante, ecc.
Non ho notato neppure grandi cambiamenti sulla mia alopecia androgenetica, il vertice, ovviamente (visto il tempo troppo breve) non è cambiato e i capelli sembrano ancora abbastanza deboli e il dolore sulla sommità permane, ma mi sembra di aver riscontrato una lieve diminuzione della caduta dopo ogni lavaggio. Lavo i capelli 5-6 volte a settimana e ne perdo 15-20 a lavaggio, sul lavandino, ora, quando prima ne cadevano decisamente di più.
Spero solo non sia frutto di autosuggestione e della speranza che la finastiride mi salvi. :lol:
Quindi, per il momento continuerò la cura speranzoso, e a breve dovrò cominciare ad applicare 2ml di Minoxidil 5% ogni sera prima di andare a letto, sperando non comporti una caduta indotta eccessiva tale che peggiori momentaneamente la mai già precaria situazione.
E nel caso la cura non funzioni o se si presenteranno sides eccessivamente invadenti, dovrò accettare il mio problema sebbene non sia certamente facile considerato che ho sempre avuto dei bei capelli (ora non più) e anche un bell'aspetto purtroppo :(. Cercherò di non farmene una ragione. D'altronde, credo che i veri problemi della vita siano altri. ;D
Saluti!
Vi terrò aggiornati! :babbonatale: