Vai al contenuto

Fabio Capellone

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Fabio Capellone's Achievements

  1. non ho trovato (almeno ad una prima ricerca) un post su tale argomento, quindi rivolgo la domanda: ma è proprio necessario farsi prescrivere la finasteride? Infatti il mio medico (di cui vi ho già parlato in un altro post e di cui mi fido poco per via del fatto che ogni anno mi dice una cosa e l'anno dopo mi riferisce il contrario) ogni volta, soltanto per scrivermi le prescrizioni, si prende quasi 200 euro di parcella (che condisce con qualche analisi spot del capello e la compilazione della scheda medica). Il Proscar necessita di prescrizione?? Grazie
  2. IMHO, semplicemente l'abbiamo presta molto in tempo.... poi facciamo parte di quella percentuale sui quali la cura ha successo... ma è proprio vero quel detto in base al quale le cose ti mancano solo quando non le hai più davvero..
  3. Scusa l'ignoranza (dovuta alla mia fresca frequentazione del forum), ma cosa significa "aga"? Se significa essere soggetti ad alopecia androgenetica, ti posso dire che il medico a cui mi sono rivolto e mi rivolgo tutt'ora, mi aveva diagnosticato una forma leggera e in fase di crescita di alopegia androgenetica. Ma appunto molto leggera: i capelli li avevo tutti, nessuna "piazza" nè stempiamento eccessivo. Semplicemente a me sembravano in fase di caduta, e (a suo dire) li abbiamo presi in tempo. Per quanto riguarda il nuovo prodotto: il medico non mi ha fornito il nome, mi ha solo detto che è un prodotto in fase di sperimentazione basato su un'erba sudamericana :rolleyes:
  4. nel 2003 ho iniziato la finasteride (associata a minoxidil) e il medico mi aveva assicurato che la cura sarebbe durata 2 anni, dopo di che sarebbe stata interrotta (e le conseguenze sarebbero state diverse: se andava bene avrei mantenuto i risultati, se andava male no: non c'era supporto scientifico in merito). Dopo 2 anni mi dice che "assolutamente non le ho mai detto che dopo 2 anni di cura l'avremmo potuta sospendere, al massimo dopo 4 anni di cura!". Adesso siamo al 4° anno di cura, e il medico (sempre lo stesso, ovviamente) mi dice che forse non è prudente interrompere, e che stanno sperimentando un prodotto nuovo, con principio attivo completamente diverso rispetto alla Finasteride, molto meno invasivo (sebbene su di me non abbia riscontrato alcun effetto collaterale), ma con i medesimi risultati. Io francamente mi sento un pò preso in giro e mi sorgono molti dubbi: - la mia situazione non era tragica: diciamo che c'era un semplice diradamento, e la finasteride mi ha aiutato a bloccarlo e a rinfoltire e irrobustire i capelli: adesso riuscirei a farcela da solo? - la finasteride comincia ad essere una spesa importante per me, soprattutto in questo momento in cui per motivi personali mi trovo a sostenere diverse spese importanti: devo credere all'ennesima promessa del medico (nuovo prodotto che sostituirà la finasteride con un costo inferiore)? - questo medico che ogni 2 anni mi racconta una storia diversa, è possibile che mi stia facendo credere che è tutto merito della finasteride e che senza non posso stare? non è l'ennesima "balla"? E se in realtà potrei stare benissimo senza finasteride? Sinceramente ciò che mi infastidisce, a parte il comportamento del medico, è sostanzialmente il prezzo del prodotto, e l'idea di dover sempre prendere un farmaco (pseudo-dipendenza). Consigli? Esperienze? Suggerimenti? Grazie e ciao
  5. La mia situazione è praticamente IDENTICA alla tua, anche come condizione di capelli prima-dopo il trattamento, come età, come effetti collaterali (ti dirò: non ho notato nemmeno lo sperma più liquido, al massimo solo una minor quantità di sperma, ma nemmeno tanta..). Ora anch'io, dopo 4 anni, mi chiedo se è il caso di sospendere oppure no: tu cosa hai deciso, alla fine???
×
×
  • Crea Nuovo...