Vai al contenuto

Mush

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Mush

  • Compleanno 03/19/1988

Contact Methods

  • MSN
    anholy@hotmail.it
  • Website URL
    http://
  • ICQ
    0

Profile Information

  • Località
    NA

Mush's Achievements

  1. Mush

    Carexidil "artigianale" ?

    Salve, il mio tricologo di fiducia, dopo l'utilizzo aloxidil (1,5 ml al giorno) abbinato a deltacrin capsule (1 cp al giorno) mi ha prescritto una cura per il rinfoltimento costituita da carexidil (6 spruzzi mattina e 6 sera) + alofin (1 cp al giorno). Il punto è questo, sono andato in farmacia e la farmacista, per salvarmi dal prezzo esagerato del carexidil, mi ha detto che essendo quest'ultimo minoxidil al 5%, avrei potuto acquistarlo direttamente come preparato prodotto dai laboratori della farmacia stessa in un flacone da 100 ml anzichè 60 ad un prezzo molto più contenuto, dal momento che non sono capace di reperire informazioni più dettagliate sul carexidil, mi sapreste dire se è effettivamente la stessa cosa oppure sarebbe meglio acquistare comunque il carexidil? Colgo l'occasione, scusandomi nell'andare off topic, per chiedere anche qualche consiglio alimentare molto semplice, sui cibi e gli integratori che potrebbero far bene alla salute del capello e della peluria in generale.
  2. Salve xxxxx, a dicembre è un annetto che utilizzo aloxidil, ed oggi per la prima volta voglio esporvi delle perplessità. Utilizzo Aloxidil 2 ml al giorno, in principio era un ml al mattino ed uno alla sera, poi sono passato ad utilizzare direttamente 2 ml la sera per questioni di comodità, e vi devo dire che ho immediatamente riscontrato un miglioramento, da un punto di vista della "resistenza" in primis, dal momento che facendo gli Shampo (uso tricophase shampo ogni mattina) non se ne cadevano più, e in secondo luogo per quanto riguarda la ricrescita, nel senso che li ho notati effettivamente rinfoltiti nelle zone più critiche, e molto più vividi. Eppure, ogni tanto, particolarmente nei periodi di stanchezza, ci sono delle giornate durante le quali mi basta passare la mano in testa per far cadere capelli a fiottoli. Ed oggi, pur non essendo particolarmente stanco (anche se ultimamente sono stato vittima di ritmi di sonno irregolari) è uno di questi giorni. Il motivo non riesco a capirlo, all'ultimo controllo che ho fatto dal dermatologo (per la verità anche il secondo) sono risultato negativo al pull test (tiraggio dei capelli con quella strana pinzetta) tanto che il dottore mi ha detto di diminuire l'aloxidil da 2 a un ml al giorno, e mi ha detto poi di sostituire a metà luglio l'aloxidil con un farmaco in compressa (Deltacrin). Io sono stato disobbediente e ho continuato ad assumere aloxidil per 1 ml e mezzo al giorno, ma ho comunque diminuito, e la situazione pareva tenere fino agli ultimi giorni, anzi ero compiaciuto di un miglioramento visivo, magari apparente, ma che comunque credevo di notare. I capelli che cadono sono parecchio sottili, anche se alcuni di questi sono più doppi, e talvolta è attaccato all'estremità il bulbo (quella roba bianca. . .credo sia bulbo, dal momento che non ho mai sofferto di forfora) e mi spaventa il fatto che se ne cadono con una semplicità estrema, mi ripeto, basta sul serio passare la mano un po più freneticamente e cascano giù. Vi do altre informazioni che magari potrebbero servire per aiutarvi a capire come mai sta succedendo questo: Il mio taglio è il tipico taglio rasato corto (non a zero), la ricrescita dei miei capelli è particolarmente veloce, almeno una volta al mese devo farli rasare dal barbiere, li raso in modo da far assumere più sostanza al cuoio, ho 20 anni compiuti a marzo, tutti i miei familiari eccetto mio padre hanno perso i capelli, mio padre ha sempre usato una certa lozione chiamata "Neril" e ora si comincia a notare parecchio la sua radizia al vertex, ma ha i suoi bei 52 anni, per cui credo la sua situazione sia più che soddisfacente. Fatemi sapere cosa ne pensate, e ditemi se magari vi serve qualche altra Info o magari qualche foto (e nel caso mi spiegate pure in che modo devo scattare per renderla "efficace").
  3. Salve, vorrei porre alcune domande circa la posologia del farmaco che mi è stato prescritto dal dermatologo-tricologo, per rendere il discorso meno vago possibile faccio un breve riassunto della visita: Dopo aver spiegato la situazione familiare (che fatta eccezione per mio padre è tutt'altro che buona dal momento ke i miei parenti paterni sono ttutti calvi, ed i materni hanno cominciato a perdere capelli in mezza-tarda età) il dottore mi ha detto che non sono "geneticamente" predisposto alla perdita, e tutt'ora non mi capacito di tale affermazione, anche se una motivazione mi fu data. . .ma ora come ora non la ricordo, dopodichè il dottore mi ha sottoposto ad un'analisi dello scalpo, rendendosi conto del fatto che alcuni dei miei capelli cominciavano ad assottigliarsi perchè asfittici, dopodichè mi ha proposto due rimedi: Minoxidil e Fenisteride, kiedendomi quale, tra le mie esigenze, preferivo scegliere. Abbiamo optato insieme per il minoxidil poichè a quanto pare sembra essere più efficace, quindi mi è stato prescritto Aloxidil 1ml mattina e sera, tricophase shampo da usare come shampo ordinario e sebalt shampo da usare 2 volte a settimana. Ora tuttavia mi pongo vari quesiti: innanzitutto i miei capelli sono di media lunghezza, e crescono veramente in fretta quindi tendo a non portarli quasi mai corti per cui ero perpresso circa il fatto che la dose non venisse effettivamente assorbita dal cuoio, e volevo sapere se i miei dubbi erano fondati. In secondo luogo, usare un ml al mattino ed uno alla sera, nonostante sul libretto informativo del farmaco sia sottolineato di non oltrepassare il tetto di 2 ml giornalieri, mi sembra un po poco, quasi ho paura di non riuscire a ricoprire tutta la parte interessata. . .sarebbe il caso di parlarne col dottore per aumentare il dosaggio? Inoltre se usassi direttamente 2ml la sera anzichè 1 al mattino ed uno alla sera, cambierebbe qualcosa? Ed infine, ho letto in giro per il forum che ci sono diversi tipi di minoxidil, o almeno così mi è parso, per cui mi chiedevo se ce ne fosse uno migliore o si adattano a diverse situazioni. Se può essere un'informazione utile, ho 19 anni (20 a marzo) e ho problemi di capelli sfolti (non drastici anche se negli ultimi tempi un bel po + accentuati) dal primo-secondo liceo. Ringrazio anticipatamente per la risposta, Marco.
  4. Ti ringrazio tantissimo per la risposta, avrei solo due domande a questo punto: E' consigliabile cominciare ad assumere i farmaci che mi hai consigliato senza prescrizione e supervisione alcuna? Se si quali sono le metodiche? Esiste qualche importante centro specializzato in tricologia per trovare un corrispondente nella mia città? Il GITRI e' qualcosa di affidabile?
  5. Salve a tutti signori, premetto che sono rimasto molto soddisfatto (e sollevato) nell'aver scoperto questa community, per cui porgo a tutti gli amministratori e gli utenti i miei più sentiti complimenti. In ogni caso, se sono qui, è per un motivo che credo risulti abbastanza ovvio, tanto a me quanto a parecchie altre persone che scrivono su queste boards, ebbene. . .ho problemi coi miei capelli! Vi faccio una breve recensione della mia condizione, in modo da darvi un'idea "grandi linee" della mia situazione, e poi vi porgo qualche domanda sperando nella vostra gentilissima risposta. Cominciando con ordine :D . . . da bambino mia madre mi racconta che avevo una capigliatura così folta da non riuscire a vedere il cuoio nemmeno passando con la mano sui capelli. . .il che era di sollievo, dal momento che provengo da una famiglia, sia dal lato materno che da quello paterno, di persone fondamentalmente calve fatta eccezione per mio padre che ai suoi cinquantadue anni può vantare una capigliatura un po sfolta e spigliata, ma comunque perdurante (ha sempre tenuto una maniacale cura per i suoi capelli). In ogni caso, verso le scuole medie- inizio liceo la mia folta chioma ha cominciato a sfoltirsi notevolmente rispetto a ciò che era in precedenza, fino a raggiungere poi una situazione semistazionaria. . .verso i 17-18 anni. Attualmente la situazione è sensibilmente peggiorata, il 19 marzo farò il mio ventesimo compleanno, ma comunque sembra essere stabile. . . I miei capelli, da tagliati, crescono abbastanza velocemente, si direbbe ad una velocità anche un po superiore alla norma. . .inoltre sono una persona abbastanza villosa per la mia età. . .e questa è un'altra delle questioni che mi incuriosisce dal momento che l'intera peluria del mio corpo, seppur folta e veloce a riformarsi, è parecchio fragile (per porre un esempio un po bizzarro, non provo dolore a strapparmi peli dalle gambe), concentrandosi in maniera specifica sui capelli, ci sono periodi durante i quali dopo uno shampoo mi ritrovavo la mano ricoperta di capelli, ed altri dove nemmeno a strofinare ne veniva via uno, di conseguenza sperimento periodi di capigliatura (sensibilmente) più folta, ed altri (sensibilmente) più sfolta, anche se fondamentalmente ho pochi capelli rispetto a parecchi dei miei coetanei. In parole molto semplici, mi rendo conto che geneticamente sono predisposto alla perdita, ma non ci posso far nulla. . .quella di perdere i capelli ad un età così giovane per me è un'enorme fobia. . .e se ci sono metodi per rinforzare, rinfoltire, e chi più ne ha più ne metta li accolgo tutti a braccia aperte, il problema è che fondamentalmente mi trovo disorientato. Un paio d'anni fa comprai un pacco di fiale crescina, ed ebbi un risultato (apparentemente) soddisfacente. . .ricomprai lo stesso prodotto in seguito (anche ultimamente) anche se, oltre ad un sensibile rinforzamento del capello, non ho avuto lo stesso risultato di prima, ma mi sembra d'aver capito che crescina, nell'ambiente, non è vista di buon occhio. . . Mio padre invece, ha sempre utilizzato il Neril, una lozione per capelli, ma mi pare non proponga alcun "effetto ricrescita" che era anche ciò che cercavo. . . Per questo chiedo voi cosa usare, se ci sono prodotti, seppur costosi come crescina, effettivamente buoni. Inoltre vorrei sottoporre la mia capigliatura al controllo di uno specialista, possibilmente nella mia città (Napoli) ma, ripeto, non saprei proprio come orientarmi. Spero di aver dato un numero sufficiente di informazioni, se vi serve qualsiasi cosa fatemi sapere. Vi prego di rispondere alle mie domande, e spero di trovare qualche risposta rincuorante. . .poichè in tutta onestà resto parecchio scettico sul fatto che sia possibile evitare di perdere i capelli. A presto, Marco :supersorriso:
×
×
  • Crea Nuovo...