Vai al contenuto

-alessandro-

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

-alessandro-'s Achievements

  1. Ti rignrazio per la risposta, sei stato davvero gentile. In effetti so che con la perdita del capello è il mancato ricambio e non la caduta in se, per cui vedere capelli che, sebbene cadano, siano ancora in discreta forma, mi consola. E' vero anche che ho decisamente molti meno capelli rispetto a qualche anno fa. Quando iniziai a notarlo, e a notare la caduta, i capelli sui cuscini, a terra, ecc. credevo di diventare calvo nel giro di qualche mese e invece a distanza di due anni ho ancora una situazione discreta (e difficilmente vedo capelli sul cuscino). Spero di essere stato relativamente fortunato, a differenza di mio fratello che ora è costretto a rasarsi...
  2. Volevo aggiungere un'altra cosa che mi è venuta in mente ora: questa caduta dell'ultimo periodo riguarda anche la parte posteriore del capo, dove ovviamente ho tantissimi capelli... può essere indice di normale caduta stagionale?
  3. Ma poi, fa male lavare i capelli spesso?? Io li lavo quasi tutti i giorni, anche per via del minoxidil... alternando periodi in cui uso shampoo commerciali a periodi in cui uso revivogen (che sarà anche delicato, ma me li lascia una schifezza)
  4. La mia situazione è questa: ho 27 anni da 2 anni mi sono accorto di perdere i capelli, ho sempre avuto cmq un'attaccatura un po' alta, ma dall'estate di 2 anni fa ho iniziato a notare un diradamento in alcune zone, e in realtà notavo molti capelli nel lavandino, già da un bel po' di tempo prima, quando li asciugavo dopo lo shampoo. panico e medico, poi dermatologo. Il medico dice che non ho nulla, il dermatologo dice che c'è una certa caduta e dopo un paio di visite mi prescrive minoxidil 2% che è l'unica cura che sto tuttora facendo. Dopo 2 anni porto i capelli abbastanza lunghi (prima erano corti), la situazione è sicuramente peggiorata, nel senso che mi rendo conto che rispetto a quando mi resi conto della caduta ora il diradamento è maggiore. Però non se ne accorge nessuno ancora, non ho la chierica e la stempiatura la copro bene con i capelli un po' lunghi. La riga centrale diradata a volte la noto di più, altre meno. Inoltre un dermatologo molto stimato ed esperto anche in tricologia mi ha detto una settimana fa che non ho niente... in effetti riesco a mascherare la cosa con la pettinatura, ma conoscendomi so che ho decisamente molti meno capelli rispetto a qualche anno fa. Magari ho una progressione lenta, ma da un paio di mesi a questa parte ho l'impressione di avere una caduta accentuata, ne perdo di più e ho notato un ulteriore diradamento. Sarà stagionale?? La cosa strana è che i capelli che cadono sono quasi sempre belli scuri e abbastanza spessi (relativamente, nel senso che li ho sempre avuti molto fini). Aggiungo che mio padre ha pochi capelli ora ma non è completamente calvo (ha 62 anni), e dice che alla mia età era messo peggio... ma ha avuto una progressione lenta ed in qualche modo ha sempre coperto le zone diradate, per via del capello mosso (i miei sono lisci). Mio fratello ha iniziato a perderli a 16 anni e ora a 25 ne ha pochissimi. Quello che mi chiedo è: potrebbe trattarsi di caduta stagionale? Una volta finita, riuscirò ad aprezzare un qualche rinfoltimento?? Con la mia situazione, quanto potrei metterci affinchè il diradamento diventi evidente e antiestetico (ripeto che ho 27 anni)?
  5. Gent.mo Dr. Gigli, da un mese più o meno noto una caduta di capelli superiore al solito, che mi ha anche provocato un più visibile diradamento... se è ricambio stagionale, quando la situazione tornerà standard, potrò apprezzare un po' di rinfoltimento? E' normale poi che abbia i capelli sul lato destro del capo decisamente più folti che a sinistra? Grazie
  6. Ho quasi 27 anni, e da più di un anno e mezzo mi sono reso conto di aver iniziato a perdere i capelli... e da allora utilizzo minoxidil 2% (poco, ma mi hanno sconsigliato concentrazioni maggiori e finasteride). Ad ogni modo, saranno almeno 3/4 anni, che noto una certa caduta. Ad oggi però, sebbene in questo anno e mezzo la situazione sia leggermente peggiorata (soprattutto sul frontale), riesco ancora a portare bene i capelli un po' lunghi. Si nota solo un diradamento sulla parte centrale della fronte e un po' di stempiatura (con i capelli corti, ma ho sempre avuto la fronte alta). E una riga centrale in cui i capelli sono molto fini e un po' radi. Quello che voglio dire, può essere che la mia calvizie abbia un decorso lento, per cui potrei stare tranquillo ancora per qualche anno?? Questa è la mia speranza... Per il resto, se usassi minoxidil 5%, potrei avere miglioramenti?? Oppure cambiare all'improvviso potrebbe farmi rischiare un peggioramento della situazione?
  7. -alessandro-

    Ancora sul gel

    Gent.mo Dr. Gigli non vorrei abusare della sua gentilezza, e sebbene mi ha rassicurato nel mio precedente topic sulla questione del gel, ho un ulteriore dubbio mi perdoni se sembro paranoico... in pratica noto che, quando utilizzo Minoxidil sul cuoio capelluto con i capelli induriti dal gel, inevitabilmente un po' di gel si scioglie e le dita diventano viscide e scivolose. Ora, massaggiando la cute con le dita sporche di gel, non rischio di otturare la base dei capelli, e quindi peggiorare la situazione oltre che impedire l'assorbimento del Minoxidil? Grazie per l'attenzione Alessandro
  8. -alessandro-

    calvizie e gel

    Gentilissimo dr. Gigli il mio dubbio è questo: da oltre un anno mi sono reso conto di perdere i capelli e tento di curarmi con Minoxidil nonostante questo però, continuo ad utilizzare gel per capelli, anche molto forti, avendo più spesso letto che non peggiora la calvizie, e faccio attenzione a non spargerlo sulla cute ma solo sui capelli il movimento di "trazione" che eseguo per spalmare la gelatina spesso comporta che dopo l'operazione rimanga qualche capello in mano, questo fatto potrebbe velocizzare il diradamento? In generale, è sconsigliato usare il gel in caso di calvizie? Grazie, Alessandro
  9. -alessandro-

    Salerno

    Qualcuno che non prenda la questione con la solita sufficienza e leggerezza...
  10. Ciao ;) ho 26 e da quasi un anno uso minoxidil 2% per una AGA.. per ora la situazione non è ancora gravissima, ho un certo stempiamento e diradamento (un po' evidente soprattutto sul frontale) Da allora, la situazione è in ogni caso un po' peggiorata... vorrei passare ad una concentrazione superiore, ma il mio dermatologo non ne vuole sapere... finasteride non ne parliamo proprio, non vuole nemmeno che la nomini Purtroppo dalle mie parti non è un problema che i medici affrontano seriamente, vorrei passare al minoxidil 5% ma non so come... Potreste dirmi se è possibile osservare dei peggioramenti? In che modo mi consigliate di effettuare il passaggio? Un'ultima cosa, mi posso fidare del prodotto galenico? Grazie :)
  11. Salve dottore... ho 26 e da quasi un anno uso minoxidil 2% per una AGA.. per ora la situazione non è ancora gravissima, ho un certo stempiamento e diradamento (un po' evidente soprattutto sul frontale) Da allora, la situazione è in ogni caso un po' peggiorata... vorrei passare ad una concentrazione superiore, ma il mio dermatologo non ne vuole sapere... finasteride non ne parliamo proprio, non vuole nemmeno che la nomini Purtroppo dalle mie parti non è un problema che i medici affrontano seriamente, vorrei passare al minoxidil 5% ma non so come... immagino che non sia consigliabile fare per se, ma che rischi ci sono? Se gradualmente provassi a passare al 5%, potrei avere dei peggioramenti? Capisco che sono domande a cui non è facile rispondere, ma non so cosa fare... grazie dottore per il suo tempo
  12. Ciao a tutti :) Ho 26 anni e da Luglio scorso mi sono accorto di un diradamento dei capelli, ho fatto una visita da un dermatologo (primario e amico di mio padre), dopo che il medico di base aveva sottovalutato il problema E' chiaro che la mia sia AGA, anche se non me ne ha mai parlato chiaramente il dermatologo... ha detto che ho una caduta, mi ha prescritto degli integratori, e mi ripete solo di non preoccuparmi, di non fissarmi, ecc. ecc. Tenendoci molto ai miei capelli, ci sono tornato e mi ha prescritto Minoxidil 2% Finasteride nemmeno a parlarne, dice che è una cosa di cui non si conoscono gli effetti collaterali eventuali in futuro e non ci pensa proprio a prescrivermela Addirittura dice che non è il caso di passare a concentrazioni maggiore di Minoxidil (5%) perchè l'assorbimento sarebbe eccessivo... addirittura nell'ultima visita mi ha detto di vederci a giugno che in estate devo fermarmi con il minoxidil altrimenti con il caldo ci sarebbe troppo assorbimento -_- Ora, visto che questa persona non da molta importanza alla cosa, e credo che i dermatologi da queste parti oltre a spillare soldi ritengano la cosa più o meno alla stessa maniera, pensavo di fare da me Visto anche che, sebbene non sono peggiorato molto da Luglio, eccezione per il frontale che si è ulteriormente diradato, e non avendo nulla da perdere, vorrei iniziare a passare gradualmente al Minoxidil 5%, magari con concentrazioni intermedie preparate dal farmacista Scusate se mi sono dilungato ma ci tenevo ad esporre bene la situazione... cosa mi consigliate di fare in questo caso? E' consigliabile fare da se per quanto riguarda i dosaggi? Rischio di peggiorare la situazione in testa? Grazie a tutti ;)
  13. -alessandro-

    Qualche domanda

    Sarei molto grato se potesse rispondermi ad alcuni dubbi: - Uso Aloxidil al 2% da poco più di 3 mesi, e sto notando un aumento del diradamento nella parte frontale, può essere caduta indotta? - ci sono speranze, continuando ad utilizzare il prodotto, che la situazione migliori un po'? - Se volessi passare al 5%, quando mi consiglia di farlo? Ci sono controindicazioni? Infine, anche se penso sia molto difficile rispondermi, mi piacerebbe poter capire una cosa: ho 25 anni e solo questa estate mi sono accorto di un certo diradamento. Sono ancora in una fase in cui i capelli sono un po' diradati sul frontale, parte alta e vertex, ma non è evidente ancora... mi piacerebbe poter sapere per quanti anni (mesi?) posso sperare di avere ancora una sitauzione non grave in testa... Grazie infinite :)
  14. Grazie, gentilissimo :)
  15. ho 25 anni e da circa 2 mesi e mezzo, dopo aver notato un certo diradamento, ho iniziato ad utilizzare Aloxidil 2% prescritto dal dermatologo Dopo una recente visita, il dottore mi ha passato un campione gratuito di Minovital 2% e ho iniziato ad usarlo... volevo sapere se potrebbe causare problemi nell'efficacia della terapia, personalmente non credo, ma vorrei essere sicuro... Grazie, Alessandro
×
×
  • Crea Nuovo...