Ciao a tutti, sono un nuovo utente, e' da poco che leggo il forum per cercare delle risposte al nostro problema e ora ho deciso di scrivere in prima persona per chiedere dei consigli.
Ho 24 anni e ho incominciato a perdere capelli quando ne avevo piu' o meno 20, inizialmente non presi sul serio questa cosa perche' comunque perdere capelli e' normale e perche' la cosa non aveva ripercussioni estetiche; e' solo negli utlimi tempi che sto cominciando a preoccupermi molto di piu' perche' comincia ad essere evidente, lampante con i capelli bagnati.
La situazione e' questa: la perdita a mio avviso e' ingente, soprattutto quando li lavo, qualche mattina ne trovo molti anche sul cuscino, pero' solo alcune volte.
Io ho l'abitudine di tagliare i capelli 2 volte 'anno, non per motivi estetici ma perche' sono abituato cosi', me li taglio a zero e poi li lascio crescere per 3-4 mesi e poi li ritaglio a zero, ovviamente comncio a notare la caduta quando i capelli raggiungono una certa lunghezza.
Ho girato un po sul forum e ho letto della differenza tra aga e stempiatura fisiologica, ora come potete vedere dalle foto mi pare che il mio problema siano solo ed esclusivamente le tempie, mentre il vertex mi pare intatto, questo puo' essere indice di una stempiatura fisiologica e quindi irreversibile in nessun modo?
Immagino che miconsiglierete di fare una visita ma intanto accetterei ben voletieri consigli da voi che siete praticamente degli esperti :-)
Io sono di roma, per una eventuale visita si potrebe prendere in considerazione una visita dermocosmetologica all'idi? senza spendere fior di quattrini a eventuali dermatologi, oppure e' meglio andare da un dermatologo rinomato?
grazie a tutti