Vai al contenuto

Bekett

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Bekett's Achievements

  1. Bekett

    secondo voi?

    Chiedo (visto che non ne so molte): e se fosse il classico stempiamento in cui si va incontro a quell'età?
  2. Bekett

    Età e calvizie

    Ti ho chiesto di tuo nonno perché mi ha mandato in confusione questa frase: "io per esempio di calvi in famiglia avevo solo il nonno Paterno, ma mio babbo (suo figlio) ha quasi 55 anni e li ha. Certo mica come dieci anni fa, ma li ha... e se era aga già avrebbe desertificato. mio nonno paterno (grande), ha 77 anni li aveva...". Riguardo la stempiatura fisiologica l'unica cosa che mi viene in mente è che guardandosi in giro quasi la totalità dei maschi ha una attaccatura ad M (V o U o la lettera che vi piace di più, chissa come sarebbe a K? O a S? :rolleyes: Che tristezza di battute), almeno quelli caucasici (in questo momento essere di colore mi sembra molto allettante...). Sono il primo a dire che queste foto non esprimono certo un vero problema di calvizie, ma infatti la mia preoccupazione non è una calvizie attuale, ma la possibilità che essa possa insorgere (o peggio stia insorgendo) a fronte del fatto che alla mia età sia nonno che babbo di capelli ne avevano già persi un bel po' da tempo. Questa constatazione mi ha imparanoiato parecchio, ed ho cominciato ad accorgermi (mi controllo da pochi mesi) che di capelli ne perdo in abbondanza. Sembra però che li perda anche sulla zona della nuca, ogni tanto mi metto la mano sopra il collo e ne tiro via sempre parecchi, più grossi, più piccoli, più corti, più lunghi... Mi sono fatto un paio di foto, tirandomi indietro i capelli. Ne volevo mettere anche una normale, ma ho trovato solo questa con una vagonata di gel. L'ho tagliata perché ero conciato in modo fin troppo estremo... Mi sarebbe piaciuto averne qualcuna di qualche tempo fa ma ne ho solo una con la quale non si può raffrontare granché (come ho già detto prima di quest'anno neanche ci pensavo alla calvizie). La metto comunque, è dell'anno scorso (sette? otto mesi fa? Boh!). Mi interesserebbe anche informarmi su altri eventuali campanelli d'allarme. Ad esempio, in quanto tempo un capello da vellus scompare? Una perdita di capelli a livello frontale è caratterizzata dalla presenza di vellus? Se si parla di una perdita estremamente lenta è possibile che la formazione dei vellus sia poco percettibile? Un capello che sta diventando vellus, prima di cadere si assottiglia alla radice? E soprattutto: sto facendo il terzo grado?
  3. Bekett

    Età e calvizie

    Ma per nonno paterno (grande) intendi bisnonno? Cmq per l'età di padre e nonno sto messo malissimo: mio padre iniziò a perdere i capelli fin da dopo la pubertà, mio nonno dopo, ma non saprei dire con sicurezza (a 20 anni aveva una certa stempiatura). Considerando ciò, io dovrei ritenermi anche troppo fortunato, visto che a 23 anni mi ritrovo con una stempiatura per ora tollerabile e senza diradamento sul vertex (si chiama così?), almeno per quello che riesco a vedere. Tu a 24 anni hai una stempiatura; senza foto non posso dirlo con certezza, ma a parole sembra una situazione simile alla mia...vorrei chiederti come la controlli: prendi qualcosa? La vedi avanzare oppure no? Qui si fa un gran parlare di stempiatura fisiologica...come la si distingue da una calvizie che avanza? La tua stempiatura come è evoluta in questi anni?
  4. Bekett

    Età e calvizie

    Salve a tutti. da qualche tempo ho deciso di approfondire l’argomento “calvizie”. Mi sono imbattuto in questo forum e visto l’ottimo ambiente ho deciso di iscrivermi per cercare di appianare, anche solo in minima parte, i dubbi che mi assillano. Sono un ragazzo di 23 anni, e solo di recente ho iniziato a preoccuparmi per la calvizie. Verso i 18 guardavo mio padre e davo per scontato che sarei diventato calvo; lui è uno di quei signori che porta bene la propria aga, ne ha sofferto i patimenti fin da prima della maggiore età. Dopo i 18, invece, ho dimenticato lo spettro della calvizie, essendosi manifestata, solo come uno stempiamento che non progrediva ulteriormente. Qualche mese fa mi sono ricordato del mio biglietto obbligatorio di sola andata per l’aga, dato che non solo mio padre ne è stato colpito, ma anche il mio nonno materno, un pedigree di tutto rispetto!!! Ho iniziato a farmi delle paranoie tremende, a vedermi più diradato, ad allarmarmi per ogni segno che ritenevo essere un avanzamento della mia stempiatura. Ora sono qui per cercare di comprendere se queste paranoie siano fondate e nel qual caso quali provvedimenti dovrei prendere. È mia intenzione, ovviamente, rivolgermi ad un esperto, devo riuscire a trovarne uno che non sia troppo lontano da casa mia (son marchigiano, della provincia di Pesaro). Intanto faccio qualche domanda. Mi è sembrato di capire, leggendo qua e là nel forum, che la mia tranquillità – basata sul fatto che dopo i 18 o giù di lì la stempiatura si era fermata - fosse solo fittizia, e che la calvizie, sia aga o sia arretramento a livello della fronte, possa colpire alle età più svariate, ed in mille forme diverse. La mia domanda è: a quale età vi siete trovati dinnanzi al problema della calvizie? Ed, in che forma e con quanta incisività si è manifestata?
×
×
  • Crea Nuovo...