Salve a tutti.
da qualche tempo ho deciso di approfondire l’argomento “calvizie”. Mi sono imbattuto in questo forum e visto l’ottimo ambiente ho deciso di iscrivermi per cercare di appianare, anche solo in minima parte, i dubbi che mi assillano.
Sono un ragazzo di 23 anni, e solo di recente ho iniziato a preoccuparmi per la calvizie. Verso i 18 guardavo mio padre e davo per scontato che sarei diventato calvo; lui è uno di quei signori che porta bene la propria aga, ne ha sofferto i patimenti fin da prima della maggiore età. Dopo i 18, invece, ho dimenticato lo spettro della calvizie, essendosi manifestata, solo come uno stempiamento che non progrediva ulteriormente.
Qualche mese fa mi sono ricordato del mio biglietto obbligatorio di sola andata per l’aga, dato che non solo mio padre ne è stato colpito, ma anche il mio nonno materno, un pedigree di tutto rispetto!!! Ho iniziato a farmi delle paranoie tremende, a vedermi più diradato, ad allarmarmi per ogni segno che ritenevo essere un avanzamento della mia stempiatura. Ora sono qui per cercare di comprendere se queste paranoie siano fondate e nel qual caso quali provvedimenti dovrei prendere.
È mia intenzione, ovviamente, rivolgermi ad un esperto, devo riuscire a trovarne uno che non sia troppo lontano da casa mia (son marchigiano, della provincia di Pesaro). Intanto faccio qualche domanda. Mi è sembrato di capire, leggendo qua e là nel forum, che la mia tranquillità – basata sul fatto che dopo i 18 o giù di lì la stempiatura si era fermata - fosse solo fittizia, e che la calvizie, sia aga o sia arretramento a livello della fronte, possa colpire alle età più svariate, ed in mille forme diverse.
La mia domanda è: a quale età vi siete trovati dinnanzi al problema della calvizie? Ed, in che forma e con quanta incisività si è manifestata?