Vai al contenuto

Fregato 2volte Dalla titolo censurato


Messaggi raccomandati

OLTRE AD AVERMI FREGATO LA PRIMA VOLTA CON 2 COPERTONI,MI HA FREGATO LA SECONDA VOLTA CON QUELLO CHE CHIAMANO LORO :PACCHETTO 242 CIOè CON 4 PROTESI. MA QUESTA VOLTA LE PROTESI SONO UNA PIù BRUTTA DELL'ALTRA. STò FACENDO DI TUTTO PER PASSARE AD UN NUOVO SISTEMA TIPO QUEI LETTI SU QUESTI FORUM (LACE, IBASE ETC ETC), SOLO CHE NON SO DI QUALE RIVENDITORE FIDARMI, VISTO LA BRUTTA ESPERIENZA CON IL xxxxx. SAPRESTE VOI INDICARMENE QUALCUNO? INOLTRE SAPRESTE DARMI UNA SOLUZIONE RIGUARDO IL PROBLEMA DI NON PAGARE LE RATE RIMANENTI? PER QUESTO CREDO SARà DIFFICILE PERCHè "I FIGLI DI BUONA MADRE"MI HANNO FATTO APPOGGIARE AD UNA FINANZIARIA. SONO INDIAVOLATO!!!!!!!!!!!!!! :diavoletto:

Link al commento
Condividi su altri siti

smile.gif Ciao, Ciuffettino.

 

Purtroppo non mi intendo di protesi e dunque, relativamente al tuo primo quesito, io non posso aiutarti...sicuramente, riceverai risposte dagli altri utenti ed esperi di questo Forum, che conoscono l'argomento.

 

M'intendo, invece, un po', di norme della compravendita, e ti dico che è possibile far valere i cosiddetti "vizi" della merce acquistata, ma entro termini temporali ben precisi.

 

Purtroppo da quel che ho capito, sono già passati mesi da quando tu hai acquistato le protesi, e dunque temo che sia già decaduto il termine, x te, di farli valere. E non credo che tu abbia scoperto di recente "vizi occulti" (nel qual caso si può invocare la rimessione in termini), bensì...non ti piacciono! dry.gif

 

La prox volta sta' + attento! thumbsup.gif

 

:diavoletto: Saluti

 

P.S. Altro discorso vale per la merce in garanzia, ma la garanzia copre l'eventuale guasto del prodotto dovuto a motivi non imputabili all'acquirente.

 

:diavoletto:

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa Astrella, ma perchè gli hai scritto, allora?...sarò prevenuta, ma hai un tono davvero poco carino, sai sad.gif ?E se nn era tua intenzione, allora ti farà piacere se te lo faccio notare...Se per caso ti va ti spiego anche, visto oltretutto che nn sei la sola ad usare qs "tono" in detrminate situazioni...cmq, pensa che anche tu sei in difficoltà, amica mia (per modo di dire, lo sò benissimo che nn siamo amiche e neanche ci conosciamo). Ciao, Vio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa Astrella, ma perchè gli hai scritto, allora?...sarò prevenuta, ma hai un tono davvero poco carino, sai  ?E se nn era tua intenzione, allora ti farà piacere se te lo faccio notare...Se per caso ti va ti spiego anche, visto oltretutto che nn sei la sola ad usare qs "tono" in detrminate situazioni...cmq, pensa che anche tu sei in difficoltà, amica mia (per modo di dire, lo sò benissimo che nn siamo amiche e neanche ci conosciamo). Ciao, Vio.

 

blink.gif ????????????????????????????????????

 

 

Ma di ke parli? Ho soltanto cercato di rispondere a una delle domande poste da Ciuffettino...credo ke rispondere ad un altro utente sia segno di attenzione e gentilezza.

 

Ti invito a leggere + attentamente i post e a non partire in quarta...soprattutto quando non sono indirizzati a te.

 

Ciao clover.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore steve43

Anche il mio caso è molto simile a quello di ciuffettino,loro mi hanno fatto firmare un nuovo contratto per delle protesi che mi sono arrivate a distanza di 10 mesi.

Appena le ho ricevute mi sono accorto che non stavano pettinate in alcun modo perchè l'innesto dei capelli è quanto mai innaturale e le'ffetto estetico è devastante.

Io porto xxxxx di xxxxx da 10 anni,ma almeno le protesi vecchie stavano pettinate.

Mi chiedo una cosa,è vero che i termini di legge per il diritto di recesso sono i famosi 8 giorni.Ma se per motivi dovuti a loro la merce ti arriva dopo 10 mesi possibile non si possa far nulla?Io mi sono lamentato subito e non ho nemmeno ritirato gli impianti.Possibile che la legge italiana non intervenga su vere e propie truffe di questo tipo?

Un abbraccio Steve

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche il mio caso è molto simile a quello di ciuffettino,loro mi hanno fatto firmare un nuovo contratto per delle protesi che mi sono arrivate a distanza di 10 mesi.

Appena le ho ricevute mi sono accorto che non stavano pettinate in alcun modo perchè l'innesto dei capelli è quanto mai innaturale e le'ffetto estetico è devastante.

Io porto xxxxx di xxxxx da 10 anni,ma almeno le protesi vecchie stavano pettinate.

Mi chiedo una cosa,è vero che i termini di legge per il diritto di recesso sono i famosi 8 giorni.Ma se per motivi dovuti a loro la merce ti arriva dopo 10 mesi possibile non si possa far nulla?Io mi sono lamentato subito e non ho nemmeno ritirato gli impianti.Possibile che la legge italiana non intervenga su vere e propie truffe di questo tipo?

Un abbraccio Steve

 

Ciao, Steve smile.gif

 

Bisogna, innanzitutto, distinguere tra esercizio del diritto di recesso (- che è quello dei famosi 8 o 10 gg lavorativi dall'arrivo della merce acquistata a distanza, tipo: via internet, via emittenti televisive etc.) e diritto al risarcimento in caso di acquisto di merce "viziata", ossia che non presenta le caratteristiche tecnico-qualitative dovute.

 

Per quanto riguarda, invece, il tempo trascorso tra l'ordine e la consegna, dovresti rileggere attentamente le clausole del contratto che hai stipulato, e vedere se è previsto un obbligo di consegna, da parte del venditore, entro un limite massimo temporale.

 

Resto a tua disposizione, come di tutti, per eventuali ulteriori chiarimenti.

 

:diavoletto: Un abbraccio affettuoso

Link al commento
Condividi su altri siti

Per Astrella: ti ho scritto in pubblico di proposito, e anche se tu avevi risposto ad un'altra persona è normalissimo che io possa fare un'osservazione su una cosa che gli hai scritto.Avevo piacere che la mia considerazione sull'argomento fosse pubblica e scritta dopo quello che avevi detto. "Purtroppo non mi intendo di protesi e dunque, relativamente al tuo primo quesito, io non posso aiutarti"...cosa centrava?...brava lei che non si intende di protesi....e che cosa lo sottolinei a fare? O non rispondi o rispondi solo alla parte dove puoi dire una cosa interessante...vabè, spero di essermi fatta capire...

Poi: "La prox volta sta' + attento!" e ancora brava la maestrina, ma attento a cosa, cosa centra, ancora una volta...la persona sarà già depressa di suo, e anche parecchio, tempo soldi e speranze...e casini da risolvere...e tutta tutto fighissima "stà più attento"....ma via, dai...l'uscita era davero inopportuna, oltretutto in u forum come qs, dove si parla di PROBLEMI, e seri!

E se si fanno due chiacchire ok, ma se vengono fuori alri atteggimenti è davvero triste...sarebbe giusto essere molto comprensivi l'uno con l'altro....

E con qs chiudo perchè altrimenti inquino davvero il post...

Link al commento
Condividi su altri siti

Cara Viola,

 

mi spiace ke hai frainteso le mie parole. Io desideravo chiarire ke la mia risposta al post riguardava soltanto l'ultima parte, e che quindi, "PURTROPPO", non potevo essere utile come avrei voluto, all'utente che chiedeva consigli.

 

Non intendevo fare la "fichissima", nè offendere nessuno. Non è nel mio stile.

 

Mi spiace se ti ho dato un'impressione sbagliata e se ti ho ferita. Come tu stessa giustamente dici, abbiamo tutti i nostri problemi. E se c'è una cosa ke mi fa male, e ke vorrei poter alleviare a tutti i costi, è proprio la sofferenza altrui.

 

Anke x me il discorso è kiuso.

 

Un saluto :diavoletto:

Link al commento
Condividi su altri siti

In questo forum se ne parlò già qualche mese fa.

http://www.latribuna.it/sentenze/5_2_03n5438.jhtml

Testo della sentenza

http://www.latribuna.it/allegati/sentenze/...pen.5438_03.pdf

 

Questo è il testo di una sentenza che scagiona un Centro xxxxx xxxxx dall'accusa di frode in commercio ma indica la via della truffa contrattuale per tutti coloro che volessero configurare un reato sul quale intraprendere una azione legale nei confronti di questi centri.

 

"il prodotto consegnato al C*****, con tutti i relativi inconvenienti,

era proprio quello che il cliente aveva provato e si era determinato ad acquistare, proprio quello che allora commercializzavano i Centri xxxxx xxxxx, e non un prodotto qualitativamente diverso; se l’acquirente si aspettava un risultato migliore dal suo utilizzo, certamente era stato tratto in inganno dalla pubblicità della

ditta o dall’abilità dei venditori, che avevano magnificato il prodotto. Poteva, quindi, concretarsi il delitto di truffa contrattuale, ma non la frode in commercio, non trattandosi di esecuzione sleale del contratto mediante consegna di cosa diversa da quella pattuita. Com’è pacifico, la c.d. truffa contrattuale si configura quando il dolus in contrahendo si manifesta attraverso artifici o raggiri che, intervenendo nella formazione del negozio, inducono la controparte a prestare il proprio

consenso, e cioè quando sussiste un rapporto immediato di causa ed effetto tra il mezzo o l’espediente fraudolentemente usato dall’agente e il consenso ottenuto dal soggetto passivo, sì che questo risulta viziato nella sua libera determinazione.

Ed è proprio ciò che è avvenuto nel caso in esame: il C***** si determinò all’acquisto del metodo “C.N.C.” (capelli a contatto naturale) della xxxxx xxxxx perché probabilmente gli erano stati minimizzati (o taciuti) i rischi e gli inconvenienti, per cui lo riteneva in grado di soddisfare pienamente le sue esigenze; successivamente ne constatava, purtroppo, i limiti e, invece di richiedere la risoluzione del contratto ex art. 1497 cod. civ., adiva il giudice penale"

 

 

Ho contato negli ultimi due mesi almeno una quindicina di persone ex clienti della xxxxx xxxxx che vorrebbero legittimamente rescindere il contratto perchè il prodotto ricevuto non è quello che si aspettavano o quello a cui erano abituati negli anni precedenti.

 

Tutte le associazioni di consumatori hanno consulenti legali.Avete la posta elettronica per contattarvi l'un l'altro.Vi organizzate e portate avanti una azione legale congiunta.Qui purtroppo non troverete nessun consiglio spicciolo per risolvere questo problema.Al massimo la consapevolezza di non essere gli unici dovrebbe rincuorarvi.

 

http://www.adiconsum.it/

http://www.codacons.it/

http://www.adusbef.it/

http://www.acu.it/

http://adoc.ermano.net/cons.cgi/index.html

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è così semplice...e per tutta una serie di motivi.

 

Intanto perchè i contratti che fanno firmare sono il frutto di anni di studi per truffare la gente.

 

Una SpA come la CR è coadiuvata da fior di avvocati e consulenti da questo punto di vista.

 

Non è un caso se da 30 anni (30!!!) la CR propone sempre le stesse odiose parrucche.

 

La sentenza che avete citato si riferiva al fatto che il xxxxx aveva provocato delle reazioni allergiche insostenibili. Non che il prodotto non corrispondeva a quanto richiesto.

La soluzione migliore sarebbe rivolgersi ad un avvocato e valutare se ci sono gli estremi concreti per portarli in tribunale.

In pochissimi lo fanno, e per i motivi che ho detto, e soprattutto perchè in pochi sono disposti a sopportare i rischi (spuxxxxxmento generale...) e le spese (dopo tutti gli €€ regalati a questi banditi).

Certo che l'unione farebbe la forza...

Link al commento
Condividi su altri siti

Pacchetto 242 ?

Protesi ancora piu' indecenti delle usuali ? Mi sembra impossibile !!! Non credevo fosse possibile farle ancora più brutte .... per caso i capelli erano verdi ?

 

Cmq su una cosa xxx ha ragione, il xxxxx ti fa tornare indietro di 10 anni.... l'ultimo xxxxx che ho portato perdeva i capelli ancora di piu' di quando avevo 27 anni... e' stato un meraviglioso amarcord ....... tra poco mi ci voleva il toppik sopra il xxxxx .... ed il tutto per la modica cifra di 3500 euro ......

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore steve43

Allora,le basi in se non sono male,sono molto + sottili del vecchio xxxxx QUASI ma dico QUASI impercettibili al tatto.I capelli sono troppi e hanno un innesto pauroso,

sono troppi davanti e stanno in piedi dietro.Praticamente impettinabili.

Naturalmente loro si guardano bene dal dire che fai skifo.L'operatrice che mi segue di solito a tu per tu mi ha detto "stanno di xxxx" ma davanti alla direttrice del centro per contratto non può parlare!!

Adesso si negano al telefono e sono 4 settimane che attendo almeno una risposta su cosa intendono fare con i miei 3 impianti pagati 7000 euro.

Vi dico solo una cosa:io faccio l'ottico,vendo lenti per occhiali che costano dalle 29 alle max 150 euro (quele più sottili e pregiate)e vi garantisco che per 29 euro mi rompono le scatole al minimo graffietto.Io senza battere ciglio le cambio anche a distanza di mesi.Questa è serietà!!

Da commerciante vi posso dire che fanno veramente schifo anche sotto l'aspetto post vendita e assistenza!

Un abbraccio Steve

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Ciuffettino,

 

diffida sempre degli "esperti" improvvisati.

La materia civile è la più complicata.

Alla tua domanda NESSUNO (neppure un professore di diritto civile) può rispondere sensatamente finché non ha:

a) letto il contratto (cd. contratti di serie) che hai frmato, senz'altro pieno di clausole vessatorie... ;

cool.gif analizzato la giurispr. consolidata, in particolare le massime della Cassazione;

c) individuato possibili vizi del consenso (errore del contraente su qualità essenziali della cosa non rilevabili entro il termine stabilito dal contratto; ev. dolo del preponente;...)

Link al commento
Condividi su altri siti

io non ho problema, tempo permettendo, a copiare, o scannerizzare e passare ad ocr, il contratto che a suo tempo firmai per xxx....

 

Potrebbe essere educativo, anche se, onestamente sono dubbioso assai sul fatto che lo si possa incastrare con un contratto che riporta una duplice firma in fondo...

 

In ogni caso, se non erro, al centro ti facevano fare una firma liberatoria quando ti attaccavano la prima volta la protesi nuova.

Nel tuo casi, steve, l'hai firmata ?

 

non capisco poi come mai non mi hanno mai parlato di questo nuovo sistema ....

pur essendo stato loro cliente per 10 anni.

Il 242 e' un sistema relativamente recente ? Lo propongono solo alle persone di provate capacita' economiche ?

Sei stato tu a chiederlo o te lo hanno proposto perche' ti hanno visto insoddisfatto dei 'vecchi' (ed indecenti) sistemi ?

Sono incuriosito, non starebbe male nel mio erigendo museo degli orrori protesici accando al xxxxx di 2 cm.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...