hootie Inviato: 15 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 15 Dicembre 2007 ok, sono un farmacista e da anni preparo soluzioni di minoxidil per me e per gli altri cercando sempre di migliorare...ora sono soddisfatto dei miei risultati. ecco qualche consiglio: 1) Utilizzare minoxidil base e non quello solfato 2) Non utilizzare calore per sciogliere il minox base 3) Utilizzare max 10% di glicole e alcol a 70° 4) Per sciogliere il minox in queste condizioni a temperatura ambiente si deve per forza far uso di un agitatore magnetico 5) Anzichè glicole si può utilizzare glicerolo bidistillato Ho pure sviluppato un metodo per lozioni a base di progesterone, estradiolo ecc....sono qui per qualsiasi domanda!! saluti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Berto82 Inviato: 16 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 16 Dicembre 2007 Per la tua esperienza ritieni che sia dannoso mettere nella stessa lozione del minoxidil altri principi attivi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hootie Inviato: 17 Dicembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 17 Dicembre 2007 Per la tua esperienza ritieni che sia dannoso mettere nella stessa lozione del minoxidil altri principi attivi? Personalmente preferisco preparati con un solo principio attivo, gli intrugli non li gradisco per molteplici ragioni... La qualità di un preparato, qualunque esso sia (capsule, lozioni, compresse) dipende da molteplici fattori...in poche parole si cerca di creare un ambiente ideale alla molecola biologicamente attiva affinchè essa possa essere veicolata nel migliore dei modi nel suo sito attivo...le variabili legate ad una molecola sono molte...una lozione con 3 molecole attive sono 3 volte "molte"....Non basta a mio parere sciogliere nel migliore dei modi 3 sostanze diverse per dire che quella è una lozione efficace....bisogna inoltre considerare che: Le interazioni tra molecole in soluzione avviene molto facilmente (dipolo-dipolo, Van der Waals) Si possono formare oligomeri indefiniti inattivi o scarsamente attivi Durante il processo di solubilizzazione potrebbe essere impiegato calore che catalizza reazioni di degradazione molecolari... Io personalmente utilizzo: - Minoxidil 5% - Progesterone + 17-a-estradiolo - Melatonina + vit A Certo, è un pò meno pratico che utlizzare un preparato che li contiene entrambi... saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aspirina74 Inviato: 17 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 17 Dicembre 2007 volevo chiederti se ti è possibile prepare e spedire il minoxidil.grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hootie Inviato: 29 Aprile 2008 Autore Segnala Share Inviato: 29 Aprile 2008 ..ho aggiunto la serenoa repens al minox 3% con ottimi risultati...qualche dermatologo vi ha mai prescritto serenoa repens x uso topico? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilkomandante Inviato: 5 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 5 Novembre 2008 ma sto minoxdil che fa? che condizioni presuppongono l'utilizzo?serve per forza sborsare 150€ di visita per iniziare ad usarlo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Denver1073 Inviato: 9 Giugno 2009 Segnala Share Inviato: 9 Giugno 2009 Un consiglio, io avevo pensato oltra a una preparazione separata dal minox, con queste concentrazioni, pensi siano associabili con esiti soddisfacenti: spironolattone 2 % progesterone 2 % 17 alfa estradiolo 0.03 % estrone solfato 0.03 % Glicerolo 5ml alcool etilico puro 70° qb a 100 ml Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
wave Inviato: 12 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 12 Ottobre 2009 per HOTIE desidero chiederti un consiglio su percentuali galenica per inserire serenoa repens al minoxidil base 5 % e sapere visto che viene consigliato alcool a 90 gradi per minox base + glicerina al 5% come far fare la ricetta dal mio farmacista di minoxidil 5% + glicerolo + serenoa repens . o ventuale la possibiltà di ornirla da te grazie saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso