stopardi Inviato: 27 Gennaio 2003 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2003 Ciao C'è qualche brav'uomo o brava donna che sa indicarci uno shampoo(meglio se reperibile in Italia),che non abbia tra i componenti SLS o affini? Vi ringrazio infinitamente! Vi voglio bene tutti stopardi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stopardi Inviato: 27 Gennaio 2003 Autore Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2003 Vi ringrazio per la pronta risposta !! stopardi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
HAL6969 Inviato: 27 Gennaio 2003 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2003 Credo che in circa 4 anni di forum questa è la settima volta che esce... le leggende sono durissime a morire... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore BEAVIS Inviato: 27 Gennaio 2003 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2003 Tersum. in farmacia. Guarda che quella dell'SLS è una favola messa in giro da qualche ******** . L'sls c'è anche nei colluttori. Se in dosi non eccessive non è cancerogeno. Ho provato shampoo molto delicati con dentro SLS. Non vuol dire nulla ma fai quel che vuoi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Proxy Inviato: 27 Gennaio 2003 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2003 La favola dell'sls, ogni tanto esce fuori. Abbiamo gia' chiarito in passato, che e' solo una delle tante trovate pubblicitarie. Comunque anche gli shampoo Nioxin, non lo contengono ciauzzzzzzz Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ken12 Inviato: 11 Febbraio 2003 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2003 che è cancerogeno è una leggenda su qsto siamo d'accordo! ma che è uno schiumogeno che serve x pulire piu a fondo i capelli , e x questo ne cambia l'equilibrio fisiologico ( in peggio naturalmente io ne sono convinto!) non si morira di cancro ma indebolisce i capelli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 12 Febbraio 2003 Segnala Share Inviato: 12 Febbraio 2003 Intanto bisogna fare una distinzione tra SLS(sodio lauril solfato) e SLES(sodio laureth solfato,quest'ultimo molto piu' usato e piu' tollerato).Sono tensioattivi che sono alla base della stra-grande maggioranza di shampoo/detergenti . Quello che è importante non è tanto la loro presenza o meno ma: -la loro quantità/concentrazione(fattore molto importante) -la presenza di determinati tensiattivi migliorativi(anche qui ci sono quelli migliori e quelli peggiori) che ,come dice il nome ,migliorano le caratteristiche di tollerabilità del tensioattivo primario.SLS o SLES infatti non vengono MAI utilizzati da soli.... -la presenza di certe sostanze funzionali(vedi i vari Quaternium/Poliquaternium,derivati della cellulosa,vari tipi di siliconi,gruppi di amminoacidi o proteine quaternizzati o tali quali ,etc etc etc) che formano un sottile "strato"(su cute e stelo del capello) che aiuta a proteggere la cute da una eccessiva delipidificazione -Altri fattori che non sto a spiegare per non dilungarmi troppo... Come vedete quindi è la "formulazione" vera e propria che determina la qualità/tollerabilità di un detergente e non la presenza o meno di SLS e SLES....anzi io mi sento di ringraziarli perchè grazie a loro(formulati con le giuste cognizioni) oggi ci si lava molto meglio che un tempo Ciao -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso