salvator Inviato: 12 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 12 Marzo 2003 Non trovo su salusmaster materiale riguardo la relazione tra calvizie e fenomeni autoimmunitari, nonostante molti ritengano che la AA sia una malattia autoimmune. Esiste un prodotto (http://www.thymuskin.com/research.shtml) che segue questa pista, vanta una ricerca decennale e grandi risultati, ma nessun articolo (http://www.usrr.org/hair/hair05.pdf http://www.usrr.org/hair/hair06.pdf http://www.usrr.org/hair/hair07.pdf http://www.usrr.org/hair/hair07.pdf) è mai stato pubblicato su una rivista specializzata. Qulel'è il punto della ricerca in materia e su questo prodotto? Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
salvator Inviato: 14 Marzo 2003 Autore Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2003 Nessuno che mi sappia dire qualcosa sul Thymuskin? Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Claudia Inviato: 14 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2003 Caro Salvador, se nessuno ti ha risposto è perché probabilmente ne abbiamo già parlato e ci sono stati pareri discordanti. Comunque sappi che il Dr. Gigli dice che è meglio la beneficienza.... In ogni caso, visto che sei nuovo, sappi che c'è la possibilità di fare un "cerca" e digitando la parola chiave, si ritrovano i posts che la contengono. Ti appiccico qui la ricerca per il Thymuskin, poi giudica da solo... Baci Claudia http://www.salusmaster.com/cgi-bin/ultimat...=temp-2452713-1 54245-v9qG.cgi&Total=&StartAt=61 [ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Claudia Inviato: 17 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 17 Marzo 2003 Caro Salvador, se per malattie autoimmuni intendi il lupus, o altro che può far cadere i capelli, magari non in questo forum ma nel sito del Sitri troverai delle informazioni. Per esempio anche l'alopecia areata o peggio, universale è di origine autoimmune. Il fatto che non ne abbiamo parlato qui è che forse sei il primo a porre questa domanda e ne sappiamo ancora troppo poco su incidenza tra a.a. e sistema immunitario... In questo forum mi pare di capire che i due principali accusati sono a.a. e effluvio.... Qualche doc? baci Claudia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 17 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 17 Marzo 2003 I meccanismi autoimmuni intrervengono quasi sicuuramente nell'areata nelle altre forme avrei dei dubbi o almeno non ci sono studi al proposito. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
salvator Inviato: 17 Marzo 2003 Autore Segnala Share Inviato: 17 Marzo 2003 Grazie per la risposta e per il consiglio per la ricerca nel forum. Ci sono però due questioni distinte: 1) il prodotto; 2) il meccanismo autoimmune. Sul prodotto sono scettico anch'io dato che in 10 anni nessuno degli articoli che costituiscono la ricerca dietro Thymuskin è stato pubblicato in una rivista medica. Ma resta il fatto della calvizie come malattia autoimmune. La ricerca ufficiale sospetta una simile relazione che tuttavia non è ancora provata. Mi sorprende che nel sito Salusmasten non si faccia mai riferimento a questo aspetto, e su questo chiedevo un parere ad un esperto. La domanda resta attuale ed insoddisfatta, sopratutto per chi, come me, soffre di altre malattie autoimmuni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
salvator Inviato: 18 Marzo 2003 Autore Segnala Share Inviato: 18 Marzo 2003 Grazie della risposta. Ho trovato un articolo molto interessante sui processi immunitari su salusmaster: http://www.salusmaster.com/dbs/docs_capell...p?args=12.6.234 Cito: "E' anche noto che il processo di calvizie è essenzialmente un'interazione tra ormoni (in particolare DHT, androstenedione, estrogeni) e viene immunologicamente mediato da infiammazione, essenzialmente facendo sì che il corpo tratti i follicoli come organi da rigettare. Il Dr. Proctor e il Dr. Rushton della Bioscientic Ltd., tra gli altri, affermano che questo rigetto immunologico e l'infiammazione ad esso associata è molto più determinante, nel processo di calvizie, che non gli androgeni, che giocherebbero semplicemente un ruolo di iniziatori del processo." L'articolo conferma inltr l'importanza del timo e potrebbe forse indicare un classe di interventi utili per chi ha disposizioni genetiche verso fenomeni autoimmuni. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 18 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 18 Marzo 2003 Mi sembra una teoria abbastanza fantascientifica... rigetto dei bulbi mah guarda a cosa si deve arrivare per vendere un prodotto... Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
salvator Inviato: 18 Marzo 2003 Autore Segnala Share Inviato: 18 Marzo 2003 La citazione non ha niente a che vedere col prodotto!!! E' tratta dell'articolo di Salumaster di cui do il link nel post precedente. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alfabetagamma Inviato: 18 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 18 Marzo 2003 Ecco la mia personale teoria basata sulla mia esperienza( perdo i capelli da dieci anni): Scarsa circolazione del sangue a livello capillare Infiammazione dello scalpo per vita sregolata, alimentazione sbagliata,lavaggi frequenti e/o prodotti sbagliati, seborrea. Energie negative (stress, tristezza, e robe varie) Inquinamento dell'aria(anche se i capelli li perdevano anche 1000 anni fa) Guarda caso primi che incominci il periodo di caduta anche la pelle del viso diviene meno bella, poco tonica,insomma malaticcia e pallida....è un processo che riguarda tutto l'organismo e sinceramente credo anche che le cause genetiche contino solo nel senso che noi non rispettiamo(perchè non lo sappiamo) la sensibilità del nostro corpo(sensibiltà stabilita dalla nostra struttura genetica, che x ognuno è differente)..... se a me succede anche per la pelle del viso non è di certo per il rigetto dei follicoli(quali follicoli sul viso??quelli della barba??aahh) FIGURIAMOCI! SU parti di noi stessi non puo' esserci il rigetto, lo sanno tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 18 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 18 Marzo 2003 ti tengo mooninthesky ... hai centrato il problema tutti i fattori che tu citi hanno sicuramente un valore comunque variabile da individuo ad individuo. Sul fatto del rigetto continuo ad essere della mia modesta opinione. per sapere tutto andate su http://www.sitri.it/articoli.html Cari saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tilda Inviato: 21 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2003 per themooninthesky: in realtà il rigetto di parti di noi stessi esiste. anche solo rimanendo negli ambiti di questo forum, basta pensare all'alopecia areata o universale tilda Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maury_77 Inviato: 21 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2003 eppure anch'io ho già sentito parlare del follicolo trattato dal nostro organismo come un corpo estraneo... credo su Lo dico? anagen! Cmq, da ignorante sembrerebbe quasi una cosa credibile. nel senso: se non è perchè vengono rigettatti, perchè cadono sti benedetti capelli?? mah! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 22 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2003 Non si tratta assolutamente di un rigetto nell'areata ci sono cause di vario tipo che vanno a colpire il capello in alcune fasi critiche della fase anagena e bloccano in maniera repentina la replicazione cellulare facendo cadere il capello.I fenomeni imminitari quando ci sono avvengono dopo la caduta del capello. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso