ci10 Posted February 18, 2002 Report Share Posted February 18, 2002 Mi sottopongo 2 volte la settimana a lezioni di spinning da 45 minuti ad alta intensità...ho letto questo articolo... Un'attività come lo spinning è inutile per il dimagrimento??? Tutti ci andiamo per quello, per perdere quei chiletti ke purtroppo tendo a prendere molto facilmente! i metabolismi energetici e le attivita' dimagranti Sono i muscoli striati, quelli volontari che consentono le attività motorie nell'uomo. La sezione di un muscolo è suddivisa in fasci circondati da strati connettivali, formati da fibre muscolari. La fibra muscolare o cellula muscolare è a sua volta suddivisa in mofibrille, disposte parallelamente che conferiscono al muscolo un aspetto striato. Le miofibrille sono suddivise in miofilamenti ed infine i miofilamenti sono costituiti da due proteine: Actina e Miosina, racchiuse in un Sarcomero. Il Sarcomero è la più piccola unità funzionale del muscolo. Un muscolo può solo contrarsi e quindi accorciarsi, rilasciarsi e quindi allungarsi. Questo fenomeno è possibile perché all'interno del Sarcomero, Actina e Miosina, scivolando fra loro, determinano l'accorciamento del Sarcomero stesso. Questo micro accorciamento, ripetuto per milioni di Sarcomeri presenti nei miofilamenti, permette la contrazione muscolare. L'energia indispensabile affinché questo fenomeno accada, è prodotta dalla scissione della molecola di ATP (ADENOSINTRIFOSFATO), presente nel muscolo in piccole quantità con la possibilità di riformarsi. L'ATP dopo il cedimento d'energia, rimane ADP (adenosindifosfato), riacquista in pochi secondi energia e ridiventa ATP. La continua trasformazione di ADP in ATP è detta: METABOLISMO CELLULARE. Il metabolismo cellulare può avvenire sfruttando una fonte di energia ottenibile in due modi: IN PRESENZA DI OSSIGENO (metabolismo aerobico) Nei muscoli sono presenti gli zuccheri, possono arrivare i grassi attraverso la circolazione sanguigna. Quando zuccheri e grassi vengono a contatto con l'ossigeno trasportato dal sangue, bruciano producendo l'energia utile al metabolismo cellulare: l'effetto della combustione produce acqua ed anidride carbonica. Il metabolismo aerobico, ideale per consumare i grassi, è possibile alla sola condizione che il movimento delle fibre muscolari non sia intenso. E' il caso di attività di durata a bassa intensità come la camminata, la corsa lenta, la bicicletta, ecc. Attività nelle quali la frequenza cardiaca (n° di battiti per minuto) non sia superiore a: (220 meno l'età, moltiplicato per il 60/75 %). Dopo poco tempo d'attività sono utilizzati i grassi di deposito, transitati nei muscoli attraverso la circolazione del sangue. Questa è l'attività fisica che provoca il DIMAGRIMENTO Quando il lavoro muscolare è intenso o veloce, lo sfruttamento di ATP è maggiore e l'ossigeno non riesce a provocare la ricarica così velocemente. Entra in funzione il secondo sistema metabolico per ottenere energia: IN ASSENZA DI OSSIGENO (metabolismo anaerobico) In questa condizione il sangue non può penetrare nei tessuti muscolari in particolare perché la pressione occlude il transito arterioso. Il muscolo è isolato ed i grassi non possono essere bruciati. Gli zuccheri presenti all'interno del muscolo si scindono ma senza la presenza dell'ossigeno non possono essere ossidati, solo ridotti ad Acido Lattico dopo avere ceduto una parte della loro energia.Questo è il metabolismo anaerobico lattacido. Negli sforzi intensi e brevi (massimo 10 secondi) non vi è produzione di acido lattico perché i muscoli utilizzano gli zuccheri per una quantità di ATP inferiore. La ricostituzione dell'ATP avviene per mezzo del Creatinfosfato (CP), questo è il metabolismo anaerobico alattacido. L'acido lattico specialmente nelle ragazze è il precursore della CELLULITE L'insidia più grande è rappresentata da attività motorie che innescano il metabolismo anaerobico lattacido anziché quello aerobico, evidentemente, alattacido. Le attività "pericolose" sono principalmente: Con i pesi: poco peso e tante ripetizioni (20 -25 - 30 ed oltre) è in ogni caso un'attività anaerobica. Sebbene bassi per un lavoro di muscolazione, l'utilizzo di strumentazioni utili ad aumentare l'intensità della resistenza, non possono avere in nessun caso un effetto dimagrante. I corsi di ginnastica aerobica: fate molta attenzione al vostro peso corporeo; movimenti eseguiti con un corpo in normopeso possono innescare il metabolismo lipidico, aerobico. Gli stessi movimenti, se eseguiti con un corpo in leggero soprappeso, determina un aumento dello sforzo per ogni singolo movimento, condizione ideale per il metabolismo anaerobico lattacido. Lo stepp: come per i corsi, attenzione all'eventuale soprappeso. Inoltre l'essere umano si è evoluto sviluppando una tendenza al metabolismo anaerobico in propulsione verticale. Non riusciamo a salire una scala infinita ma possiamo camminare, teoricamente, senza limiti di tempo. La bicicletta o la corsa, eseguite troppo velocemente o con troppa resistenza: è proprio l'eccessiva resistenza ad aumentare l'intensità. Alte intensità non producono metabolismi lipidici (aerobici). (220 meno l'età per 60/75%. Mai oltre, per dimagrire). Le attività ideali per il dimagrimento sono: la corsa lenta e la camminata in salita con la consegna di non oltrepassare la frequenza cardiaca tipica del metabolismo aerobico. Inoltre, un buon tono muscolare generale, conferisce eleganza alla figura femminile e rappresenta una sana massa metabolicamente attiva che, indirettamente, contribuisce a mantenere la percentuale lipidica entro limiti fisiologici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dr.Careca Posted February 19, 2002 Report Share Posted February 19, 2002 Marco per dimagrire oltre allo spinning.........devi mangiare di meno (soprattutto le merendine)!!! Non si dimagrisce se non si abbassa la quota calorica. Se alla tua età non vuoi essere "chiatto" ........magna de meno!!! Beijinhos..........Careca. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ci10 Posted February 19, 2002 Author Report Share Posted February 19, 2002 Certo ke ho ridotto la mia alimentazione. Non c'è alcun dolce nella mia giornata, apparte un cucchiaino di zucchero nella colazione del mattino...cmq...ho già perso circa 3 kg da quando pratico spinning! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sampei Posted February 20, 2002 Report Share Posted February 20, 2002 NON Sò RISPONDERTI IO PRATICO SOLO LO SPINNING AL LUCCIO E ALLE TROTE DI TORRENTE! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ci10 Posted February 21, 2002 Author Report Share Posted February 21, 2002 Link to comment Share on other sites More sharing options...
TigrottoTorello Posted February 22, 2002 Report Share Posted February 22, 2002 Certo sampei che certe volte riesci ad essere perfino involontariamente poetico... "Le attività ideali per il dimagrimento sono: la corsa lenta e la camminata in salita con la consegna di non oltrepassare la frequenza cardiaca tipica del metabolismo aerobico." Effettivamente queste sembrano essere attività molto redditizie sul piano del dimagrimento. Se pedalare facesse dimagrire tanto quanto dicono sarei più vascolarizzato di un ascolano. "Inoltre, un buon tono muscolare generale conferisce eleganza alla figura femminile..." E a te che te ne frega? Link to comment Share on other sites More sharing options...
TigrottoTorello Posted February 22, 2002 Report Share Posted February 22, 2002 Ma la cosa migliore è la dismissione del maiuscolo per far posto all'accento sulla o di "so". Troppo tenero... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ci10 Posted February 22, 2002 Author Report Share Posted February 22, 2002 Seriamente...lo spinning è di totale inutilità per perdere un po di ciccia? Mi sembra ke abbia un dispendio calorico elevatissimo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Calvizio Posted February 22, 2002 Report Share Posted February 22, 2002 E prova no?! Così sarai tu stesso a darci la risposta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ci10 Posted February 22, 2002 Author Report Share Posted February 22, 2002 A me giova molto ma leggendo questo articolo di cui ovviamente ho fatto copia incolla...non è molto chiaro...in ogni caso sto tornando in forma smagliante! Link to comment Share on other sites More sharing options...
boro Posted February 23, 2002 Report Share Posted February 23, 2002 Meglio una corsa lenta(6'/km); un'ora tutti i giorni! Lo spinning, che ho praticato x qualche mese(2 volte alla settimana),è di una noia incredibile e poi ora è di tendenza......non fa x me. Abbracci Miao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Calvizio Posted February 23, 2002 Report Share Posted February 23, 2002 Il fatto che una cosa sia "di tendenza" non vuol dire che bisogna scartarla...per non essere di tendenza, perchè vorrebbe dire in qualche modo...essere di tendenza! Non ho capito quello che ho scritto, è troppo sconfusionato!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ci10 Posted February 23, 2002 Author Report Share Posted February 23, 2002 Lo spinning non è affatto noioso...e io mi trovo molto bene... anke se la palla era un altra cosa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
boro Posted February 24, 2002 Report Share Posted February 24, 2002 mhhhhhhhhhh Abbracci Miao "tendenzioso" Link to comment Share on other sites More sharing options...
maria34717 Posted March 24, 2014 Report Share Posted March 24, 2014 Pastiglie per dimagrire - http://phen375.com Ho ricevuto l'ordine nel tempo previsto e le pillole funzionano alla grande. Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidee Posted June 30, 2014 Report Share Posted June 30, 2014 Ti sei mai chiesto perche' gli strumenti cardio propongono tutte le misurazioni possibili e immaginabili quali velocita',pendenza,tempo,met,calorie totali,calorie x km etc etc ma non indicano MAI una stima dei grammi di grasso bruciato?Eppure non e' calcolo impossibile ,un gr di grasso sn 9 kcal... In 45 minuti di spinning perderai l'equivalente di una decina di grammi di grasso.L'attivita' aerobica non e' indicata per il dimagrimento se non protratta continuativamente per moltissimo tempo.Per farti un esempio esistono equazioni in grado di predire l'equivalente in grammi di grasso bruciati con la corsa.L'equazione e' peso x km percorsi /35.Un cristiano di 80 kg che corre 10 km brucia l'equivalente di 22 grammi di grasso in condizioni ideali. Poi e' ovvio,se lo,stesso cristiano corre 10 km al giorno x un mese 660 grammi di grasso li perde. Vale molto di piu' x il dimagrimento una buona dieta associata ad un'attivita di palestra che ti faccia mettere su massa magra. Per finire.Tra gli appassionati di spinning zumba e corsi vari,non mi sembra di notare tutti sti fisici tonici ed asciutti.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lukeit Posted July 20, 2014 Report Share Posted July 20, 2014 Spinning 2 volte sett e perdita di tempo. Minimo 5 gg setti.mana 45 min. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andre94 Posted January 9, 2021 Report Share Posted January 9, 2021 Ciao!! Allora non sono un`esperta ma posso dirti quello che con me ha funzionato :) da 6 mesi a questa parte il tapis roulant ci ha (a me e al mio fidanzato) cambiato la vita. In pochi mesi abbiamo perso 6 kg lui e 9 kg io. Ti bastano veramente 40 minuti e dopo ti puoi fare la doccia a casa tua senza dover uscire o perdere altro tempo per il viaggio... In piu la mia ritenzione idrica e` migliorata un sacco e questo mi ha portata a voler mangiare meglio, il tutto e` motivazionale :) Buona fortuna e fammi sapere cosa farai :)PS: se non sbaglio mia mamma lo ha preso qui, https://offertesu.it/online/attrezzi-fitness-tv/ ci sono anche altri attrezzi ma io ti straconsiglio il tapis roulant perchè nel mentre puoi guardarti una serie e il tempo ti passa veloce, per esempio io ne guardo una di Grey's Anatomy ed ho gia` finito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
emmaeg8811 Posted May 10 Report Share Posted May 10 Pastiglie per dimagrire - zotrim.com Funziona davvero! Sono felice e più leggera di 12 kg! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now