mallahard Inviato: 13 Aprile 2003 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2003 Salve dott Gigli sono un ragazzo 21 anni ed è la prima volta che scrivo un messaggio, vorrei chiederle una "diagnosi". ecco la mia situazione: ho un diradamento UNIFORME diciamo del 25% dei capelli(a vista)sulla zona che va dall'attacatura fino al vertice(la zona forma un'ellisse), la caduta è medio-alta,i capelli in quella zona sottoposti a trazione vengono via più facilmete rispetto ad altre zone. secondo lei cosa potrebbe essere la ringrazio anticipatamente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 14 Aprile 2003 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2003 Le diagnosi via internet ovviamente sonop impossibili.Comunque e' probabile che tu sia affettio da un androgenetica associata attualmente ad un telogen effluvio. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mallahard Inviato: 14 Aprile 2003 Autore Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2003 grazie per la risposta in realtà volevo avere un secondo parere perchè già sono stato dal dott. Campo che mi ha diagnosticato SOLO un telogen effluvium perchè ha detto non c'è la miniaturizzazione ne l'arretramento della linea frontale e non ci sono vere e proprie a.a. in tutta la famiglia. L'unica cosa che mi ha preoccupato è il perchè della lozione a base di progesterone e 1+ alfa estradiolo. secondo lei perchè mi ha prescritto quella lozione? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 14 Aprile 2003 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2003 Posso farti delle domande? Da qanto tempo soffri di questo teologen effluvio? Sai cosa mi sembra strano? Non tanto la presenza del progesterone, che se non vado errato si trova in piccolissima quantità anche nel menovis che usiamo nel locoidon, ma il fatto che non abbia insierito l'idrocortisone. A questo punto significa che tu l'effluvio vero e proprio l'hai passato, e adesso dovresti essere in attesa di riscrescita... E' l'unica cosa che mi viene da pensare.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mallahard Inviato: 14 Aprile 2003 Autore Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2003 scusa la mia ignoranza ma pensando non fosse importante non l'ho detto cmq ecco la composizione : idrocortisone estone(ertone) base (non capisco bene la scrittura) 1+ alfa estradiolo progesterone glice.... bo alcool la terapia comprende anche 3 iniezioni di cortisone kenacort shampoo tersum a giorni alterni shampoo triatop 1 a sett integratori fish factor 2 al dì melatonina devo tornare tra 2 mesi e fare prima delle analisi credo tiroidee cmq i capelli mi cadono da un bel pò ma forse prima era suggestione ecco tutto. grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 14 Aprile 2003 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2003 Allora l'idrocortisone c'è... vai tranqui questa cura va bene per l'uno e per l'altro... Stai a guardare come reagisce il tuo corpo. Asppp.... ma hai anche un po' di dermatite? Gli hai chiesto perchè non ti dava il minox? Quanti capelli ti cadono per fare il kenakort? ne devi perdere proprio tanti.... Puoi fare una stima della caduta? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 14 Aprile 2003 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2003 Ehm,la sicurezza matematica,non c'è,penso che nemmeno il tricogramma ti darebbe la sicurezza,certo avresti in mano valori e numeri da laboratorio. I parametri per parlare di androgenetica sono piu' che altro valutativi e basati sull'esperienza del dottore:se peggiori molto in particolare nel vertice o sulle tempie tanto che i capelli vengono a mancare,allora allora... Eventualmente chiediti se c'è qualcosa di differente nel tuo ritmo di vita attuale o recente rispetto a qualche tempo fa. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
masino Inviato: 14 Aprile 2003 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2003 anche io sono in cura dal dott. Campo. Fidati di lui, è molto preparato. Probabilmente è un effluvio associato ad una lieve androgenetica, altrimenti non si spiega l'uso del progesterone. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mallahard Inviato: 14 Aprile 2003 Autore Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2003 spero sia così lieve da non farmi assumere farmaci "ormonali" perchè non so se sarei propenso ad usarli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 14 Aprile 2003 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2003 Dalla terapia direi che si tratta di un teloghen effluviuo cronico con una componente androgenetica minima.Fidati di Daniele e' molto competente. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mallahard Inviato: 14 Aprile 2003 Autore Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2003 non ho mai dubitato del dott. campo spero solo di non dover ricorrere alla finasteride. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mallahard Inviato: 14 Aprile 2003 Autore Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2003 si ma lui mi ha detto che non sono affetto da a.a. io mi fido, ma leggendo sul forum ho visto che per avere la sicurezza ci vuole un tricogramma a luce polarizzata, il dott. invece mi ha visto con quella telcamera... la domanda è solo una che sicurezza posso avere di non essere affetto da a.a. ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso