Vai al contenuto

Cellule Staminali: Prova Sui Topi, E Sull'uomo?


barlo

Messaggi raccomandati

Usa: da studio su topi passo avanti per combattere la calvizie

 

I test hanno dato esito positivo ma per curare l'alopecia nell'uomo occorrerà aspettare qualche anno

 

ROMA, 15 mar - Le cellule staminali potrebbero rivoluzionare i trattamenti contro la calvizie: un gruppo di scienziati americani è riuscito a trapiantarle in alcuni topi calvi facendogli ricrescere i peli. La notizia è stata riportata dalla rivista statunitense "Nature Biotechnology" il capo dell'equipe George Cotsarelis della Università Medical Center della Pennsylvania a Philadelphia. Per la prima volta è stata dimostrata la capacità delle cellule staminali, nel caso specifico prelevate da un animale, di generare i capelli in un altro animale. Per quanto riguarda la calvizie umana, si tratterebbe di prelevare e isolare cellule staminali esistenti e reimpiantarle nelle aree del cuoio capelluto colpite da calvizie.

 

Lo studio conferma una tesi che gli scienziati immaginavano da anni ma che non era mai stata dimostrata: i follicoli dei capelli contengono cellule staminali capaci di far crescere, per la maggior parte degli esseri umani, una quantità di capelli sufficiente a coprire l'intera testa per tutta la vita. I biologi che studiano i capelli hanno definito importante la scoperta originata dallo studio statunitense per le proprietà rigeneratrici mostrate dalle cellule.

 

I ricercatori contano di fare ciò che è stato sperimentato sui topi anche sull'uomo, ma prima devono rintracciare le staminali nei follicoli umani. Per avere una cura per la calvizie bisognerà perciò attendere ancora qualche anno. Il mercato dei prodotti per l'alopecia ha, attualmente, nei soli Stati Uniti, un valore di 1 miliardo di dollari. Oltre al trapianto dei capelli, un decimo del mercato è assorbito da due farmaci, inizialmente destinati a trattare l'ipertensione e l'ipertrofia prostatica e che, si è scoperto, hanno come effetto collaterale la crescita dei capelli.

 

tratto da www.libero.it (News2000)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  • 4 months later...

Ho appena letto l'articolo relativo alle staminili per la curare qsta "disgrazia"! :radioattivo: e sono molto fiducioso in merito...

Infatti credo ke semmai ci fosse una soluzione per quanto riguarda la calvizia l'unica via per una cura definitiva possa derivare esclusivamente dalla manipolazione genetica di queste cellule. Recentemente ho letto alcuni articoli in merito e credo ke le speranze siano abbastanza concrete. Infatti a detta di esperti si tratta di 3-5 anni di attesa per arrivare a capo di ciò.

Posso essere fiducioso di quanto ho letto sopratutto per gli ingenti investimenti ke stanno dando vita a vere proprie città della ricerca... california in primo piano. Purtroppo il nostro è un problema marginale se lo confrontiamo con altre malattie come distrofia alzheimer, parkinson... ma d'altro canto la ricerca va avanti e come si evince da qsto articolo http://my.webmd.com/content/article/102/106906.htm passa anche dal bulbo dei nostri amati capelli... :mago:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...