Salve,
sono nuovo del forum, ne approfitto per salutare tutti e scrivo per avere un pò di aiuto da qualcuno che se ne intende.
Mi chiamo Marco ed ho 25 anni. Da quasi un anno perdo regolarmente capelli in quantità molto elevate, tanto da essermi impaurito talvolta dell'entità della caduta dopo aver lavato i capelli. Sicuramente la caduta va ben oltre il limite di capelli che un uomo può perdere in un giorno e così pian piano ora si vedono delle zone molto diradate (chierica) e delle stempiature vistose. La cute mi dà un prurito fastidioso che tende inevitabilmente a farmi graffiare la cute e di conseguenza a peggiorare le cose. Non sono un esperto ma posso escludere quasi sicuramente il fattore "ereditarietà", in quanto sia da parte di mia madre che di mio padre non ci sono problemi di questo tipo (pensate che mio padre a 56 anni ha solo un piccolo diradamento sulla chierica ed una sottilissima stempiatura).
Volevo porre alla vostra attenzione una possibile (secondo me) causa del mio tempestivo diradamento: potrebbe per caso essere dovuto alle radiazioni elettro-magnetiche sviluppate da un Monitor di PC a causare la perdita di capelli? Vi dico subito che io con il Computer ci vivo, nel senso che ci lavoro, ci studio, ci gioco, insomma ci passo metà della mia vita davanti ad un monitor CRT (a tubo catodico). Potrebbe dipendere da questo mio abuso del PC? E se dipendesse da questa causa, il danno sarebbe revelsibile? Nel senso, i capelli e di conseguenza i follicoli riprenderebbero il loro corso natuarle se non più esposti a queste radiazioni? (Magari utilizzando un monitor LCD)
Vi ringrazio anticipatamente...
Ciao,
Marco :)
PS: Ho preso anche un appuntamento da un dermatologo, ma è per la fine di Settembre. Poi avevo pensato anche di farmi le analisi del sangue per vedere se le sostanze che rinforzano il capello sono nella norma (io praticamente non mangio nessun tipo di verdura).