oggi volevo mostravi quel che tutti i giorni appena sveglio faccio io per rendermi più "presentabile"

Magari potrebbe esser d' aiuto ai nuovi che non sanno come agiscono certi prodotti e che risultati si possono ottenere.
Scusate la qualità delle foto ma purtroppo ho solo il telefonino per farle.
Allora, questo sono io "il giorno dopo" (capirete dopo perchè dico così)


Come vedete ho l' attaccatura molto alta, e sono un pò diradato, ma niente di trascendetale, alla fine rasato sto anche benino.
E questa foto è stata fatta ieri pomeriggio, dopo aver indossato un cappello tutto il giorno, aver dormito ed aver sudato, essermi svegliato e ricominciato un' altra mezza giornata di lavoro, nuovamente metti e togli il cappello, suda, prendi anche 4 gocce di pioggia ecc.. Insomma, tutto quello che si fa in una giornata normale.
Ma in realtà... questo sono davvero io:


Come vedete sulla mia testa dal front al vertex non cè l' ombra di un capello dignitoso, solo vellus e qualche capello più lungo sparso qua e la, però, con un pò d' esperienza, a tutto si rimedia, anche ad una situazione critica come la mia.
Dunque, mettiamoci al lavoro:
Prima di tutto una bella passata di volluma che servirà a scurire un pò la cute (evitando così l' effetto lucido) e a volumizzare quei 2 capelli che rimangono:
FOTO NEI MESSAGGI SUCCESSIVI
Come vedete la situazione migliora già di molto, ma il risultato non è ancora accettabile, cè da lavorare di fino qui!
E allora procediamo con una spolverata di toppik che servità a "costruire" dei veri e proprio capelli, oltre che a ingigantire quelli presenti:
Et voilà, già cominciamo a ragionare, ma non sono ancora per niente soddisfatto.
Continuiamo con una bella spruzzata di fissante, serve per eliminare l' effetto polvere prodotto dal toppik e a scurire un pelo il colore leggermente violaceo del volluma.
Vorrei farvi vedere qualche foto di questo passaggio ma essendo a bassa risoluzione non vedreste differenze, qui non si cambia la densità, cambia solo la naturalezza che aumenta di molto.
Una volta passato il toppik dò un' altra spruzzata volante di volluma, è fortissimo anche come fissatore delle microfibre! Servirà a preservare il risultato per tutta la giornata ed anche la notte dormendo.
Non vi preoccupate per il front, dopo lo sistemo.
Bene, direi che ci già ci siamo no?
Però visto che oggi è sabato e voglio andare in disco pieno di capelli, che sotto le luci forti sono impietose, che il risultato dovrà durarmi tutto il giorno senza ritocchi e che voglio provare ad esagerare un pochino per farvi vedere i risultati continuamo con un' altra passata di toppik, fissante e volluma poi di nuovo fissante per bagnare un pò e dare naturalezza.
E alla fine un paio di spruzzate di gel spray della de loreal per assicurarsi l' effetto bagnato per qualche ora e naturalizzare il tutto.
Ed ecco a voi il risultato finale:
(quell' ombra nera è il cavo del caribatterie del telefonino

Un particolare ravvicinato del vertex che prima era quasi completamente glabro:
E una panoramica totale (considerate anche che son sotto la luce diretta sparata in testa, dal vivo è tutto molto più scuro):
Tempo di realizzazione circa 10 minuti per le serate "speciali" (potete osservarlo anche dal timestamp delle foto, in più contate che fermarmi per farle mi è costato parecchio tempo), quindi circa 6 minuti per i giorni normali e non più di 3 se devo fare solo il ritocco mattutino dopo che ciò dormito tutta la notte.
Insgamabile agli occhi di tutti, forse ce ne accorgeremmo solo noi "esperti del ritocco" (ieri ho visto dal vivo uno col tatuaggio estetico, e vi assicuro avendo l' occhio clinico l' ho sgamato subito e il mio risultato era 10 volte più realistico del suo).
Probabilemte dalle foto non rende bene l' idea di quanto sia naturale, ma vi assicuro che dal vivo è la cosa che più si avvicina ai miei veri capelli, tanto che la gente continua a spazzolarmi la testa continuamente (maledetti

È resistente all' acqua, o almeno alle pioggerelle leggere, dopodiche bisogna stare attenti, sicuramente il toppik va via ma il volluma resta e non bisogna toccarsi la testa, ma per arrivare a tal punto bisogna o immegere la testa in acqua o prendere un' acquazzone e logica vuole che se piove così forte avrò o un ombrello a portata, o un cappello o cmq mi sposti rapidamente e di pochi metri.
Ci tengo a precisare che non ho fatto questo post per far pubblicità a nessun prodotto, ma solo per mostrarvi il risultato che riesco ad ottenere, per dare un pò di speranza a chi come me vive questo problema in maniera drammatica e a chi fosse intenzionato a capire quali sono i veri limiti di questi mascheranti.
Preciso inoltre che sto facendo crescere i capelli perchè in futuro voglio indossare una protesi, quindi mi servono almeno un paio di cm per il campione di colore, ma potrei tranquillamente continuare cosi per parecchio tempo.
Sperando di aver fatto cosa gradita vi saluto
Bye bye
Edit: ho scoperto solo ora che posso inviare un numero limitato di immagini, quindi adesso le tolgo e le metto in altre risposte.
Messaggio modificato da GHP il 14 novembre 2009 - 12:37